Uso della modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] (EOS REBEL T5i/EOS 700D)

Codice domanda frequente: 8201803400

Data di rilascio: 05 febbraio 2013

Soluzione

La procedura per l'uso della modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] è descritta di seguito.

Scena Smart Auto

<> [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene] è una modalità completamente automatica. La fotocamera analizza la scena e imposta automaticamente le impostazioni ottimali. Regola inoltre automaticamente la messa a fuoco rilevando se il soggetto è fermo o in movimento.

RIFERIMENTO
Per evitare immagini malriuscite a causa di un utilizzo scorretto, non è possibile modificare le impostazioni di scatto principali nella modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene].

Uso della modalità [Scene Intelligent Auto/Automatica con selezione intelligente delle scene]

1. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON].

2. Impostare il selettore di modalità su <>.

3. Centrare un punto AF qualsiasi sul soggetto.

4. Premendo il pulsante dell'otturatore a metà, l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo ruota per eseguire la messa a fuoco. Tutti i punti AF vengono utilizzati per la messa a fuoco e, in genere, viene messo a fuoco l'oggetto più vicino.
Posizionando il punto AF centrale sul soggetto, la messa a fuoco viene eseguita più facilmente.

Il punto all'interno del punto AF che sta raggiungendo la messa a fuoco lampeggia per qualche istante in rosso. Contemporaneamente, viene emesso un segnale acustico e si accende la spia di conferma della messa a fuoco <> nel mirino.

Se necessario, il flash incorporato si solleva automaticamente.

5. Scattare la foto.

Premere completamente il pulsante dell'otturatore per scattare la foto. L'immagine acquisita viene visualizzata sul monitor LCD per 2 secondi. Dopo aver scattato la foto, far ritrarre il flash incorporato premendolo verso il basso con le dita.


IMPORTANTE
In caso di problemi durante lo scatto di una foto, consultare la seguente sezione.
 
La spia di conferma della messa a fuoco <> lampeggia e la messa a fuoco non viene raggiunta.
  • Posizionare il punto AF su un'area con un adeguato contrasto, quindi premere il pulsante dell'otturatore a metà Se si è troppo vicini al soggetto, allontanarsi e riprovare.

 
Più punti AF lampeggiano simultaneamente.
  • Ciò indica che tutti questi punti AF hanno raggiunto la messa a fuoco. Quando il punto AF per il soggetto desiderato lampeggia, scattare la foto.

 
Viene emesso un lieve segnale acustico (la spia di conferma della messa a fuoco <> non si accende).
  • Ciò indica che la fotocamera effettua costantemente la messa a fuoco su un soggetto in movimento. La spia di conferma della messa a fuoco <> non si accende. È possibile scattare foto nitide di un soggetto in movimento. Tenere presente che in questo caso la messa a fuoco non viene bloccata.

 
Anche se si preme il pulsante dell'otturatore a metà, il soggetto non viene messo a fuoco.
  • Se il selettore di modalità di messa a fuoco dell'obiettivo è impostato su <MF> (messa a fuoco manuale), impostarlo su <AF> (messa a fuoco automatica).

 
Il flash è stato sollevato anche se c'era la luce diurna.
  • Per un soggetto retroilluminato, il flash potrebbe sollevarsi per schiarire le aree scure del soggetto. Se non si desidera attivare il flash, disattivarlo impostandolo su Flash disattivato. Tranne che per l'impostazione del flash, le impostazioni sono le stesse di <>.

 
Il flash si è attivato e l'immagine è risultata estremamente luminosa.
  • Allontanarsi dal soggetto e scattare. Quando si scattano foto con il flash, se il soggetto è troppo vicino alla fotocamera, l'immagine potrebbe risultare estremamente luminosa (sovraesposizione). 

 
In condizioni di luce insufficiente, il flash incorporato emette una serie di brevi flash.
  • Durante la messa a fuoco automatica, se si preme il pulsante dell'otturatore a metà, il flash incorporato potrebbe emettere una serie di flash. Questa funzione, denominata "luce ausiliaria AF", La distanza ottimale è di circa 4 metri.

 
Anche se è stato utilizzato il flash, la parte inferiore della foto risulta scura in modo innaturale.
  • Il soggetto era troppo vicino e il barilotto dell'obiettivo ha creato un'ombra. Allontanarsi dal soggetto. Se sull'obiettivo è stato inserito un paraluce, rimuoverlo prima di scattare la foto con il flash.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS 700D