Pulizia manuale del sensore (fotocamera CSC con obiettivo intercambiabile)

Codice domanda frequente: 8201602000

Data di rilascio: 23 agosto 2012

Soluzione

Se non si riesce a rimuovere la sporcizia o la polvere sul sensore dell'immagine (CMOS) anche dopo aver utilizzato la funzione di pulizia del sensore della fotocamera, è possibile pulire manualmente il sensore con una pompetta disponibile in commercio.


IMPORTANTE
La superficie del sensore di immagine è estremamente delicata. Se è necessario pulire il sensore direttamente, si consiglia di far eseguire la pulizia presso un Centro di assistenza Canon.

1. Impostare l'interruttore di alimentazione su [ OFF/SPENTO ].

2. Rimuovere l'obiettivo.

3. Utilizzando una pompetta disponibile in commercio, rimuovere la polvere presente sulla superficie impedendo il contatto diretto tra la pompetta e il sensore.


ATTENZIONE
  • La superficie del sensore di immagine è estremamente delicata. Pulire il sensore con attenzione.
  • Utilizzare una pompetta priva di spazzola per evitare di graffiare il sensore.
  • Non inserire la punta della pompetta nella fotocamera oltre l'innesto dell'obiettivo. Potrebbe danneggiare le tendine dell'otturatore.
  • Non utilizzare aria compressa o gas per pulire il sensore. La pressione potrebbe danneggiare il sensore o il gas potrebbe gelarsi sulla sua superficie.
  • Se sul sensore rimane un segno che non può essere rimosso con una pompetta, si consiglia di rivolgersi al centro assistenza Canon per rimuoverlo.

Modelli interessati

  • EOS M