Definizione di risoluzione
I dati nell'immagine acquisita sono costituiti da un insieme di punti che contengono informazioni sulla luminosità e sul colore. La densità di questi punti è detta "risoluzione" e la risoluzione determina il livello di dettaglio presente nell'immagine. L'unità della risoluzione sono i punti per pollice (dots per inch, dpi). Si tratta del numero di punti per pollice quadrato (2,54 cm quadrati).
Tanto più alta è la risoluzione (valore), tanto maggiore è il dettaglio nell'immagine e viceversa.

Impostazione della risoluzione in MP Navigator EX
In MP Navigator EX, è possibile specificare la risoluzione con l'opzione Risoluzione di scansione (Scanning Resolution) nella finestra di dialogo Impostazioni scansione (Scan Settings).
Le immagini da stampare devono essere acquisite con una risoluzione che corrisponde a quella della stampante.
Ad esempio, se si desidera stampare con una stampante in bianco e nero a 600 dpi, la risoluzione deve essere impostata a 600 dpi (600dpi).
Con una stampante a colori, sarà sufficiente specificare la risoluzione a un valore corrispondente alla metà della risoluzione della stampante. Ad esempio, se si desidera stampare documenti/foto acquisiti con una stampante a colori a 600 dpi, la risoluzione deve essere impostata a 300 dpi (300dpi). Tuttavia, con una stampante ad alta risoluzione, la stampa richiede più tempo del normale se si imposta la risoluzione alla metà della risoluzione della stampante.
- Esempio di risoluzione appropriata per la stampa in scala
Se si stampa un documento di dimensioni doppie sia verticalmente sia orizzontalmente, la relativa risoluzione verrà dimezzata. Se la risoluzione del documento originale è 300 dpi, quella del documento ingrandito sarà 150 dpi. Se il documento viene stampato con una stampante a colori da 600 dpi, la mancanza di dettaglio nel risultato è ovvia. In un caso del genere, se la scansione viene eseguita con una Risoluzione di scansione (Scanning Resolution) di 600 dpi, la risoluzione sarà 300 dpi anche se vengono raddoppiate le dimensioni del documento ed è possibile stampare con una qualità sufficiente. Al contrario, se si stampa un documento in metà scala, è sufficiente eseguire la scansione a metà della risoluzione.
In caso di stampa di foto a colori con dimensioni raddoppiate
 |  |  |
Risoluzione documento: 300 dpi Risoluzione di scansione: 600 dpi Scala: 200% | Stampa con dimensioni raddoppiate Risoluzione di scansione/risoluzione di scansione effettiva: 600 dpi | Risoluzione di stampa: 300 dpi |
Impostazione della risoluzione in ScanGear (driver dello scanner)
In ScanGear, è possibile specificare la risoluzione con Risoluzione di output (Output Resolution) in Impostazioni di stampa (Output Settings) nella scheda Modalità avanzata (Advanced Mode).
- Esempio di risoluzione appropriata per la stampa in scala
La risoluzione di scansione viene impostata automaticamente in modo che il valore impostato in Risoluzione di output (Output Resolution) sia la risoluzione dell'immagine acquisita. Se si imposta la Risoluzione di output (Output Resolution) a 300 dpi e si esegue la scansione con dimensioni raddoppiate, il documento verrà acquisito automaticamente a 600 dpi e la risoluzione dell'immagine acquisita sarà 300 dpi. È possibile stampare il documento con una qualità sufficiente utilizzando una stampante a colori a 600 dpi.
In caso di stampa di foto Formato L (L Size) (8,9 cm x 12,7 cm) con dimensioni raddoppiate
 |  |  |
Risoluzione documento: 300 dpi Risoluzione di output: 300 dpi Scala: 200% | Scansione con dimensioni raddoppiate Risoluzione di scansione effettiva: 600 dpi | Risoluzione immagine/risoluzione di stampa: 300 dpi |
Impostazioni di risoluzione appropriate
Impostare la risoluzione in base all'utilizzo dell'immagine acquisita.
Per la visualizzazione su un monitor: 150 dpi
Per la stampa: 300 dpi
Quando il Formato stampa (Output Size) è impostato su Regolabile (Flexible) nella Modalità avanzata (Advanced Mode) di ScanGear (Seleziona origine (Select Source) è Piano di lettura (Platen) e la scala è 100%):
Documento | Uso | Modalità colore (Color Mode) | Risoluzione di output (Output Resolution) |
Foto a colori | Copia (Stampa) | Colore (Color) | 300 dpi |
Creazione di una cartolina | Colore (Color) | 300 dpi |
Salvataggio su un computer | Colore (Color) | 75 dpi - 300 dpi |
Utilizzo su un sito Web o in allegato a messaggio di posta elettronica | Colore (Color) | 75 dpi - 150 dpi |
Foto in bianco e nero | Salvataggio su un computer | Scala di grigi (Grayscale) | 75 dpi - 300 dpi |
Utilizzo su un sito Web o in allegato a messaggio di posta elettronica | Scala di grigi (Grayscale) | 75 dpi - 300 dpi |
Documento di testo | Copia | Colore, Scala di grigi o Bianco e nero (Color, Grayscale, Black and White) | 300 dpi |
Allegato di posta elettronica | Colore, Scala di grigi o Bianco e nero (Color, Grayscale, Black and White) | 300 dpi |
REFERENCE
- Sebbene sia possibile modificare la Risoluzione di output (Output Resolution) in ScanGear (driver dello scanner), si consiglia di eseguire la scansione al valore predefinito.
- Raddoppiando la risoluzione, la dimensione file quadruplica. Se il file è troppo grande, la velocità di elaborazione verrà rallentata significativamente e si potrebbero verificare problemi di memoria insufficiente. Impostare la risoluzione minima richiesta in base all'utilizzo dell'immagine.