P er utilizzare la stampante collegata ad un computer è necessario copiare (installare) il software - i driver - sul disco rigido del computer e procedere alla configurazione in base al metodo di connessione.
Inoltre, si devono configurare le impostazioni di rete della stampante da collegare in rete. Prima di procedere leggere attentamente quanto segue.
Note sulla configurazione
- Prima dell'installazione chiudere tutte le applicazioni aperte.
- Effettuare l'accesso con i privilegi di amministratore.
- Non cambiare utente durante il processo di installazione.Potrebbe essere necessario riavviare il computer durante l'installazione.
- Seguire le istruzioni a video e fare clic su [OK]. Non estrarre il [Setup CD-ROM/CD-ROM di installazione] in fase di riavvio. L'installazione riprende da dove era stata lasciata quando il computer è stato riavviato.
- A partire dagli ambienti Mac OS 9 e Mac OS X Classic, Mac OS X v.10.3.8 o precedenti non sono più supportati.
Note sulla connessione di rete
- Prima di collegare la stampante alla rete verificare che la configurazione del computer e delle periferiche di rete (router, punto d'accesso etc.) sia completa e che il computer possa collegarsi alla rete.
- Per informazioni su come verificare le impostazioni del punto d'accesso consultare il relativo manuale di istruzioni o rivolgersi al produttore. Ad esempio,
- Disabilitare la funzione Stealth (closed network)
- Confermare l'indirizzo MAC
- Disabilitare l'indirizzo IP del punto d'accesso
- La configurazione, le funzioni del router, le procedure di impostazione e le funzioni di sicurezza della periferica di rete possono essere diverse a seconda dell'ambiente operativo in uso. Per ulteriori informazioni consultare il manuale di istruzioni della periferica o rivolgersi al produttore.
- Se la funzione firewall del software di sicurezza è abilitata potrebbe apparire un messaggio a indicare che un software Canon sta tentando di accedere alla rete. In tal caso, impostare il software di sicurezza in modo che consenta sempre l'accesso.
- Per le configurazioni aziendali rivolgersi all'amministratore di rete.
Nota sulla connessione di rete cablata
Per collegare la stampante a una rete cablata è necessario disporre di un hub router e di un cavo di rete, che vanno acquistati separatamente.
Note sulla connessione di rete wireless
- La modalità ad-hoc non è supportata.
- Se ci si connette a una rete non protetta da misure di sicurezza c'è il rischio che i dati, ad esempio informazioni, possano essere divulgati a terzi.
- La stampante potrebbe comunicare con altri punti d'accesso nelle vicinanze.
- Oltre alle impostazioni di rete wireless convenzionali, la stampante supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup) e WCN (Windows Connect Now). Come per WCN, è supportato "WCN-UFD" che necessita di un flash drive USB.