Impostazione dell’indirizzo IP

Codice domanda frequente: 8200977800

Data di rilascio: 26 gennaio 2011

Soluzione

La configurazione dell’indirizzo IP sulla macchina consente di comunicare con i computer sulla rete. Questa sezione descrive solo IPv4 come protocollo compatibile per la funzione di invio.

Le procedure riportate di seguito consentono di specificare le impostazioni per l’indirizzo IPv4. Dopo la configurazione delle impostazioni dell’indirizzo IPv4, procedere a "Controllo della connessione di rete (IPv4)" per verificare se la macchina sia connessa correttamente alla rete.

Configurazione manuale dell’indirizzo IPv4

Se si assegnano indirizzi IP fissi a dispositivi in rete, assegnare manualmente alla macchina un indirizzo IP (IPv4).
L’impostazione predefinita è <Off>.

1. Premere (Main Menu).

2. Premere il tasto funzione destro per selezionare <Funz. aggiunt.>.

3. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impost. gestione sistema>, quindi premere [OK].

Se viene richiesto di immettere l’ID del gestore di sistema e la password del sistema, immetterli utilizzando - (tasti numerici), quindi premere (Log In/Out).

4. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni rete>, quindi premere [OK].

5. Confermare il messaggio visualizzato sul display, quindi premere il tasto funzione destro per selezionare <Fine>.

6. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni TCP/IP>, quindi premere [OK].

7. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni IPv4>, quindi premere [OK].

8. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni indirizzo IP>, quindi premere [OK].

9. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni manuali>, quindi premere [OK].

10. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo IP, quindi premere [OK].

11. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo della subnet mask, quindi premere [OK].

12. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo gateway, quindi premere [OK].

13. Premere (Main Menu) per tornare alla schermata Menu principale.

14. Riavviare la macchina.

Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
Procedere alla sezione "Conferma delle impostazioni dell’indirizzo IPv4".

Configurazione automatica dell’indirizzo IPv4

Se si utilizza un ambiente di rete in grado di assegnare automaticamente indirizzi IP, come una rete con router (un server DHCP),è possibile impostare la macchina così da ottenere automaticamente un indirizzo IPv4. Con questa impostazione, la macchina ottiene automaticamente un indirizzo IP dopo alcuni secondi di collegamento alla rete.
L’impostazione predefinita è <On>.


NOTE
L’indirizzo IP correntemente assegnato alla macchina può essere modificato con il riavvio del server o della macchina stessa. In tali casi, verificare l’indirizzo IP e configurare le necessarie impostazioni. Inoltre, la maggior parte dei router dispone di funzioni in grado di assegnare indirizzi IP specifici anche in un ambiente DHCP. Si consiglia di utilizzare queste funzioni.

1. Premere (Main Menu).

2. Premere il tasto funzione destro per selezionare <Funz. aggiunt.>.

3. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impost. gestione sistema>, quindi premere [OK].

Se viene richiesto di immettere l’ID del gestore di sistema e la password del sistema, immetterli utilizzando - (tasti numerici), quindi premere (Log In/Out).

4. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni rete>, quindi premere [OK].

5. Confermare il messaggio visualizzato sul display, quindi premere il tasto funzione destro per selezionare <Fine>.

6. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni TCP/IP>, quindi premere [OK].

7. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni IPv4>, quindi premere [OK].

8. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni indirizzo IP>, quindi premere [OK].

9. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Ottenere automaticamente>, quindi premere [OK].

10. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare il protocollo desiderato, quindi premere [OK].

  • <DHCP>: la macchina ottiene le informazioni necessarie per comunicare tramite il protocollo DHCP.

  • <BOOTP>: la macchina ottiene le informazioni necessarie per comunicare tramite il protocollo BOOTP.

  • <RARP>: la macchina ottiene le informazioni necessarie per comunicare tramite il protocollo RARP.

11. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo IP, quindi premere [OK].

Le impostazioni immesse in questo punto vengono utilizzate quando la macchina non è in grado di ottenere le informazioni necessarie per la comunicazione tramite il protocollo DHCP, BOOTP o RARP.

12. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo della subnet mask, quindi premere [OK].

Le impostazioni immesse in questo punto vengono utilizzate quando la macchina non è in grado di ottenere le informazioni necessarie per la comunicazione tramite il protocollo DHCP, BOOTP o RARP.

13. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo gateway, quindi premere [OK].

Le impostazioni immesse in questo punto vengono utilizzate quando la macchina non è in grado di ottenere le informazioni necessarie per la comunicazione tramite il protocollo DHCP, BOOTP o RARP.

14. Premere (Main Menu) per tornare alla schermata Menu principale.

15. Riavviare la macchina.

Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
Procedere alla sezione "Conferma delle impostazioni dell’indirizzo IPv4".

Conferma delle impostazioni dell’indirizzo IPv4

Per confermare le impostazioni dell’indirizzo IPv4, attenersi alla procedura riportata di seguito.

1. Premere (Main Menu).

2. Premere il tasto funzione destro per selezionare <Funz. aggiunt.>.

3. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impost. gestione sistema>, quindi premere [OK].

Se viene richiesto di immettere l’ID del gestore di sistema e la password del sistema, immetterli utilizzando - (tasti numerici), quindi premere (Log In/Out).

4. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni rete>, quindi premere [OK].

5. Confermare il messaggio visualizzato sul display, quindi premere il tasto funzione destro per selezionare <Fine>.

6. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni TCP/IP>, quindi premere [OK].

7. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni IPv4>, quindi premere [OK].

8. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni indirizzo IP>, quindi premere [OK].

9. Premere il tasto funzione sinistro per selezionare <Conferm.impos.>.

Vengono visualizzate le impostazioni correnti dell’indirizzo IPv4.

10. Premere (Main Menu) per tornare alla schermata Menu principale.

Procedere alla sezione "Controllo della connessione di rete (IPv4)".

Controllo della connessione di rete (IPv4)

Per controllare che le connessioni di rete IPv4 siano configurate correttamente, attenersi alla procedura riportata di seguito.

1. Premere (Main Menu).

2. Premere il tasto funzione destro per selezionare <Funz. aggiunt.>.

3. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impost. gestione sistema>, quindi premere [OK].

Se viene richiesto di immettere l’ID del gestore di sistema e la password del sistema, immetterli utilizzando - (tasti numerici), quindi premere (Log In/Out).

4. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni rete>, quindi premere [OK].

5. Confermare il messaggio visualizzato sul display, quindi premere il tasto funzione destro per selezionare <Fine>.

6. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni TCP/IP>, quindi premere [OK].

7. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Impostazioni IPv4>, quindi premere [OK].

8. Utilizzare [ ] , [ ] o (Rotella di scorrimento) per selezionare <Comando PING>, quindi premere [OK].

9. Utilizzare - (tasti numerici) per immettere l’indirizzo IPv4 esistente desiderato, quindi premere [OK].

Una volta stabilita la connessione, viene visualizzato <Ricevuto risposta da host.>.
Se la connessione non viene stabilita, viene visualizzato <Nessuna risposta da host.>. Assicurarsi che le impostazioni di rete siano configurate correttamente.


NOTE
  • Se la macchina è connessa un hub switch, potrebbe non essere possibile collegarsi a una rete anche se le impostazioni di rete sono configurate in modo corretto. Il problema può essere risolto ritardando l’avvio delle comunicazioni di rete per la macchina. Il tempo di avvio può essere modificato nel menu <Funz. aggiunt.> → <Impost. gestione sistema> → <Impostazioni rete> → <Impostazioni tempo avvio>. Le modifiche saranno effettive al successivo riavvio della macchina.
  • Se il tempo di avvio della funzione di rete della macchina è stato modificato, eseguire il comando PING soltanto dopo avere superato il periodo di avvio.

10. Premere (Main Menu) per tornare alla schermata Menu principale.

Modelli interessati

  • i-SENSYS MF9220Cdn
  • i-SENSYS MF9280Cdn