Modifica di filmati ripresi con la fotocamera nella fotocamera (modifica della prima e dell'ultima scena di un filmato) (EOS 7D Mark II)

Codice domanda frequente: 8202197000

Data di rilascio: 18 settembre 2014

Soluzione

È possibile modificare la prima e l'ultima scena di un filmato con incrementi di circa 1 secondo.
Di seguito, viene descritta la procedura per la modifica di filmati con la fotocamera (modifica della prima e dell'ultima scena).

1. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su < ON >.

2. Premere il pulsante <> per visualizzare l'immagine.

3. Ruotare il selettore <> per selezionare il filmato da riprodurre. Mentre si visualizza un'immagine singola, premere <>.

  • Mentre si visualizza un'immagine singola (), l'icona <> visualizzata in alto a sinistra indica che si tratta di un filmato.
  • Durante la visualizzazione dell'indice (), le perforazioni sul bordo sinistro della miniatura indicano che si tratta di un filmato. Poiché i filmati non possono essere riprodotti durante la visualizzazione dell'indice, premere <> per passare alla visualizzazione di una singola immagine.

Nella parte inferiore della schermata verrà visualizzato il pannello di modifica dei filmati.

4. Ruotare il selettore <> per selezionare [ ], quindi premere <>.

5. Specificare la parte che si desidera ritagliare.
Ruotare il selettore <> per selezionare [ ] [Cut beginning/Ritaglia inizio] o [ ] [Cut end/Ritaglia fine], quindi premere <>.

  • Inclinare <> a sinistra o a destra per visualizzare i fotogrammi precedenti o successivi. Tenendo premuto il tasto, verrà eseguito l'avanzamento o il riavvolgimento rapido dei fotogrammi.
  • Ruotare il selettore <> per riprodurre il filmato fotogramma per fotogramma.

6. Dopo aver scelto la parte da modificare, premere <>.

7. Controllare il filmato modificato.
Ruotare il selettore <> per selezionare [ ] e premere <> per riprodurre il filmato modificato.

  • Per modificare l'editing effettuato, tornare al passaggio 6.
  • Per annullare la modifica, premere il pulsante [MENU], quindi selezionare [OK] nella schermata di conferma.

8. Salvare il filmato modificato.
Ruotare il selettore <> per selezionare [ ], quindi premere <>.

  • Per salvare il filmato modificato come nuovo filmato, selezionare [New file/Nuovo file]. Per salvarlo e sovrascrivere il filmato originale, selezionare [Overwrite/Sovrascrivi].
  • Nella schermata di conferma, selezionare [OK] per salvare il filmato modificato e tornare alla schermata di riproduzione del filmato.


IMPORTANTE
  • Poiché la modifica viene effettuata con incrementi di circa 1 secondo (posizione indicata da [ ] nella parte superiore della schermata), la posizione effettiva in cui il filmato viene modificato potrebbe differire dalla posizione specificata dall'utente.
  • Se lo spazio sulla scheda di memoria non è sufficiente, l'opzione [New file/Nuovo file] non sarà disponibile.
  • Se il livello di carica della batteria è basso, non è possibile effettuare la modifica dei filmati. Utilizzare una batteria completamente carica.
  • I filmati ripresi con un'altra fotocamera non possono essere modificati con questa fotocamera.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS 7D Mark II