Inceppamento carta

Codice domanda frequente: 8200542900

Data di rilascio: 26 giugno 2009

Dettagli


NOTE
  • Se è necessario spegnere la stampante per rimuovere la carta inceppata durante la stampa, premere il pulsante RESUME/CANCEL per annullare i processi di stampa prima dello spegnimento.

Informazione utile

Soluzione

Si è verificato un inceppamento della carta nella fessura di uscita dei fogli o nel vassoio posteriore

Rimuovere la carta attenendosi alla procedura seguente.
1. Estrarre lentamente il foglio dal vassoio posteriore o dalla fessura di uscita dei fogli, a seconda del punto più agevole per l'operazione).


NOTE
  • Se la carta si strappa e un pezzo rimane all'interno della stampante, rimuoverlo dopo avere aperto il coperchio superiore.Fare attenzione a non toccare i componenti all'interno della stampante.Dopo avere rimosso tutti i lembi del foglio, chiudere il coperchio superiore, quindi spegnere e riaccendere la stampante.
  • Se non si riesce a estrarre la carta, spegnere e riaccendere la stampante. La carta potrebbe essere espulsa automaticamente.

2. Ricaricare la carta e premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL).
Se nel passaggio 1 la stampante è stata spenta, tutti i processi di stampa in coda sono stati annullati. Se necessario, ripetere la stampa.


NOTE
  • Quando la carta viene ricaricata nella stampante, verificare che il tipo di carta utilizzato sia appropriato e che il caricamento nella stampante venga eseguito correttamente.

->[ Caricamento della carta ]
  • I fogli A5 sono adatti per la stampa di documenti costituiti principalmente da testo. L'utilizzo di tale formato non è consigliato per la stampa di documenti contenenti fotografie o immagini, poiché il foglio in uscita potrebbe arricciarsi e incepparsi.

Se non si riesce a estrarre la carta inceppata nella stampante oppure se l'errore persiste dopo averla rimossa, rivolgersi al centro assistenza.

La carta si è inceppata nella stampante in corrispondenza dell'unità di trasporto

Rimuovere la carta attenendosi alla procedura seguente.
1. Togliere il coperchio posteriore.

2. Estrarre lentamente la carta.


NOTE
  • Fare attenzione a non toccare i componenti all'interno della stampante.
  • Se non si riesce a estrarre la carta, spegnere e riaccendere la stampante. La carta potrebbe essere espulsa automaticamente.

3. Reinserire il coperchio posteriore.
Spingere il lato sinistro del coperchio posteriore finché non è completamente chiuso.

Se non è stato possibile rimuovere la carta nel passaggio 2:
4. Rimuovere il cassetto.
5. Estrarre lentamente la carta.

6. Se dal cassetto sono fuoriusciti dei fogli, rimuoverli e ricaricarli nel cassetto dopo averne allineato i bordi.
Se la carta inceppata non è stata rimossa nei punti da 1 a 5 durante la stampa fronte/retro automatica, controllare la sezione di trasporto fronte/retro.
-> [ La carta inceppata non viene rimossa durante la stampa fronte/retro automatica ]


NOTE
  • Quando la carta viene ricaricata nella stampante, verificare che il tipo di carta utilizzato sia appropriato e che il caricamento nella stampante venga eseguito correttamente.

-> [ Caricamento della carta ]

7. Inserire nuovamente il cassetto nella stampante e premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL) sulla stampante.
Se nel passaggio 2 la stampante è stata spenta, tutti i processi di stampa in coda vengono annullati. Se necessario, ripetere la stampa.
Se non si riesce a estrarre la carta inceppata nella stampante oppure se l'errore persiste dopo averla rimossa, rivolgersi al centro assistenza.

La carta inceppata non viene rimossa durante la stampa fronte/retro automatica

Prima di rimuovere la carta inceppata, vedere [ La carta si è inceppata nella stampante in corrispondenza dell'unità di trasporto ] per rimuoverla dall'unità di trasporto. Se l'errore di inceppamento carta persiste, rimuovere la carta inceppata attenendosi alla seguente procedura.
1. Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa.
2. Rimuovere il cassetto.
Se è stata caricata carta nel vassoio posteriore, rimuoverla dal vassoio posteriore e ritirare il supporto per la carta.
3. Collocare la stampante in posizione verticale con il lato sinistro rivolto verso il basso.
4. Estrarre lentamente la carta inceppata per evitare di strapparla.


NOTE
  • Ricollocare immediatamente la stampante nella posizione originale dopo avere rimosso la carta inceppata.

5. Allineare i fogli prima di ricaricarli nel cassetto.
Se necessario, caricare nuovamente la carta nel vassoio posteriore.


NOTE
  • Quando la carta viene ricaricata nella stampante, verificare che il tipo di carta utilizzato sia appropriato e che il caricamento nella stampante venga eseguito correttamente.

-> [ Caricamento della carta ]

6. Inserire nuovamente il cassetto nella stampante.
7. Ricollegare la stampante e riaccenderla.
Tutti i lavori di stampa in coda vengono annullati. Se necessario, ripetere la stampa.
Se non si riesce a estrarre la carta inceppata nella stampante oppure se l'errore persiste dopo averla rimossa, rivolgersi al centro assistenza.

In altri casi

Eseguire le verifiche seguenti:
Controllo 1: verificare che intorno allo slot di uscita carta non siano presenti oggetti estranei.
Controllo 2: verificare che nel vassoio posteriore non siano presenti oggetti estranei.

Se nel vassoio posteriore sono presenti oggetti estranei, spegnere la stampante, scollegarla dalla presa di alimentazione, quindi rimuovere gli oggetti estranei.

Controllo 3: verificare che il coperchio posteriore sia completamente chiuso.
Controllo 4: verificare se la carta è arrotolata.
-> [ Controllo 3: caricare la carta dopo aver eliminato le pieghe ]

Modelli interessati

  • PIXMA iP4700