Scatto in modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene]

Codice domanda frequente: 8202585700

Data di rilascio: 06 marzo 2015

Soluzione

Le procedure per lo scatto in modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] vengono spiegate nelle sezioni seguenti.

Panoramica di [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene]

La modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] [ ] è completamente automatica. La fotocamera analizza la scena e seleziona automaticamente le impostazioni ottimali. Regola inoltre automaticamente la messa a fuoco rilevando se il soggetto è fermo o in movimento

RIFERIMENTO
Nella modalità di scatto avanzata [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] non è possibile modificare le impostazioni per evitare foto scattate male a causa di operazioni errate.

Scatto in modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene]


IMPORTANTE
La posizione e la forma dei pulsanti operativi variano a seconda del modello utilizzato.

1. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON].

2. Impostare la ghiera di selezione su [ ].

3. Puntare la cornice AF () sul soggetto.

  • Tutti i punti AF vengono utilizzati per la messa a fuoco e la fotocamera esegue la messa a fuoco sull'oggetto più vicino.
  • Puntare il centro della cornice AF sul soggetto renderà la messa a fuoco più semplice.

4. Premere il pulsante dell'otturatore a metà per eseguire la messa a fuoco.

L'anello di messa a fuoco dell'obiettivo ruota per applicare la messa a fuoco.

  • Il punto AF(s) che raggiungere la messa a fuoco viene visualizzato. Contemporaneamente, viene emesso un segnale acustico e si accende l'indicatore della messa a fuoco () [ ] nel mirino.
  • In condizioni di scarsa illuminazione, il punto AF si illumina brevemente in rosso.
  • Se necessario, il flash incorporato si solleva automaticamente.

5. Premere completamente il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

  • L'immagine acquisita viene visualizzata sul monitor LCD per 2 secondi.
  • Dopo aver terminato lo scatto, spingere il flash integrato con le dita.


IMPORTANTE
In caso di problemi durante lo scatto, fare riferimento alle seguenti informazioni.
 
  • L'indicatore della messa a fuoco [ ] lampeggia e la messa a fuoco non viene raggiunta.

Posizionare la cornice AF su un'area con buon contrasto, quindi premere il pulsante dell'otturatore a metà. Se si è troppo vicini al soggetto, allontanarsi e riprovare.
 
  • Quando si raggiunge la messa a fuoco, i punti AF non si accendono in rosso.

I punti AF si accende in rosso solo quando viene raggiunta la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione.
 
  • Più punti AF si accendono simultaneamente.

La messa a fuoco è stata raggiunta in tutti i punti. È possibile scattare la foto, purché il punto AF che ricopre il soggetto di destinazione si accende.
 
  • Un segnale acustico leggere continua a essere emesso (l'indicatore della messa a fuoco [ ] non si accende).

Indica che la fotocamera sta eseguendo continuamente la messa a fuoco su un soggetto in movimento (l'indicatore della messa a fuoco [ ] non si accende). È possibile scattare foto nitide di un soggetto in movimento.
Tenere presente che in questo caso la messa a fuoco non viene bloccata.
 
  • Anche se si preme il pulsante dell'otturatore a metà, il soggetto non viene messo a fuoco.

Se il selettore di modalità di messa a fuoco dell'obiettivo è impostato su [MF] (messa a fuoco manuale), impostarlo su [AF] (messa a fuoco automatica).
 
  • Il flash si è attivato in piena luce.

In caso di un soggetto retroilluminato, il flash si attiva per schiarire le aree scure del soggetto. Se non si desidera attivare il flash, utilizzare [Quick Control/Controllo rapido] per impostare [Flash firing/Scatto con flash] su [ ] o impostare la modalità [ ] (flash disattivato) e scattare.
 
  • Il flash si è attivato e l'immagine è risultata estremamente luminosa.

Allontanarsi dal soggetto e scattare. Quando si scattano foto con il flash, se il soggetto è troppo vicino alla fotocamera, l'immagine potrebbe risultare estremamente luminosa (sovraesposizione)
 
  • In condizioni di scarsa illuminazione, il flash integrato attiva una serie di flash.

Durante la messa a fuoco automatica, se si preme il pulsante dell'otturatore a metà, il flash integrato potrebbe emettere una serie di flash. Questa funzione è denominata raggio ausiliario. La distanza ottimale è di circa 4 metri. Il flash integrato emette un suono quando si attiva in modo continuo. Ciò è normale e non rappresenta un malfunzionamento.
 
  • Quando è stato utilizzato il flash, la parte inferiore dell'immagine è risultata molto scura.

L'ombra del barilotto dell'obiettivo è stata acquisita nell'immagine perché il soggetto era troppo vicino alla fotocamera. Allontanarsi dal soggetto e scattare la foto. Se sull'obiettivo è stato inserito un paraluce, rimuoverlo prima di scattare la foto con il flash.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS 750D
  • EOS 760D