Introduzione
I 4 passaggi riportati di seguito spiegano come inviare immagini dalla fotocamera a un computer tramite Wi-Fi. Avviare l'operazione dal passaggio 1.
Passaggio 1. Preparare gli elementi necessari.
Passaggio 2. Configurare le impostazioni di base della fotocamera.
Passaggio 3. Collegare la fotocamera al computer.
Passaggio 4. Inviare le immagini al computer.

Passaggio 1. Preparare gli elementi necessari

1. Controllare l'ambiente sul computer.
Per gli ambienti che supportano la funzione di connessione Wi-Fi, consultare la sezione Ambiente del computer richiesto per la connessione della fotocamera tramite Wi-Fi (EOS Utility 3.x).
2. Assicurarsi che una stazione base (ad esempio un router wireless) utilizzata come punto di accesso sia collegata al computer.
NOTA- Un router è un dispositivo utilizzato quando si stabilisce una rete (LAN), connettendo più computer e altri dispositivi. Un router con funzioni Wi-Fi integrate viene chiamato "router wireless".
- Per comodità, in questo articolo i router wireless e le altre stazioni base Wi-Fi vengono denominati "punti di accesso".
- Se non si è certi dell'ambiente del computer, fare riferimento al manuale dell'utente fornito con il computer.
3. Assicurarsi che il software in dotazione "EOS Utility" sia installato sul computer.
IMPORTANTE- Alcune impostazioni potrebbero essere disattivate se si utilizza una versione precedente del software. Utilizzare una versione del software installata dal CD fornito con la fotocamera.
Passaggio 2. Configurare le impostazioni di base della fotocamera
Configurare le impostazioni necessarie prima di utilizzare le funzioni LAN wireless della fotocamera.

1. Accendere la fotocamera.
- Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON].
2. Nella scheda [
] selezionare [Communication settings/Impostazioni comunicazione].
- Premere il pulsante [MENU] per visualizzare il menu.

- Premere il pulsante <
> e ruotare il selettore <
> per selezionare la scheda [
].


- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Communication settings/Impostazioni comunicazione], quindi premere <
>.


3. Selezionare [Built-in wireless settings/Impostazioni wireless incorporato].
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Built-in wireless settings/Impostazioni wireless incorporato], quindi premere <
>.

4. Selezionare [Wi-Fi/NFC].
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Wi-Fi/NFC], quindi premere <
>.

5. Selezionare [Enable/Attiva].
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Enable/Attiva], quindi premere <
>.

È ora possibile selezionare [Wi-Fi function/Funzione Wi-Fi].
RIFERIMENTONella scheda [

], impostare [Auto power off/Spegnimento automatico] su [Disable/Disattiva] secondo le proprie necessità.
- Se la funzione di spegnimento automatico della fotocamera entra in funzione mentre viene effettuata una connessione tramite LAN wireless, la rete LAN wireless viene temporaneamente disattivata. La LAN wireless inizia a funzionare nuovamente quando la fotocamera si riattiva dopo essere stata spenta automaticamente.

6. Selezionare [Wi-Fi function/Funzione Wi-Fi].
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Wi-Fi function/Funzione Wi-Fi], quindi premere <
>.

NOTAQuando si seleziona questa impostazione per la prima volta, viene visualizzata una schermata per la registrazione del nome alternativo.
Una volta connessa la fotocamera a un altro dispositivo tramite LAN wireless, il nome alternativo viene visualizzato nel dispositivo. Assicurarsi di impostare questa opzione.
Selezionare [OK] e immettere un nome alternativo (è possibile immettere da 1 a 10 caratteri).
Al termine premere il pulsante <MENU>.

Selezionare [OK] nella schermata di conferma e premere [

].

Il nome alternativo viene registrato e viene visualizzata la schermata [Wi-Fi function/Funzione Wi-Fi].

*Per i dettagli sull'utilizzo della tastiera, fare riferimento a "
Riferimento per funzionamento: funzionamento della tastiera virtuale".
7. Viene visualizzata la schermata [Wi-Fi function/Funzione Wi-Fi].

In questo modo vengono configurate le impostazioni di base della fotocamera.
Passaggio 3. Collegare la fotocamera al computer

1. Selezionare [
] e premere <
>.

2. Selezionare [Select a network/Seleziona una rete], premere <OK>, quindi premere <
>.



3. Selezionare il metodo di configurazione della LAN wireless. Utilizzare il metodo seguente per connettersi a un punto di accesso.
Se il punto di accesso supporta la funzione WPS:
・3A. Connessione tramite WPS (modalità PBC)
・3B. Connessione tramite WPS (modalità PIN)
Se il punto di accesso non supporta la funzione WPS:
・3C. Rilevamento e connessione manuale a una rete
IMPORTANTE
Se sono attivate le funzioni stealth (occultamento) del punto di accesso, è possibile che la connessione venga disabilitata. Disattivare le funzioni stealth.
NOTA- WPS (Wi-Fi Protected Setup) è una struttura che consente di semplificare le impostazioni quando si collega un dispositivo Wi-Fi a un altro.
-Nella modalità di connessione tramite pulsante [PBC mode/Modalità PBC], la fotocamera e il punto di accesso possono essere connessi premendo semplicemente il pulsante WPS sul punto di accesso.
-Nella modalità di connessione tramite codice PIN [PIN mode/Modalità PIN], un numero di identificazione a 8 cifre specificato sulla fotocamera viene impostato sul punto di accesso per stabilire la connessione.
- Fare riferimento al manuale di istruzioni del punto di accesso per verificare se il punto di accesso utilizzato è compatibile con la funzione WPS.
3A. Connessione tramite WPS (modalità PBC)
NOTA- Controllare prima la posizione del pulsante WPS sul punto di accesso.
3A-1. Ruotare il selettore <
> per selezionare [Connect with WPS/Connetti con WPS], quindi premere <
>.

3A-2. Ruotare il selettore <
> per selezionare [WPS (PBC mode)/WPS (modalità PBC)], quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

3A-3. Tenere premuto il pulsante WPS del punto di accesso per alcuni secondi.

NOTASul punto di accesso (router wireless e così via) è presente un pulsante di connessione WPS. Per ulteriori informazioni sulla posizione e sulla durata della pressione, fare riferimento al manuale di istruzioni del punto di accesso.

3A-4. Selezionare [OK] e premere <
> per stabilire una connessione con il punto di accesso.
- Quando viene stabilita una connessione con il punto di accesso, viene visualizzata la schermata [IP address set./Indirizzo IP].

3A-5. Ruotare il selettore <
> per selezionare [Auto setting/Impostazione automatica], quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

・Una volta completate queste impostazioni, procedere al passaggio 5.
3B. Connessione tramite WPS (modalità PIN)
3B-1. Ruotare il selettore <
> per selezionare [Connect with WPS/Connetti con WPS].
3B-2. Ruotare il selettore <
> per selezionare [WPS (PIN mode)/WPS (modalità PIN)], quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

3B-3. Sul punto di accesso, impostare il codice PIN di otto cifre visualizzato sul monitor LCD della fotocamera.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

NOTA
Per istruzioni sull'impostazione dei codici PIN nel punto di accesso, consultare il manuale di istruzioni del punto di accesso.
3B-4. Selezionare [OK] e premere <
> per stabilire una connessione con il punto di accesso.
- Quando viene stabilita una connessione con il punto di accesso, viene visualizzata la schermata [IP address set./Indirizzo IP].

NOTA- Potrebbe essere necessario circa un minuto per stabilire una connessione.
3B-5. Ruotare il selettore <
> per selezionare [Auto setting/Impostazione automatica], quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

・Una volta completate queste impostazioni, procedere al passaggio 5.
3C. Rilevamento e connessione manuale a una rete
RIFERIMENTO
Questa fotocamera supporta le seguenti opzioni per [Authentication/Autenticazione] e [Encryption settings/Impostazioni criptazione]. Impostare la crittografia utilizzata dal punto di accesso, pertanto, su una delle seguenti.
[Authentication/Autenticazione]: Open system/Sistema aperto, Shared key/Chiave condivisa, WPA-PSK, WPA2-PSK
[Encryption settings/Impostazioni crittografia]: WEP, TKIP, AES
3C-1. Il SSID del punto di accesso, la chiave di crittografia e l'indice chiave (quando viene utilizzata la crittografia WEP) sono necessari per la connessione. Fare riferimento al manuale di istruzioni del punto di accesso per verificare il SSID del punto di accesso, la chiave di crittografia e l'indice chiave.
NOTA- Il SSID è una stringa predeterminata di numeri e lettere utilizzati per identificare uno specifico punto di accesso. Viene anche chiamato "nome del punto di accesso" o "nome di rete".
- Il metodo di protezione è un metodo per crittografare i dati trasferiti tramite Wi-Fi.
- La chiave di crittografia (chiave di rete) è una chiave per la crittografia dei dati trasferiti tramite Wi-Fi.
3C-2. Ruotare il selettore <
> per selezionare il punto di accesso al quale connettersi, quindi premere <
>.

SSID
Se il punto di accesso è crittografato viene visualizzata un'icona.
Canale utilizzato
NOTA- Scorrere verso il basso lo schermo nel passaggio 5 per visualizzare [Refresh/Aggiorna] e [Manual settings/Impostazioni manuali].
- Per cercare nuovamente i punti di accesso, selezionare [Refresh/Aggiorna].
- Per configurare manualmente le impostazioni per il punto di accesso, selezionare [Manual settings/Impostazioni manuali]. Immettere l'SSID utilizzando la tastiera virtuale e configurare le impostazioni seguendo le istruzioni visualizzate.
3C-3. Ruotare il selettore <
> per selezionare il formato e il numero di caratteri utilizzati per la chiave, quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

NOTA
Le schermate visualizzate nei passaggi da 3C-3 a 3C-4 possono variare in base ai meccanismi di autenticazione e crittografia specificati per il punto di accesso.
RIFERIMENTOLa schermata [Key index/Indice chiave] compare solo se il punto di accesso utilizza la crittografia WEP.
Selezionare il numero dell'indice chiave specificato per il punto di accesso, quindi premere <

>.

- Selezionare [OK] e premere <
> per andare alla schermata per il passaggio 3C-3.
3C-4. Utilizzare la tastiera virtuale per immettere la chiave di crittografia, quindi premere il pulsante [MENU].
- Quando viene stabilita una connessione con il punto di accesso, viene visualizzata la schermata [IP address set./Indirizzo IP].

3C-5. Ruotare il selettore <
> per selezionare [Auto setting/Impostazione automatica], quindi premere <
>.
- Selezionare [OK] e premere <
> per passare alla schermata successiva.

・Una volta completate queste impostazioni, procedere al
passaggio 5.
5. È possibile utilizzare il software di associazione in dotazione per stabilire una connessione tra la fotocamera e il computer.
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [OK], quindi premere <
>.

6. Viene visualizzato il messaggio seguente. "******" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC della fotocamera da connettere.

7. Avviare EOS Utility ver. 3.x.
Per Windows 7, fare clic sul pulsante [Start] e selezionare [All Programs/Tutti i programmi] -> [Canon Utilities/Utilità Canon] -> [EOS Utility] -> [EOS Utility].
NOTA- Per Windows 8, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla schermata [Start], quindi fare clic su [All Apps/Tutte le app] in basso a destra nella schermata. Nella schermata [Apps/Applicazioni] che viene visualizzata, fare clic su [EOS Utility].
- Per Windows 8.1, fare clic su [
] in basso a sinistra nella schermata [Start]. Nella schermata [Apps/Applicazioni] che viene visualizzata, fare clic su [EOS Utility]. - Per Windows 10, fare clic sul pulsante [Start], selezionare [All apps/Tutte le app], quindi fare clic su [EOS Utility].
- In Mac OS X, fare clic sull'icona [EOS Utility] nel Dock.
8. In EOS Utility, fare clic su [Pairing over Wi-Fi/LAN/Associazione tramite Wi-Fi/LAN].
Se viene visualizzato un messaggio relativo al firewall, selezionare [Yes/Sì].

9. Viene visualizzato un elenco delle fotocamere rilevate. Fare clic su [Connect/Collega].

NOTA- Se la fotocamera è già connessa, non viene visualizzata nell'elenco.
- Se l'elenco contiene più fotocamere, identificare la fotocamera a cui connettersi tramite il relativo indirizzo MAC visualizzato sul monitor LCD della fotocamera.
10. Quando la fotocamera rileva il computer sul quale è stato fatto clic su [Connect/Collega] nel passaggio 9, viene visualizzata la schermata seguente.
- Ruotare il selettore <
> e selezionare [OK], quindi premere <
>.

11. Quando viene stabilita una connessione tra la fotocamera e il computer, la schermata [
Wi-Fi on/Wi-Fi attivato] viene visualizzata sulla fotocamera.

NOTA
Non è necessario effettuare nuovamente l'abbinamento se si continua a utilizzare insieme la stessa fotocamera e lo stesso computer dopo l'abbinamento iniziale e non si modificano le impostazioni. Quando si utilizza successivamente la fotocamera, è sufficiente accendere l'interruttore di alimentazione della fotocamera e avviare il software di associazione. In questo modo la fotocamera e il computer vengono connessi automaticamente.
La connessione della fotocamera al computer è ora completata.
Passaggio 4. Inviare le immagini al computer

1. Quando viene visualizzata la finestra principale di EOS Utility, fare clic su [Download images to computer/Download delle immagini sul computer].

2. Quando viene visualizzata la seguente finestra, fare clic su
[Start automatic download/Avvia download automatico] o
[Select and download images/Selezionare e scaricare immagini].

NOTA
Per impostazione predefinita, le immagini scaricate vengono salvate in [Pictures/Immagini]. È possibile modificare la destinazione di salvataggio per le immagini scaricate e le immagini da scaricare in [Preference/Preferenza].
3. Se è stata selezionata l'opzione [Select and download images/Selezionare e scaricare immagini] nel passaggio 2, viene visualizzata la finestra del visualizzatore insieme a un elenco delle immagini presenti nella scheda di memoria.
Nell'elenco di immagini visualizzato, selezionare le immagini da scaricare e fare clic su [Download/Scarica] (nell'esempio sono selezionate 4 immagini).
Se è stato selezionato [Start automatic download/Avvia download automatico], andare al passaggio 6.

NOTA- Facendo clic sul pulsante [
], è possibile cambiare l'ordine delle miniature. - Per i file di filmati l'icona [
] viene visualizzata in alto a sinistra dell'immagine. - È possibile fare clic su [
] in alto a destra della finestra per ordinare le immagini con varie condizioni e scegliere le immagini che si desidera scaricare.
4. Viene visualizzata la finestra di dialogo [Download image/Scarica immagine]. Per modificare la destinazione di salvataggio, fare clic su [Destination Folder/Cartella di destinazione] e modificare la destinazione nella finestra di dialogo visualizzata. Fare clic su [OK].

Consente di visualizzare la cartella di destinazione per il salvataggio sul computer
Specificare la cartella di destinazione in cui salvare le immagini
5. Le immagini vengono scaricate sul computer.

6. Una volta scaricate le immagini, viene avviato automaticamente Digital Photo Professional e vengono visualizzate le immagini scaricate.
NOTA- Per informazioni dettagliate sull'utilizzo Digital Photo Professional per eseguire l'editing delle immagini e altre operazioni, consultare il manuale di istruzioni del software.
Il download delle immagini è ora completato.
Utilizzo della tastiera virtuale
Per ulteriori dettagli sul funzionamento della tastiera al momento della registrazione di un nome alternativo (nome di identificazione) per la fotocamera, fare riferimento alla seguente sezione.
È possibile modificare il nome alternativo in un secondo momento nella schermata [General sett./Impost. generali].

Modifica dell'area di immissione | Premere il pulsante per passare dall'area di immissione inferiore a quella superiore e viceversa. |
Spostamento del cursore | Utilizzare o nell'area superiore per spostare il cursore. |
Immissione di testo | Nell'area in basso, utilizzare o per selezionare un carattere, quindi premere per inserirlo. È possibile controllare il numero di caratteri immessi e la quantità di caratteri ancora consentiti, facendo riferimento a [*/*] nell'angolo superiore destro della schermata.
|
Modifica della modalità di immissione* | Selezionare in basso a destra nell'area di immissione inferiore. Ogni volta che si preme , la modalità di immissione viene modificata come segue: Lettere minuscole → Numeri/simboli 1 → Numeri/simboli 2 → Lettere maiuscole. *Quando è impostato [Touch control: Disable/Controllo touch: Disattiva], è possibile inserire tutti i caratteri su una sola schermata.
|
Eliminazione di un carattere | Premere il pulsante per eliminare un carattere. |
Completamento dell'inserimento di testo | Premere il pulsante MENU per confermare quanto immesso e uscire. Se viene visualizzata una schermata di conferma, selezionare [OK] per uscire. |
Annullamento dell'immissione di testo | Premere il pulsante INFO. per annullare l'immissione di testo e uscire. Se viene visualizzata una schermata di conferma, selezionare [OK] per uscire. |