Questa pagina descrive come riprendere filmati utilizzando le impostazioni predefinite.
Per ulteriori informazioni su come modificare le impostazioni per la ripresa di filmati, fare riferimento alla sezione "Informazioni correlate", alla fine della pagina.
ATTENZIONE
Non puntare la fotocamera verso una luce intensa, come il sole in una giornata di sole intenso o una sorgente luminosa artificiale. In caso contrario, si rischia di danneggiare il sensore dell'immagine o i componenti interni della fotocamera.
IMPORTANTE
Durante la ripresa di filmati, utilizzare una scheda con capacità elevata e una velocità di lettura/scrittura come specificato di seguito:
[CF Card/Scheda CF]
ALL-I (per la modifica): 30 MB/sec. o più veloce
IPB (standard) (

:


): 30 MB/sec. o più veloce
IPB (standard) Diversa da quelle precedenti: 10 MB/sec. o più veloce
IPB (luminoso): 10 MB/sec. o più veloce
[SD Card/Scheda SD]
ALL-I (per la modifica): 20 MB/sec. o più veloce
IPB (standard) (

:


): 20 MB/sec. o più veloce
IPB (standard) Diversa da quelle precedenti: 6 MB/sec. o più veloce
IPB (luminoso): 4 MB/sec. o superiore
1. Impostare l'interruttore della modalità di messa a fuoco su [AF].

2. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON].

3. Impostare l'interruttore [Live View shooting/Movie shooting - Scatto Live View/Ripresa di filmati] su <
>.
Lo specchio riflettente emette un suono, quindi l'immagine viene visualizzata sul monitor LCD.

4. Impostare il selettore di modalità su <
>, [P] o [B].
- Il controllo dell'esposizione automatica verrà applicato in base alla luminosità corrente della scena.
- Premendo a metà il pulsante dell'otturatore, la fotocamera eseguirà la messa a fuoco con il metodo AF corrente.
5. Premere il pulsante <
> per iniziare la registrazione di un filmato.
- Durante la registrazione di un filmato, viene visualizzato il contrassegno "
" nella parte superiore destra dello schermo.

RIFERIMENTO
Se si utilizza una scheda con una velocità di scrittura bassa, un indicatore a cinque livelli (

) potrebbe venire visualizzato sulla parte destra della schermata durante la registrazione del filmato. Esso indica l'avanzamento della scrittura dei dati sulla scheda (capacità rimanente della memoria del buffer interna). Minore è la velocità di scrittura della scheda, maggiore è la velocità di avanzamento verso l'alto dell'indicatore. Se l'indicatore diventa pieno, la registrazione del filmato si interrompe automaticamente. Se la scheda dispone di una velocità di scrittura elevata, l'indicatore non viene visualizzato o il livello (se visualizzato) non va verso l'alto. Per prima cosa, riprendere alcuni filmati di prova per verificare se la scheda può scrivere abbastanza velocemente.

6. Per interrompere la registrazione del filmato, premere nuovamente il pulsante <
>.
IMPORTANTE
<Icone bianca [

] e rossa [

] di avviso della temperatura interna>
- Se la temperatura interna della fotocamera aumenta perché si utilizza per un tempo prolungato lo scatto in Live View o perché la temperatura dell'ambiente è alta, viene visualizzata un'icona bianca [
] o rossa [
]. - L'icona [
] bianca indica un deterioramento della qualità dei fermi immagine. Si consiglia di interrompere la ripresa di fermi immagine per alcuni minuti e lasciare raffreddare la fotocamera. Poiché la qualità dell'immagine dei filmati non viene alterata, è possibile comunque effettuare riprese di filmati. - L'icona [
] rossa indica che a breve verrà automaticamente terminata la registrazione del filmato. In questo caso, non sarà possibile effettuare nuove riprese o nuovi scatti fino a quando la temperatura interna della fotocamera non sarà diminuita. Spegnere la fotocamera e lasciarla a riposo per un breve periodo. - Se un filmato viene registrato a temperature elevate per un periodo prolungato, l'icona [
] o [
] verrà visualizzata prima del previsto. Spegnere la fotocamera quando non si eseguono scatti.
<Qualità di registrazione e dell'immagine>
- Se l'obiettivo montato dispone di uno stabilizzatore d'immagine e si imposta l'interruttore dello stabilizzatore d'immagine (IS) su <ON>, lo stabilizzatore d'immagine funzionerà in qualsiasi momento anche se non si preme il pulsante dell'otturatore a metà. Lo stabilizzatore d'immagine consuma batteria e può ridurre il tempo totale di ripresa dei filmati o diminuire il numero di scatti possibili. Se si utilizza un cavalletto o se lo stabilizzatore d'immagine non è necessario, si consiglia di impostare l'interruttore dello stabilizzatore d'immagine (IS) su [OFF/DISATTIVATO].
- Il microfono incorporato della fotocamera registrerà anche i suoni di funzionamento della fotocamera. Utilizzare un microfono esterno (disponibile in commercio) per ridurre il rumore del funzionamento della fotocamera nel filmato.
- Non collegare un dispositivo diverso da un microfono esterno al terminale di ingresso per il microfono esterno della fotocamera.
- Con lo scatto con esposizione automatica o [Shutter-priority AE/AE con priorità dell'otturatore], se la luminosità cambia durante la ripresa di un filmato, il filmato potrebbe bloccarsi temporaneamente. In questi casi, riprendere i filmati con [Aperture Priority AE/AE priorità di apertura] o con l'esposizione manuale
- Se nell'immagine è presente una sorgente di luce intensa, è possibile che l'area luminosa venga oscurata sul monitor LCD. Il filmato viene registrato quasi nello stesso modo in cui viene visualizzato sul monitor LCD.
- In condizioni di scarsa illuminazione, disturbi o colori irregolari possono essere visualizzati nell'immagine. Il filmato viene registrato quasi nello stesso modo in cui viene visualizzato sul monitor LCD.
- Se si riproduce un filmato con altri dispositivi, l'immagine o la qualità del suono potrebbe deteriorarsi oppure potrebbe non essere possibile riprodurre il filmato (anche se i dispositivi supportano il formato MOV/MP4).
- Se l'indicatore indica che la scheda è piena e la ripresa del filmato si interrompe automaticamente, l'audio acquisito poco prima della fine del filmato potrebbe non risultare registrato correttamente.
- Se la velocità di scrittura della scheda diminuisce (a causa della frammentazione) e viene visualizzato l'indicatore, la formattazione della scheda CF o una formattazione di basso livello della scheda SD potrebbe risolvere il problema.
<Precauzioni per la ripresa di filmati>
- In [
: Record func+card/folder sel./Funzione registrazione+scheda/selezione cartella], anche se l'opzione [Record func./Funz. registrazione] è impostata su [Rec. to multiple/Reg. su multiple], non è possibile registrare il filmato su entrambe le schede CF [
] e SD [
]. Se è impostato [Rec. separately/Reg. separatamente] o [Rec. to multiple/Reg. su multiple], il filmato verrà registrato sulla scheda impostata per [Playback/Riproduzione]. - Se è stato impostato <
> e la velocità ISO o l'apertura cambiano durante la registrazione del filmato, potrebbe cambiare anche il bilanciamento del bianco. - Se si riprende un filmato con una luce fluorescente o LED, nel filmato potrebbe comparire uno sfarfallio.
- Si sconsiglia di utilizzare lo zoom dell'obiettivo durante la registrazione di filmati. Lo zoom dell'obiettivo potrebbe causare variazioni dell'esposizione per la registrazione, anche se il valore di apertura massimo dell'obiettivo resta lo stesso.
- Durante la ripresa di un filmato, non è possibile ingrandire l'immagine anche se si preme il pulsante <
>. - Fare attenzione a non coprire il microfono integrato con le dita, ecc.
- Non è possibile impostare le opzioni [Multi Shot Noise Reduction/Riduzione disturbi scatti multipli] e [Distortion/Distorsione] (non funzionano).
- Se si collega o si scollega il cavo HDMI durante la ripresa di un filmato, la registrazione del filmato viene terminata.
NOTA- Le impostazioni relative ai filmati si trovano nelle schede [
] e [
]. In modalità <
>, si trovano nelle schede [
] e [
]. - Viene registrato un file di filmato ogni volta che si effettua la ripresa di un filmato. Se la dimensione del file supera i 4 GB, verrà creato un nuovo file per ogni 4 GB successivi, all'incirca.
- Il campo visivo dell'immagine è all'incirca pari al 100% (quando il formato di registrazione dei filmati è impostato su
). - In [
:
button function/Funzione del pulsante], se è selezionato [
/
] [
/
], è possibile premere completamente il pulsante dell'otturatore per avviare o interrompere la registrazione del filmato - Il suono viene registrato in modalità monofonica dal microfono integrato della fotocamera
- È possibile utilizzare la maggior parte dei microfoni esterni (disponibili in commercio), dotati di uno spinotto stereo da 3,5 mm di diametro.
- Utilizzando il cavo HDMI HTC-100 (venduto separatamente), è possibile visualizzare il filmato sullo schermo del televisore. Se la foto non viene visualizzata sullo schermo del televisore, controllare che [ [[|G0185302||3]: Video system/Sistema video] sia impostato correttamente su [For NTSC/Per NTSC] o [For PAL/Per PAL] (in base allo standard video del televisore in uso).
- Collegando cuffie dotate di uno spinotto stereo da 3,5 mm di diametro (disponibili in commercio) al terminale delle cuffie della fotocamera, è possibile ascoltare l'audio durante la ripresa del filmato.
- È possibile utilizzare il telecomando RC-6 (in vendita separatamente) per avviare e interrompere la ripresa del filmato se la modalità di comando è <
> o <
>. Impostare il tempo di ripresa su [2] (intervallo di 2 sec. ), quindi premere il pulsante di trasmissione. Se l'interruttore è impostato su [
] (ripresa immediata), viene eseguito lo scatto di un fermo immagine. - Con una batteria ricaricabile LP-E6N completamente carica, il tempo totale di registrazione dei filmati sarà il seguente: a 23 °C: circa 1 ora e 40 min.; a 0 °C: circa 1 ora e 30 min.
- La funzione di messa a fuoco preimpostata è possibile la ripresa di filmati solo quando si utilizzano super teleobiettivi dotati di messa a fuoco preimpostata introdotti a partire dalla seconda metà del 2011.