Cosa fare se i colori nell'immagine non risultano naturali

Codice domanda frequente: 8200453600

Data di rilascio: 06 marzo 2009

Soluzione

In alcuni casi, un'immagine dello stesso soggetto (oggetto o persona) acquisisce una dominante blu se si scatta la foto con illuminazione fluorescente o una dominante rossa se si scatta la foto con illuminazione incandescente.
L'illuminazione incandescente e quella fluorescente sono caratterizzate da una "temperatura colori" e questo si verifica a causa delle differenze nella temperatura dei colori.

Scattata con l'impostazione [Auto] () in condizioni di luce fluorescente.

Scattata con l'impostazione [Auto] () in condizioni di luce incandescente.

Le fotocamere digitali sono dotate di funzioni di correzione del colore per riprodurre colori fedeli a quelli del soggetto. Queste funzioni sono denominate "bilanciamento del bianco".
Il [White Balance/Bilanciamento del bianco] è applicato automaticamente con l'impostazione [Auto] (), ma in alcuni casi non è possibile raggiungere una tonalità naturale dei colori nelle condizioni di illuminazione in cui viene scattata l'immagine riportata in precedenza.
Se non è possibile ottenere tonalità naturali, provare a utilizzare i metodi riportati di seguito.


NOTA
  • Dal momento che le posizioni effettive di pulsanti/interruttori sulle fotocamere variano a seconda del modello, le illustrazioni riportate in questa pagina possono presentare delle differenze rispetto alla fotocamera in uso.
  • Le schermate o gli elenchi di menu variano a seconda del modello di fotocamera utilizzato.
  • La fotocamera è impostata su [Auto] () per impostazione predefinita.
  • Come esempio, le seguenti istruzioni illustrano come impostare il [White Balance/Bilanciamento del bianco] quando le relative impostazioni presentano i valori predefiniti.
  • Se [Shooting mode/Modalità di scatto] è impostata su [Auto] (), non è possibile modificare le impostazioni di [White Balance/Bilanciamento del bianco].
  • L'impostazione [White Balance/Bilanciamento del bianco] non può essere regolata quando si selezionano [Sepia/Seppia] () o [B/W - B/N] () per l'impostazione [My Colors/Colori personalizzati].
  • Se si apportano modifiche alle impostazioni di [White Balance/Bilanciamento del bianco], si consiglia di reimpostare la modalità di scatto su [Auto] () dopo aver scattato le foto.

Come scattare foto con le modalità di bilanciamento del bianco preimpostate nella fotocamera (preimpostazione del bilanciamento del bianco)

La fotocamera è dotata di funzioni di [White Balance/Bilanciamento del bianco] adatte a varie condizioni di scatto.
Consultare le seguenti procedure per selezionare un bilanciamento del bianco che sia adatto alle condizioni di scatto.

1. Premere il pulsante [Power/Alimentazione] sulla fotocamera.

2. Premere il pulsante [FUNC./SET/FUNZIONI/IMPOSTAZIONE] ().

3. Viene visualizzata la schermata riportata di seguito.

Utilizzare i <pulsanti direzionali> su e giù per selezionare [Auto/Automatico] () sulla fotocamera.

4. Selezionare un'opzione di [White Balance/Bilanciamento del bianco] adatta alle condizioni di scatto.

Utilizzare i <pulsanti direzionali> sinistro o destro per selezionare la modalità di [White Balance/Bilanciamento del bianco] desiderata. In questo caso, viene selezionata la modalità [Fluorescent/Fluorescente] ().
Una volta eseguita la selezione, premere il pulsante <FUNC./SET - FUNZIONI/IMPOSTAZIONE> ().

5. Puntare la fotocamera verso il soggetto e scattare la foto.

Quando si imposta la modalità di [White Balance/Bilanciamento del bianco], è possibile riprodurre una tonalità di colore più naturale, come illustrato nell'immagine seguente.

Scattata con l'impostazione [Auto] () in condizioni di luce fluorescente.

Scattata con l'impostazione [Fluorescent/Fluorescente] () in condizioni di luce fluorescente.

Consultare la tabella riportata di seguito per selezionare la modalità di [White Balance/Bilanciamento del bianco] più appropriata alle condizioni di scatto.

Icona[Bilanciamento del bianco]Condizioni di scatto
AutomaticoConsente di impostare automaticamente il bilanciamento del bianco per le condizioni di scatto.
Luce diurnaScatti in condizioni meteorologiche favorevoli in esterni.
NuvolosoCondizioni di nuvolosità, ombra o crepuscolo
TungstenoLuce al tungsteno e lampade fluorescenti (3 lunghezze d'onda).
FluorescentLuce fluorescente bianca calda, fredda o biancastra (3 lunghezze d'onda).
Fluorescent HLuce fluorescente diurna o di tipo diurno (3 lunghezze d'onda).
Personal.Consente di impostare manualmente un bilanciamento del bianco personalizzato.

Come scattare foto con il bilanciamento del bianco personalizzato

In condizioni di scatto che presentano più sorgenti di luce naturale e in interni o luce fluorescente e incandescente contemporaneamente, le preimpostazioni [White Balance/Bilanciamento del bianco] potrebbero non riuscire a correggere i colori completamente.
In tal caso, effettuare una lettura personalizzata del bilanciamento del bianco in anticipo, per poter impostare il colore particolare come bianco standard per lo scatto.
In questo modo è possibile effettuare correzioni dei colori impossibili mediante il bilanciamento automatico del bianco o le preimpostazioni di bilanciamento del bianco disponibili.
Questa sezione illustra come utilizzare un foglio bianco di carta per ottenere i dati di bilanciamento del bianco.

1. Premere il pulsante [Power/Alimentazione] sulla fotocamera.

2. Premere il pulsante [FUNC./SET/FUNZIONI/IMPOSTAZIONE] ().

3. Viene visualizzata la schermata riportata di seguito.

Utilizzare i <pulsanti direzionali> su e giù per selezionare [Auto/Automatico] () sulla fotocamera.

4. Utilizzare i <pulsanti direzionali> sinistro o destro per selezionare [Custom/Personal.] () sulla fotocamera.

5. Puntare la fotocamera verso un foglio di carta o un panno bianco illuminato dalle stesse sorgenti di luce che saranno presenti al momento di scattare la foto.

Riempire lo schermo con un soggetto piano e bianco. Premere il pulsante [DISP./VIS.] () per ottenere i dati di bilanciamento del bianco.
Al termine della procedura, premere il pulsante [FUNC./SET - FUNZIONI/IMPOSTAZIONE] ().


NOTA
  • Il soggetto bianco può essere qualsiasi sezione bianca di un quaderno o un foglio di carta copiativa.
  • Al termine dell'impostazione del bilanciamento del bianco, la tonalità di colore dello schermo verrà modificata.


6. Puntare la fotocamera verso il soggetto e scattare la foto.

Quando si seleziona il bilanciamento del bianco personalizzato prima di scattare, è possibile riprodurre una tonalità colore naturale con qualsiasi tipo di sorgente di luce, come illustrato nell'immagine seguente.

Scattata con l'impostazione [Auto] () in condizioni di luce fluorescente.

Scattata con l'impostazione [Fluorescent/Fluorescente] () in condizioni di luce fluorescente.

Scattata con l'impostazione [Custom/Personal.] () in condizioni di luce fluorescente.


NOTA
  • Quando si effettuano le regolazioni per il bilanciamento personalizzato del bianco, si consiglia di preimpostare la compensazione dell'esposizione a un valore di +/- 0. Se non è possibile ottenere un'esposizione ottimale (l'immagine è completamente bianca o nera), potrebbe non essere possibile correggere i dati per il bilanciamento del bianco.
  • Quando si effettua la lettura dei dati per il bilanciamento del bianco da vicino e utilizzando il flash, potrebbe non essere possibile ottenere un'esposizione corretta. Dopo aver ottenuto i dati di bilanciamento del bianco corretti, verificare di avere ottenuto un bilanciamento del colore corretto. In caso contrario, aumentare la distanza tra il foglio o il panno bianco che si desidera utilizzare come standard ed effettuare nuovamente la lettura dei dati per il bilanciamento del bianco.
  • Poiché i dati di bilanciamento del bianco non possono essere letti in modalità Unione Guidata, preimpostare il bilanciamento del bianco in un'altra modalità.
  • I dati del bilanciamento del bianco vengono mantenuti quando la fotocamera si spegne.
  • Scattare l'immagine con le stesse impostazioni di lettura dei dati di bilanciamento del bianco. Se le impostazioni sono diverse, il risultato potrebbe essere un bilanciamento del bianco imperfetto. In particolare, non modificare impostazioni come la [ISO Speed/Velocità ISO] e il [Flash]*.

* Flash: si consiglia di impostare il [Flash] su [On/Acceso] () o su [Off/Spento] () sulla fotocamera. Nella modalità [Auto] (), se il flash si attiva durante la lettura dei dati di bilanciamento del bianco, accertarsi di utilizzare il flash anche durante lo scatto.

Modelli interessati

  • Digital IXUS 100 IS
  • Digital IXUS 95 IS
  • PowerShot A1100 IS
  • PowerShot A2100 IS