91 storie
91 storie
Filtri applicati
-
Oltre la classe: collaborare per creare un impatto duraturo
Quando i nostri clienti della Norwich University of the Arts ci hanno chiesto aiuto, siamo stati felici di supportarli e di sostenere la loro comunità di giovani fotografi.
-
Lens on Life: dal trauma alla speranza in un mondo turbolento
Lens on Life ha fatto molta strada dalla sua fondazione nel 2018. Oggi il team è profondamente impegnato a garantire continuità e successo ai giovani che si è proposto di formare.
-
Coltivare una mente STEAM
La creatività è oggi una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Collaboriamo con studenti e insegnanti per aggiungere la "A" di Arte all'acronimo STEM, creando un set di competenze più completo.
-
Esplorare la retina, come una finestra sul cervello
L'infiammazione del nervo ottico può essere un indicatore precoce della sclerosi multipla, pertanto la scansione OCT della retina può costituire uno strumento chiave per la diagnosi futura.
-
Conteggio intelligente delle persone: rapido, preciso e pratico
La sicurezza delle folle dipende dai numeri, ma contare manualmente le persone può essere complicato. Perché non lasciare che se ne occupi l'intelligenza artificiale?
-
Bookends: sopravvivere alle tempeste con l'aiuto della comunità
Quando Grace e Somia hanno iniziato a vendere libri usati, non avrebbero mai potuto immaginare come questa attività avrebbe portato passione, dramma, disastri, gioia e senso di comunità nelle loro vite.
-
Autenticità, disconnessione e realtà: così la Gen Z si è lasciata conquistare dalle #digicams
Se hai notato immagini sgranate, sovraesposte e dallo stile lo-fi sui social media, è tutta colpa della Gen Z. Si sono completamente innamorati delle fotocamere digitali "vintage". Ma perché?
-
Scanner mobili che offrono scenari rassicuranti
Canon Medical rende l'esperienza della TAC meno spaventosa per i pazienti, grazie a dispositivi pensati per favorire la calma e la tranquillità con bellissime immagini realizzate da fotografi di fama mondiale.
-
Imparare ad ascoltare, imparare a farsi sentire
Il Canon Young People Programme ha aiutato gli studenti kenyani con impianti cocleari a raccontare la loro esperienza di perdita dell'udito e a creare un senso di comunità.
-
Carriera, fiducia in se stesse e ispirazione: le protagoniste di Miraisha
In Africa, le aspiranti fotografe devono affrontare numerosi ostacoli. Eppure, grazie al programma Miraisha di Canon, Monica, Miriam e Judy hanno trasformato i loro sogni in realtà.
-
Come Visual SLAM consente ai robot di "vedere"
Come fa un robot a determinare la propria posizione senza occhi? Con la tecnologia Visual SLAM, il robot si avvale di telecamere Canon appositamente progettate per percepire l'ambiente circostante.
-
Progettare con cura per le persone e il pianeta
Nel design dei prodotti Canon, ogni minimo dettaglio è importante e i nostri ingegneri esaminano ogni millimetro per verificare l'usabilità, l'impatto ambientale e le prestazioni.
12 / 91 risultati