In questa sezione viene descritto come procedere se la spia di conferma della messa a fuoco non si illumina.
Nei casi riportati di seguito, la spia di conferma della messa a fuoco potrebbe non illuminarsi.
Il selettore della modalità di messa a fuoco dell'obiettivo è impostato su [MF]
Se il selettore della modalità di messa a fuoco dell'obiettivo è impostato su [MF], è possibile selezionare la modalità AF, ma la messa a fuoco automatica non è disponibile.
Impostare il selettore di modalità della messa a fuoco su [AF].

La distanza del soggetto è inferiore alla distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo
Quando si è troppo vicini al soggetto (più vicini della distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo), la fotocamera non esegue la messa a fuoco. Allontanarsi dal soggetto per scattare. Per ulteriori informazioni sulle distanze minime di messa a fuoco per i singoli obiettivi, controllare le specifiche dell'obiettivo nella pagina iniziale di Canon o nel manuale di istruzioni del prodotto.
RIFERIMENTO Alcuni obiettivi riportano indicazioni quali [

0,25 m/0,8 ft].
Viene utilizzato un moltiplicatore di focale (venduto separatamente)
Se si utilizza un moltiplicatore di focale venduto separatamente insieme con un obiettivo il cui valore di apertura massimo è f/5,6 o superiore, la messa a fuoco automatica non è disponibile.
*I requisiti di supporto potrebbero variare in base alle specifiche del punto AF della fotocamera.
Verificare il valore di apertura massimo dell'obiettivo. Inoltre, vedere il manuale di istruzioni del moltiplicatore di focale.
Sono abilitate le impostazioni della funzione personalizzata
Se [Shutter/AE lock button - Pulsante di blocco otturatore/AE] è impostato su una funzione diversa rispetto a quella predefinita [AF/AE lock - Blocco AF/AE] nelle impostazioni della funzione personalizzata (C-Fn) della fotocamera, la messa a fuoco automatica non funziona e la spia di conferma della messa a fuoco non si illumina con determinate impostazioni, anche se si preme il pulsante dell'otturatore a metà.
Modificare l'impostazione della funzione personalizzata, facendo riferimento all'elenco riportato di seguito.
Impostazione della funzione personalizzata in base al modello |
Modelli di fotocamera | Numero della funzione personalizzata | Impostazione della funzione personalizzata (per annullare l'impostazione, premere 0). |
EOS-1D X | C.Fn 5 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS-1Ds Mark III | C.Fn IV -1 | Da 3 a 0 |
EOS-1Ds Mark II | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS-1Ds | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS-1D Mark IV | C.Fn IV -1 | Da 3 a 0 |
EOS-1D Mark III | C.Fn IV -1 | Da 3 a 0 |
EOS-1D Mark II N | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS-1D Mark II | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS-1D | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS 5D Mark III | C.Fn 2 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 5D Mark II | C.Fn IV-1 | Da 3 a 0 |
EOS 5D | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS 6D | C.Fn III | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 7D Mark II | C.Fn3 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 7D | C.Fn IV-1 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 70D | C.Fn III-4 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 60Da | C.Fn IV-1 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 60D | C.Fn IV-1 | Controllare le impostazioni personalizzate. (*) |
EOS 50D | C.Fn IV-1 | Da 3 a 0 |
EOS 40D | C.Fn IV-1 | Da 3 a 0 |
EOS 30D | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS 20Da | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS 20D | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS 10D | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T5i/EOS 700D | C.Fn IV C.Fn-6 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T4i/EOS 650D | C.Fn IV C.Fn-6 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL SL1/EOS 100D | C.Fn IV C.Fn-6 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T3i/EOS 600D | C.Fn IV C.Fn-9 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T2i/EOS 550D | C.Fn IV C.Fn-9 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T1i/EOS 500D | C.Fn IV C.Fn-10 | Da 1 a 0 |
EOS DIGITAL REBEL XSi/EOS 450D | C.Fn IV C.Fn-10 | Da 1 a 0 |
EOS DIGITAL REBEL XTi/ EOS 400D DIGITAL | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS DIGITAL REBEL XT/ EOS 350D DIGITAL | C.Fn -04 | Da 1 a 0 |
EOS REBEL T5/EOS 1200D | C.Fn IV C.Fn-8 | Da 1 a 0 |
EOS DIGITAL REBEL T3/EOS 1100D | C.Fn IV C.Fn-7 | Da 1 a 0 |
EOS DIGITAL REBEL XS/EOS 1000D | C.Fn IV C.Fn-9 | Da 1 a 0 |
(*): se la funzione di messa a fuoco automatica non è assegnata al pulsante dell'otturatore tramite la funzione [Custom Controls/Controlli personalizzati] sulla schermata di controllo rapido, la messa a fuoco automatica non funzionerà anche se si preme il pulsante dell'otturatore a metà; pertanto, la spia di conferma della messa a fuoco non si illumina.
La modalità AF (messa a fuoco automatica) è impostata sull'opzione AF One-Shot
A seconda delle condizioni di scatto, la fotocamera potrebbe non eseguire la messa a fuoco e la spia di conferma della messa a fuoco <

> potrebbe lampeggiare anche se il soggetto rimane fermo. In questo caso, l'immagine non verrà acquisita quando viene premuto completamente il pulsante dell'otturatore. Provare a ricomporre l'inquadratura o fare riferimento ai metodi riportati di seguito per la messa a fuoco della fotocamera.
- Mettere a fuoco un oggetto alla stessa distanza del soggetto e bloccare la messa a fuoco prima della ricomposizione.
- Impostare l'interruttore della modalità di messa a fuoco su [MF] e mettere a fuoco ruotando l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo fino a quando il soggetto risulta nitido nel mirino. Premendo il pulsante dell'otturatore a metà durante la messa a fuoco manuale, viene visualizzato brevemente in rosso il punto di AF messo a fuoco e la spia di conferma della messa a fuoco [
] nel mirino si illumina.
RIFERIMENTO Di seguito vengono indicati i soggetti che non sempre è possibile mettere a fuoco automaticamente (AF):
- Soggetti con basso contrasto (ad es. cielo blu, pareti in tinta unita e soggetti analoghi).
- Soggetti scarsamente illuminati.
- Soggetti in controluce estremamente riflettenti (esempio: un'automobile con una carrozzeria molto riflettente).
- Oggetti vicini e lontani sovrapposti (esempio: animali in gabbia).
- Motivi ripetitivi (esempio: finestre di grattacieli, tastiere di computer e soggetti analoghi).
La modalità AF è impostata sull'opzione [AI Servo AF/AF AI Servo]
Nelle modalità dell'area creativa (eccetto [A-DEP]) non viene emesso alcun segnale acustico quando si raggiunge la messa a fuoco
e la spia di conferma della messa a fuoco <

> nel mirino non si illumina.
La modalità AF è impostata sull'opzione AI FOCUS AF
Al raggiungimento della messa a fuoco nella modalità AF AI Focus con la modalità Servo attiva, verrà emesso un leggero segnale acustico. Tuttavia, la luce di conferma della messa a fuoco [

] nel mirino non si illumina.