Sostituzione della cartuccia del toner

Codice domanda frequente: 8201685600

Data di rilascio: 06 settembre 2012

Soluzione

Sostituzione della cartuccia del toner

1. Afferrare il pannello di controllo.

2. Sollevare la piattaforma di scansione.


NOTE
Se non si riesce a sollevare il piano di scansione:
  • Assicurarsi che l'alimentatore sia completamente chiuso. Non tentare di sollevare in modo forzato il piano di scansione poiché la macchina potrebbe danneggiarsi.

* Se si impostano documenti spessi, come un libro, l'alimentatore potrebbe non chiudersi completamente. Rimuovere i documenti.

3. Afferrare il punto di presa sul lato anteriore destro della copertura toner.

4. Aprire la copertura toner.

5. Rimuovere la cartuccia del toner.

6. Estrarre la nuova cartuccia di toner dalla confezione protettiva.
È possibile aprire la confezione protettiva con le mani agendo dall'apposita incisione.
* Conservare la confezione protettiva. È necessaria quando rimuovete la cartuccia del toner per la manutenzione della macchina o per altri scopi.

7. Agitare con delicatezza la cartuccia del toner per cinque o sei volte, per distribuire uniformemente il toner in essa contenuto.

8. Posizionare la cartuccia del toner su una superficie piana.

9. Sollevare la linguetta, quindi tirare via completamente il nastro di sigillatura (circa 50 cm).

10. Inserire la cartuccia del toner.
Allineare le sporgenze (A) presenti sui due lati della cartuccia del toner alle apposite guide che si trovano su ambo i lati della macchina. Far scorrere la cartuccia del toner nella macchina finché non raggiunge la sua parte posteriore.

11. Chiudere la copertura toner.


NOTE
Se non si riesce a chiudere la copertura toner:
  • Assicurarsi che la cartuccia del toner sia installata correttamente nella macchina. Non tentare di chiudere in modo forzato la copertura toner poiché la macchina potrebbe danneggiarsi.

12. Abbassare la piattaforma di scansione.

Precauzioni da osservare nella sostituzione delle cartucce del toner


WARNING
Non gettare le cartucce del toner esaurite in fiamme libere.
  • Il toner rimasto all'interno della cartuccia potrebbe infiammarsi e causare scottature e un incendio.

Durante la pulizia di toner fuoriuscito o sparso:
  • In caso di fuoriuscita o spargimento accidentale di toner, raccogliere con cautela le particelle di toner e pulire con un panno morbido e umido, per evitarne l'inalazione. Per la pulizia di toner fuoriuscito, non usare mai aspirapolvere privi di dispositivo antiesplosione di polvere. Ciò potrebbe causare il malfunzionamento dell'aspirapolvere o provocare un'esplosione di polvere dovuta a scarica statica.


ATTENTION
Precauzioni da osservare se il toner finisce sulle mani o sui vestiti:
  • Se il toner viene a contatto con le mani o i vestiti, lavarli immediatamente con acqua fredda. Non utilizzare acqua calda poiché ciò fisserebbe il toner e renderebbe difficile la rimozione delle macchie.

Evitare la dispersione di toner.
  • Non tirare il nastro di sigillatura con troppa forza né fermarsi a metà, dato che ciò causerebbe lo spargimento del toner. Se del toner finisce negli occhi o nella bocca, sciacquare immediatamente con acqua fredda e consultare un medico.

Precauzioni da osservare quando si abbassa la piattaforma di scansione:
  • Tenere le dita lontano dalla piattaforma di scansione per evitare infortuni.


IMPORTANT
Sostituzione delle cartucce del toner:
  • Per una qualità di stampa ottimale, è consigliabile sostituire la cartuccia del toner con la cartuccia Canon originale.


Attenzione alle cartucce di toner contraffatte.
  • Richiamiamo l'attenzione sulla presenza in commercio di cartucce di toner Canon contraffatte. L'uso di cartucce di toner contraffatte potrebbe peggiorare la qualità di stampa o ridurre le prestazioni della macchina. Canon non è responsabile di difetti di funzionamento, incidenti o danni causati dall'uso di cartucce di toner contraffatte. Per ulteriori informazioni, vedere http://www.canon.com/counterfeit.

Scuotere la cartuccia del toner prima di sostituirla.
  • Se il toner non viene distribuito uniformemente all'interno della cartuccia del toner, questo potrebbe causare un sensibile scadimento della qualità di stampa.

Tenere le cartucce del toner in modo corretto.
  • Quando si maneggia la cartuccia del toner, tenerla nel modo giusto, così come illustrato nella figura. Non appoggiarla in senso verticale o capovolta.


Non toccare la memoria delle cartucce di toner (A) né i contatti elettrici (B).
  • La cartuccia potrebbe danneggiarsi.


Non aprire l'otturatore di protezione del tamburo (A).
  • La qualità di stampa potrebbe ridursi notevolmente se si tocca o si danneggia il tamburo che si trova all'interno dell'otturatore di protezione del tamburo (A). Non toccare o aprire l'otturatore di protezione del tamburo (A).


Estrarre il nastro di sigillatura con cautela.
  • Non tirare il nastro di sigillatura in direzione diagonale oppure su e giù. Se il nastro si rompe potrebbe essere molto difficile estrarlo completamente.


  • Anche se il nastro di sigillatura si ferma a metà, continuare a tirarlo via dalla cartuccia fino a estrarlo completamente.
  • Anche se il nastro di sigillatura si ferma a metà, continuare a tirarlo via dalla cartuccia fino a estrarlo completamente.
  • Non lasciare residui del nastro di sigillatura nella cartuccia per non rovinare la qualità di stampa.
  • Se si utilizza il fax, è possibile stampare i dati ricevuti una sola volta, perché una volta stampati questi vengono cancellati.

Smaltimento del nastro di sigillatura rimosso:
  • Smaltire il nastro di sigillatura secondo le norme vigenti applicabili.

Conservare la confezione protettiva.
  • Conservare la confezione protettiva della cartuccia del toner. Questi elementi saranno necessari in seguito, quando occorrerà rimuovere la cartuccia del toner dalla macchina e per altri scopi.

Non toccare i contatti ad alta tensione (A).
  • La macchina potrebbe danneggiarsi.


Precauzioni varie:
  • Non esporre la cartuccia del toner alla luce diretta del sole o a un'illuminazione troppo forte.
  • Non smontarla e non apportarvi modifiche.
  • Della condensa potrebbe formarsi nella e sulla cartuccia del toner se questa viene esposta a improvvisi cambiamenti di temperatura e/o umidità. Se spostate la cartuccia del toner in un luogo più caldo o con maggiore umidità, lasciate la cartuccia nel nuovo luogo per 2 ore o più senza aprire la confezione protettiva per permetterle di adattarsi alla nuova temperatura.
  • Non lasciare il coperchio del toner aperto per troppo tempo con la cartuccia del toner installata.
  • Tenere la cartuccia del toner lontana da apparecchiature che generano campi magnetici, come schermi LCD e computer.
  • La cartuccia del toner è un prodotto magnetico. Tenere la cartuccia del toner lontana da prodotti che possono essere danneggiati dal magnetismo, come ad esempio floppy disk o dischi rigidi, per non danneggiare i dati.


NOTE
Controllo del livello del toner (solo MF4890dw/MF4870dn/MF4780w/MF4750)
  • È possibile controllare il livello del toner rimanente dal pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere l'"e-Manual" (manuale in formato HTML) che si trova sul CD-ROM fornito a corredo con la macchina.

Materiali di imballaggio:
  • I materiali d'imballaggio sono soggetti a modifica di forma o posizione senza preavviso e possono essere di più o di meno di quelli qui indicati.

Quando l'opzione <Contin. stampa quando toner quasi esaur.> è impostata su <On>:
  • La macchina continua a stampare il fax ricevuto se la cartuccia del toner non viene sostituita. La stampa potrebbe non essere nitida poiché piccoli dettagli, come linee sottili e colori chiari, potrebbero non essere riprodotti in maniera corretta, a causa della scarsa quantità di toner nella cartuccia. Inoltre, una volta stampati, i dati vengono eliminati.

Modelli interessati

  • i-SENSYS MF4730
  • i-SENSYS MF4750
  • i-SENSYS MF4780w
  • i-SENSYS MF4870dn
  • i-SENSYS MF4890dw