Impostazioni immagine

Codice domanda frequente: 8201717200

Data di rilascio: 30 ottobre 2012

Soluzione


IMPORTANT
  • Non applicare queste funzioni alle immagini senza moiré, polvere/graffi o colori sbiaditi. L'uso di queste funzioni potrebbe peggiorare il tono colore.
  • È possibile che i risultati della correzione dell'immagine non si riflettano nell'anteprima immagine.


REFERENCE
  • Le impostazioni selezionabili dipendono dalle impostazioni della Modalità colore (Color Mode).
  • La scansione potrebbe richiedere più tempo del normale se si utilizza Impostazioni immagine (Image Settings).

Impostazioni immagine (Image Settings) consente di impostare le voci seguenti:


REFERENCE
Le voci di impostazione variano in base al fatto che in Seleziona origine (Select Source) sia stato selezionato Piano di lettura (Platen) o pellicola.

Regolazione immagine (Image Adjustment)

Quando si seleziona Regolazione immagine, la luminosità della parte specificata dell'immagine viene ottimizzata. È possibile modificare le immagini in base al tipo di documento rilevato automaticamente o a quello specificato. Il risultato della regolazione si rifletterà sull'intera immagine.

  • Nessuno (None)

La regolazione immagine non verrà applicata.
  • Automatica (Auto)

Applica la regolazione immagine rilevando automaticamente il tipo di documento. Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Fotografia (Photo)

Applica la regolazione immagine adatta alle foto e alle pellicole.
  • Rivista (Magazine)

Applica la regolazione immagine adatta alle riviste.
  • Documento (Document)

Applica la regolazione immagine adatta ai documenti di testo.

IMPORTANT
  • Dopo l'anteprima è possibile impostare la Regolazione immagine (Image Adjustment).
  • È possibile definire questa impostazione se è stata selezionata Scelta consigliata (Recommended) nella scheda Impostazioni colore (Color Settings) della finestra di dialogo Preferenze (Preferences).


REFERENCE
  • Sono disponibili solo le opzioni Fotografia (Photo) e Nessuno (None) se si seleziona la pellicola in Seleziona origine (Select Source).
  • Se l'immagine non risulta regolata correttamente con Automatica (Auto), specificare il tipo di documento.
  • Il tono del colore può cambiare rispetto all'immagine originale a causa della regolazione immagine. In questo caso, impostare Regolazione immagine (Image Adjustment) su Nessuno (None).

Riduci trasparenza (Reduce Show-through)

Utilizzare questa funzione per ridurre gli effetti di trasparenza nei documenti fronte/retro o per schiarire il colore di base di carta riciclata e altra carta colorata durante la scansione.

  • Disattivato (OFF)

La trasparenza non viene ridotta.
  • Attivato (ON)

Selezionare questa opzione per ridurre la trasparenza nei documenti fronte/retro o schiarire il colore di base. Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.

IMPORTANT
È possibile impostare Riduci trasparenza (Reduce Show-through) se si è selezionato Scelta consigliata (Recommended) nella scheda Impostazioni colore (Color Settings) della finestra di dialogo Preferenze (Preferences) e si è selezionato Documento (Document) o Rivista (Magazine) per Regolazione immagine (Image Adjustment).

Maschera definizione dettagli (Unsharp Mask)

Quando questa opzione è impostata su Attivato (ON), si enfatizzano i contorni dei soggetti rendendo l'immagine più nitida.

Descreening (Descreen)

Le foto e le immagini stampate vengono visualizzate come un insieme di piccoli punti. Il moiré è un fenomeno in base al quale si evidenzia una gradazione irregolare o a strisce nelle parti di un'immagine acquisita in cui i punti interferiscono gli uni con gli altri. La funzione Descreening (Descreen) consente di ridurre questo effetto.

REFERENCE
  • Anche se l'opzione Descreening (Descreen) è impostata su Attivato (ON), potrebbe rimanere un certo effetto moiré se l'opzione Maschera definizione dettagli (Unsharp Mask) è impostata su Attivato (ON). In tal caso, impostare Maschera definizione dettagli (Unsharp Mask) su Disattivato (OFF).
  • La selezione di Rivista (A Colori) (Magazine (Color)) in Seleziona origine (Select Source) nella scheda Modalità di base (Basic Mode) ha lo stesso effetto dell'impostazione di Descreening (Descreen) su Attivato (ON) nella scheda Modalità avanzata (Advanced Mode).

Riduzione polvere e graffi (Reduce Dust and Scratches)

Le foto acquisite possono contenere punti bianchi causati da polvere o graffi. Utilizzare questa funzione per ridurre la distorsione.

  • Nessuno (None)

La distorsione provocata da polvere e graffi non viene ridotta.
  • Bassa (Low)

Consente di ridurre la distorsione provocata da piccoli graffi e grani di polvere. Potrebbero restare elementi più grandi.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Consente di ridurre la distorsione provocata da piccoli/grandi graffi e grani di polvere. Tuttavia, potrebbero rimanere tracce del processo di riduzione ed essere rimosse parti delicate dell'immagine.

IMPORTANT
Per alcuni tipi di foto questa funzione potrebbe non essere efficace.

REFERENCE
Si consiglia di selezionare Nessuno (None) quando si esegue la scansione di materiali stampati.

Rimuovi polvere e graffi (FARE) (Remove Dust and Scratches (FARE)) (solo pellicola)

Consente di rimuovere automaticamente la distorsione provocata da polvere e graffi durante la scansione della pellicola.

  • Nessuno (None)

La distorsione causata da polvere e graffi non verrà ridotta.
  • Bassa (Low)

Selezionare questa opzione per ridurre la distorsione causata da polvere e graffi. Potrebbero restare elementi più grandi.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Selezionare questa opzione per ridurre anche in misura minima la distorsione causata da polvere e graffi. Nel caso in cui venga ridotta la distorsione causata da polvere e graffi, potrebbe restare qualche traccia del processo di rimozione.

IMPORTANT
  • Questa impostazione non è disponibile per la scansione di pellicole in bianco e nero.
  • La distorsione causata da polvere e graffi potrebbe non venire ridotta se l'area di scansione risulta troppo piccola o se tale distorsione si trova sul bordo superiore o su quello inferiore dell'immagine.


REFERENCE
Se la risoluzione è impostata su almeno 4801 dpi e la casella di controllo Rimuovi polvere e graffi (FARE) (Remove Dust and Scratches (FARE)) è selezionata, la scansione richiede più tempo. Prima di iniziare la scansione, assicurarsi inoltre che vi sia spazio libero sufficiente sul disco rigido.

Correzione dissolvenza (Fading Correction)

Utilizzare questa funzione per correggere le foto e le pellicole sbiadite dal tempo o con una predominanza di colore. La "predominanza di un colore" ha luogo quando un colore specifico intacca l'intera immagine a causa di agenti ambientali.

  • Nessuno (None)

La correzione della dissolvenza non viene applicata.
  • Bassa (Low)

Consente di correggere uno sbiadimento o una predominanza di colore lievi.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Consente di correggere uno sbiadimento o una predominanza di colore accentuati. Può incidere sulla tonalità dell'immagine.

IMPORTANT
  • Dopo l'anteprima è possibile impostare la Correzione dissolvenza (Fading Correction).
  • È possibile definire questa impostazione se è stata selezionata Scelta consigliata (Recommended) nella scheda Impostazioni colore (Color Settings) della finestra di dialogo Preferenze (Preferences).
  • In un'area di scansione troppo ridotta, Correzione dissolvenza (Fading Correction) potrebbe non essere efficace.

Correzione grana (Grain Correction)

Questa funzione consente di ridurre la granulosità (irregolarità) nelle foto scattate con pellicola ad alta velocità o sensibilizzata.

  • Nessuno (None)

La granulosità non viene ridotta.
  • Bassa (Low)

Selezionare questa impostazione se la fotografia è leggermente granulosa.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Selezionare questa impostazione se la foto è molto granulosa. Questa impostazione può incidere sulla sfumatura e sulla nitidezza dell'immagine.

IMPORTANT
In un'area di scansione troppo ridotta, Correzione grana (Grain Correction) potrebbe non essere efficace.

Correzione retroilluminazione (Backlight Correction)

Questa funzione consente di correggere le foto e le pellicole riprese in controluce.
Quando si modifica l'impostazione Correzione retroilluminazione (Backlight Correction), il risultato viene riportato nell'immagine di anteprima.

  • Nessuno (None)

La correzione di retroilluminazione non viene applicata.
  • Bassa (Low)

Consente di correggere foto con una scarsa retroilluminazione. Questa impostazione non influisce sul contrasto dell'immagine.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Consente di correggere foto con una forte retroilluminazione. Questa impostazione può influire sul contrasto dell'immagine.

IMPORTANT
  • Dopo l'anteprima è possibile impostare la Correzione retroilluminazione (Backlight Correction).
  • È possibile definire questa impostazione se è stata selezionata Scelta consigliata (Recommended) nella scheda Impostazioni colore (Color Settings) della finestra di dialogo Preferenze (Preferences).
  • Questa impostazione non è disponibile quando è selezionata la casella di controllo Abilita acquisizioni immagini di grandi dimensioni (Enable large image scans) nella finestra di dialogo Impostazioni (ScanGear) (Settings (ScanGear)) di IJ Scan Utility.
  • In un'area di scansione troppo ridotta, Correzione retroilluminazione (Backlight Correction) potrebbe non essere efficace.


REFERENCE
Quando si applica la Correzione retroilluminazione (Backlight Correction) possono comparire dei motivi di distorsione. Applicando la Correzione grana (Grain Correction) e impostando Maschera definizione dettagli (Unsharp Mask) su Disattivato (OFF), è possibile attenuare le distorsioni.

Correzione ombra rilegatura (Gutter Shadow Correction)

Questa funzione consente di correggere le ombre che compaiono tra le pagine quando si esegue la scansione di opuscoli aperti.
Quando si definisce l'impostazione Correzione ombra rilegatura (Gutter Shadow Correction), il risultato viene riprodotto nell'anteprima immagine. Visualizzare l'anteprima degli effetti prima della scansione poiché i risultati possono variare in base al tipo di documento e al modo in cui si esercita pressione su di esso.
Il testo o le righe che si presentano in modo non chiaro o indistinto a causa di pagine incurvate, non vengono corretti.

  • Nessuno (None)

L'ombra della rilegatura non viene corretta.
  • Bassa (Low)

Selezionare questa impostazione se con il valore medio l'effetto applicato è troppo forte.
  • Medio (Medium)

Normalmente è consigliabile selezionare questa impostazione.
  • Alta (High)

Selezionare questa impostazione se con il valore medio l'effetto applicato è troppo debole.

IMPORTANT
  • Non collocare sul piano di lettura oggetti di peso pari o superiore a 2,0 kg (4,4 lb). Inoltre, non esercitare una pressione sul documento con una forza pari o superiore a 2,0 kg (4,4 lb). Se si preme con troppa forza, lo scanner potrebbe non funzionare correttamente o il vetro potrebbe rompersi.
  • Allineare il documento con il bordo del piano di lettura. In caso contrario, è possibile che l'ombra non venga corretta in modo adeguato.


  • È possibile che le ombre non vengano corrette in modo adeguato a seconda del documento. Se lo sfondo della pagina non è bianco, è possibile che le ombre non vengano rilevate in modo corretto o che non vengano rilevate affatto.
  • Durante la scansione, premere sul dorso con la stessa pressione usata per l'anteprima della scansione. Se la parte della rilegatura non è uniforme, è possibile che l'ombra non venga corretta in modo adeguato.


  • Il posizionamento del documento dipende dal modello di apparecchiatura in uso e dal documento da acquisire.


REFERENCE
  • Coprire il documento con un panno nero se nei risultati di scansione sono presenti macchie bianche, strisce o motivi colorati a causa della luce ambiente che filtra tra il documento e il piano di lettura.
  • Se l'ombra non viene corretta in modo adeguato, regolare il fotogramma di ritaglio (area di scansione) sull'anteprima immagine.

Impostazioni esposizione/tonalità (Exposure/Tone Settings) (solo pellicola)

  • Esposizione manuale (Manual Exposure)

Questa funzione consente di regolare i dati di esposizione in base alla pellicola.
Quando questa casella di controllo non è selezionata, i dati di esposizione ottimali (livello di esposizione per ogni canale RGB e livelli di compensazione) vengono impostati automaticamente in base alla densità di colore della parte all'interno dell'area di ritaglio della pellicola.
Selezionare questa casella di controllo se si pensa di regolare l'immagine utilizzando un'applicazione dopo la scansione o se si pensa di eseguire la scansione con un effetto di sottoesposizione o di sovraesposizione.
Dopo aver selezionato questa casella di controllo, è possibile regolare l'esposizione in incrementi dell'1% entro un intervallo che va dal 50% al 200%.

IMPORTANT
Questa impostazione non è disponibile quando viene applicata l'opzione Applica valore di tonalità a tutti i fotogrammi (Apply the tone value to all frames) / Applica valore di tonalità a tutti i ritagli (Apply the tone value to all crops).

REFERENCE
  • Esposizione manuale (Manual Exposure) non è disponibile in modalità di base. Per modificare l'esposizione, selezionare la casella di controllo Esposizione manuale (Manual Exposure) nella scheda Modalità avanzata (Advanced Mode), quindi regolare il valore ed eseguire la scansione.
  • Quando questa casella di controllo non è selezionata, il tempo necessario per la scansione varia in base alla pellicola poiché l'esposizione viene automaticamente ottimizzata a seconda della pellicola.

  • Fare clic su Applica valore di tonalità a tutti i fotogrammi (Apply the tone value to all frames) / Applica valore di tonalità a tutti i ritagli (Apply the tone value to all crops).

"Tutti i riquadri" viene visualizzato nella vista miniature, mentre "Tutti i ritagli" viene visualizzato nella vista immagine dell'intera pellicola.
Fare clic su Applica (Apply) per applicare i dati di regolazione del colore per il fotogramma della pellicola selezionato o la parte all'interno del fotogramma di ritaglio ad altri fotogrammi. Tali dati di regolazione verranno utilizzati per le scansioni successive. Questi rimarranno effettivi fino a quando si fa clic su Reimposta (Reset).
Si tratta di una funzione utile quando si desidera eseguire la scansione di pellicole o foto riprese nello stesso giorno e nello stesso luogo, con tonalità cromatiche uniformi.

  • Alta qualità (High Quality)

Impostare questa opzione su Attivato (ON) per migliorare la qualità dell'immagine e ridurre i disturbi durante la scansione della pellicola.

IMPORTANT
  • È possibile che la qualità dell'immagine non cambi in base al tipo di pellicola.
  • Questa impostazione non è disponibile quando viene applicata l'opzione Applica valore di tonalità a tutti i fotogrammi (Apply the tone value to all frames) / Applica valore di tonalità a tutti i ritagli (Apply the tone value to all crops).

Modelli interessati

  • CanoScan 9000F Mark II