Bracketing automatico dell'esposizione (AEB) (EOS REBEL T5i/EOS 700D)

Codice domanda frequente: 8201774100

Data di rilascio: 15 marzo 2013

Soluzione


NOTA
Icone utilizzate in questa pagina:
<>: scheda 2 [Shooting/Scatto] / <>: pulsante di impostazione / <>: selettore principale / <>: tasti direzionali / [ ]: scatto singolo / [ ]: scatto continuo / [ ]: autoscatto 10 sec./scatto remoto / [ ]: autoscatto 2 sec. / : 10 sec. di ritardo con scatto continuo

Bracketing automatico dell'esposizione (AEB)

Utilizzando l'impostazione della compensazione dell'esposizione, è possibile acquisire immagini a diversi livelli di esposizione e quindi selezionare l'immagine ottimale in un secondo momento, come illustrato nell'esempio qui in basso. Questa funzione è denominata AEB (bracketing automatico dell'esposizione).
È possibile impostare la fotocamera in modo che la velocità dell'otturatore e il valore dell'apertura vengano modificati automaticamente per eseguire tre scatti in successione con un bracketing dell'esposizione pari a ±2 stop con incrementi di 1/3 di stop.

Per ulteriori informazioni sulla compensazione dell'esposizione, fare riferimento alla sezione Informazioni correlate.

Impostazione di AEB

1. Impostare l'interruttore di accensione su [ON/ACCESO].

2. Premere il pulsante [MENU] per visualizzare il menu.

3. Nella scheda [ ], selezionare [Expo.comp./AEB - Compensazione esposizione/AEB], quindi premere <>.

4. Ruotare il selettore <> per impostare l'intervallo AEB.
Premere il tasto <> per impostare il valore di compensazione dell'esposizione. Se la modalità AEB è combinata alla compensazione dell'esposizione, il valore AEB viene applicato sulla base del valore di compensazione dell'esposizione.

5. Premere il pulsante <> per uscire dal menu e sul monitor LCD verrà visualizzato l'intervallo AEB.

6. Mettere a fuoco il soggetto e premere completamente il pulsante dell'otturatore. I tre scatti in serie vengono eseguiti nella sequenza: standard, esposizione diminuita ed esposizione aumentata.
Il modo in cui vengono scattate le foto dipende dalle impostazioni della modalità drive.

  • Utilizzo di AEB con [ ] (scatto singolo).

Premere il pulsante dell'otturatore tre volte per eseguire i tre scatti
in serie. I tre scatti in serie vengono eseguiti nella seguente sequenza: esposizione standard, esposizione diminuita ed esposizione aumentata.
  • Utilizzo di AEB con [ ] (scatto continuo).

Se si preme completamente il pulsante dell'otturatore, i tre scatti in serie vengono eseguiti nella sequenza: esposizione standard, esposizione diminuita ed esposizione aumentata. Quindi la ripresa viene interrotta automaticamente.
  • Utilizzo di AEB con [ ] (autoscatto 10 sec.) e [ ] (autoscatto 2 sec.).

È possibile scattare tre scatti continui dopo 10 secondi o 2 secondi.
  • Utilizzo di AEB con [ ] (autoscatto 10 sec. più scatti continui).

Viene eseguito un numero di scatti continui triplo rispetto a quello impostato.

NOTA
  • Non è possibile utilizzare AEB con il flash, la riduzione dei disturbi di scatti multipli, i filtri creativi e gli scatti o le esposizioni posa.
  • Se [ : Auto Lighting Optimizer/Ottimizzazione automatica della luce] è impostata su un valore diverso da [Disable/Disabilita], l'effetto AEB potrebbe essere minimo.

Disattivazione della funzione AEB

  • Eseguire i passaggi da 3 a 5 per disattivare la visualizzazione del valore AEB.
  • L'impostazione AEB viene automaticamente annullata quando si imposta l'interruttore di alimentazione su [OFF/SPENTO], quando viene completato il ciclo del flash e così via.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS 700D