Codice domanda frequente: 8201219700
Data di rilascio: 18 agosto 2011
Adottare le soluzioni descritte di seguito in relazione alla causa riscontrata.
<Causa 1>
La stampante non è accesa.
<Soluzione>
Accendere la stampante.
<Causa 2>
Il cavo USB non è collegato.
<Soluzione>
Verificare che la stampante e il computer siano collegati correttamente mediante il cavo USB.
1. Verificare che la stampante e il computer siano spenti.
2. Collegare il cavo USB.
<Causa 3>
Il cavo USB era già stato collegato e la stampante era accesa prima di installare il driver della stampante.
<Soluzione>
Attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Spegnere la stampante.
2. Scollegare il cavo USB.
3. Collegare nuovamente il cavo USB.
4. Alla visualizzazione della schermata seguente accendere la stampante.
<Causa 4>
È stato utilizzato un cavo USB non adeguato.
<Soluzione>
Utilizzare un cavo USB adeguato per l'interfaccia USB della stampante e che riporti il seguente simbolo.
* Quanto segue rappresenta l'ambiente di interfaccia USB di questa stampante.
<Causa 5>
Il driver di classe USB è installato.
<Soluzione>
Disinstallare il driver di classe USB seguendo la procedura seguente.
1. Verificare che computer e stampante siano correttamente collegati con un cavo USB e che la stampante sia accesa.
2. Fare clic su [ ] (Start) - [Pannello di controllo] - [Sistema e manutenzione] - [Gestione periferiche].
Se si utilizza Windows 7, nel menu [ ] (Start) scegliere [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Gestione periferiche].
Se viene visualizzata la finestra di dialogo [Controllo dell'account utente], eseguire l'operazione seguente.
Se si è effettuato l'accesso al sistema con un account di amministrazione, fare clic su [Continua].
Se si è effettuato l'accesso al sistema con un account utente, immettere la password dell'account di amministratore e fare clic su [OK].
Per Windows 2000:
2-A-1. Dal menu Start scegliere [Impostazioni], [Pannello di controllo] e fare doppio clic sull'icona [Sistema].
2-A-2. Nella finestra di dialogo [Proprietà sistema] fare clic sulla scheda [Hardware] → scegliere [Gestione periferiche].Per Windows XP/Server 2003/Server 2008:
2-B-1. Dal menu Start scegliere [Pannello di controllo] (- [Prestazioni e manutenzione]) e fare doppio clic sull'icona [Sistema].
2-B-2. Nella finestra di dialogo [Proprietà sistema] fare clic sulla scheda [Hardware] → scegliere [Gestione periferiche].
3. Eliminare i driver di classe USB visualizzati sotto la sezione [Controller USB (Universal Serial Bus)].
Selezionare il nome della stampante utilizzata e fare clic su [Disinstalla].
Fare attenzione a non eliminare elementi diversi dai driver di classe USB. Se si elimina qualcos'altro per errore, Windows potrebbe non funzionare più correttamente.
Se i driver di classe USB vengono visualizzati sotto la voce [Altre periferiche], ciò significa che non sono stati installati correttamente. Selezionare i driver di classe USB ed eliminarli in base al sistema operativo utilizzato.
4. Se viene visualizzata la finestra di dialogo [Conferma disinstallazione dispositivo] ([Conferma rimozione periferica] in Windows 2000/Windows XP/Windows Server 2003), fare clic su [OK].
5. Chiudere [Gestione periferiche].
6. Chiudere il [Pannello di controllo].
7. Rimuovere il cavo USB dal computer e riavviare Windows.
8. Disinstallare il driver e installare il driver di classe USB. Per i dettagli sulle procedure di disinstallazione del driver e della successiva installazione del driver di classe USB, vedere "Guida di Installazione del Driver Stampante".
Se l'installazione del driver non è stata terminata correttamente, assicurarsi di disinstallare il driver prima di provare a reinstallarlo.