Codice domanda frequente: 8200578900
Data di rilascio: 17 settembre 2009
Utilizzando l'impostazione della compensazione esposizione, è possibile acquisire immagini a diversi livelli di esposizione e quindi selezionare l'immagine ottimale in un secondo momento, come illustrato nell'esempio qui in basso. Questa funzione è denominata AEB (bracketing automatico dell'esposizione).
È possibile impostare la fotocamera in modo che la velocità dell'otturatore e il valore dell'apertura vengano modificati automaticamente per eseguire tre scatti in successione con un bracketing dell'esposizione pari a ±5 stop con incrementi di 1/3 di stop.
Per ulteriori informazioni sulla compensazione esposizione, fare riferimento alla sezione Informazioni correlate.
1. Impostare l'interruttore di alimentazione su [ ON/ACCESO ].
2. Premere il pulsante [ MENU ] per visualizzare il menu.
3. Nella scheda [ ], selezionare [Expo. comp./AEB/Comp. esp./AEB], quindi premere [ SET/IMPOSTA ].
4. Girare il selettore delle modalità per selezionare il valore AEB.
È possibile impostare il valore AEB della compensazione esposizione utilizzando la manopola [ Quick Control/Controllo rapido ]. Se la modalità AEB è combinata alla compensazione esposizione, il valore AEB viene applicato sulla base del valore di compensazione esposizione.
5. Premere [ SET/IMPOSTA ] per eseguire l'impostazione.
Quando si preme [ MENU ] per uscire dal menu, sul pannello LCD vengono visualizzati [ ] e il livello AEB.
6. Mettere a fuoco il soggetto e premere completamente il pulsante di scatto. I tre scatti in serie vengono eseguiti nella sequenza: standard, esposizione diminuita ed esposizione aumentata.