Come si possono acquisire fermi immagini tramite la funzione Live View (EOS 5D Mark II)

Codice domanda frequente: 8200359500

Data di rilascio: 12 novembre 2008

Soluzione

Cos'è l'acquisizione Live View?

La fotocamera consente di scattare foto mentre si visualizza l'immagine sul display LCD. Questa funzione di scatto è denominata "Live View".
Questa sezione spiega come acquisire fermi immagine utilizzando la funzione Live View.

IMPORTANT
Se si tiene la fotocamera in mano e si scattano foto guardando nel display LCD, la vibrazione della fotocamera può produrre immagini sfocate. Si consiglia l'utilizzo di un cavalletto durante la registrazione di immagini.

PASSAGGIO I Operazioni preliminari alla funzione di scatto Live View

1. Posizionare l'interruttore di alimentazione della fotocamera su [ON].

2. Girare il selettore per impostare una delle seguenti modalità di scatto: P/Tv/Av/M/B.

3. Assicurarsi che la fotocamera sia pronta per scattare foto, quindi premere il pulsante [MENU].

4. Girare il selettore delle modalità per selezionare la scheda [ ].

5. Ruotare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [Live View/Movie func. set./Impost. funz. Live View/Filmato], quindi premere il pulsante [SET/IMPOSTA].

6. Viene visualizzata la finestra [Live View/Movie func. set./Impost. funz. Live View/Filmato]; ruotare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [LV func. set./Impost. funz. LV], quindi premere il pulsante [SET/IMPOSTA]. "LV" è l'acronimo di Live View.

7. Viene visualizzata la finestra [Live View function settings/Impostazioni funzione Live View]; selezionare la funzione [LV func. setting/Impostazione funz. LV]. Ruotare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [Stills only/Solo fermi immagine] e premere il pulsante [SET/IMPOSTA].

8. Quindi, selezionare [Screen settings/Impostazioni display].
Selezionare [Stills display/Visualizza fermi immagine] o [Exposure simulation/Simulazione dell'esposizione], quindi premere il pulsante [SET/IMPOSTA].

Informazioni su [Screen settings/Impostazioni display]

Visualizzazione fermi immagineProgettata per i fermi immagine, l'immagine viene visualizzata con la luminosità standard per agevolarne la visulizzazione.
[Exposure simulation/Simulazione dell'esposizione]L'immagine Live View consente di visualizzare il livello di luminosità reale dell'immagine (esposizione).
Visualizzazione filmatoProgettata per i filmati, l'immagine viene visualizzata alla luminosità standard. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alle informazioni correlate.

9. Accertarsi di impostare la funzione di scatto [Live View ] e, se necessario, selezionare le opzioni [Grid display/Visualizzazione a griglia], [Silent shoot./Riduzione rumore scatto] e [Metering timer/Timer di misurazione].
Per informazioni su queste impostazioni, consultare il manuale di istruzioni fornito con la fotocamera.

10. Premere il pulsante [MENU] due volte per togliere la visualizzazione del menu dal display.

11. Se si preme il pulsante [Live View shooting/Scatto Live View ] l'immagine Live View viene visualizzata sul display LCD.

PASSAGGIO II-1. Acquisizione di immagini con la messa a fuoco AF

Di seguito sono riportate le tre modalità AF per la messa a fuoco automatica. La modalità più appropriata dipende dalle condizioni di scatto o dal soggetto.

Modalità veloceIl sensore AF dedicato consente di impostare la messa a fuoco.
Modalità LiveIl sensore immagine viene utilizzato per la messa a fuoco.
Modalità Live (rilevamento dei volti)È possibile rilevare il volto del soggetto e metterlo quindi a fuoco sia con il metodo AF che con la modalità Live.

Per ottenere una messa a fuoco precisa, impostare la modalità di messa a fuoco dell'obiettivo su [MF], ingrandire l'immagine e mettere a fuoco manualmente.

Quando si imposta [Quick mode/Modalità veloce]:

Il sensore AF dedicato consente di mettere a fuoco l'immagine come quando si scattano foto con il mirino. Anche se consente di mettere rapidamente a fuoco l'area desiderata, l'immagine Live View viene momentaneamente interrotta durante il funzionamento di AF.

1. Quando si giunge al passaggio 9 di [STEP I. Preparing for Live View Shooting / FASE I. Preparazione per la funzione di scatto Live View], girare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [AF mode/modalità AF].

2. Premere il pulsante [SET/IMPOSTA] per selezionare [Quick mode/Modalità veloce], quindi premere nuovamente il pulsante [SET/IMPOSTA].

3. Verificare che [Quick mode/Modalità veloce] sia impostata, quindi premere due volte il pulsante [MENU].

4. Impostare l'interruttore della modalità di messa a fuoco su [AF]

5. Premere il pulsante [ Live View shooting/Scatto Live View] per visualizzare l'immagine Live View.

6. Selezionare il punto AF che si desidera utilizzare per la messa a fuoco.

  • Premere il pulsante [AF DRIVE], quindi utilizzare il comando multifunzione [ ] per selezionare il punto AF.
  • Se si continua a inclinare [ ] nella stessa direzione, si passa dalla selezione manuale alla selezione automatica del punto AF.

7. Posizionare il punto AF sul soggetto, quindi tenere premuto il pulsante [AF-ON] per mettere a fuoco.

  • L'immagine Live View viene disattivata, lo specchio riflettente si abbassa e viene eseguita la messa fuoco automatica.
  • Al raggiungimento della messa a fuoco verrà emesso un segnale acustico. L'immagine Live View viene visualizzata di nuovo. Il punto AF utilizzato per la messa a fuoco viene visualizzato in rosso.

8. Verificare la messa a fuoco e l'esposizione, quindi premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

Per disattivare lo scatto in Live View, premere il pulsante [Live View shooting/Scatto Live View].


ATTENTION
  • Non è possibile scattare una foto durante la messa a fuoco automatica. Scattare la foto solo mentre viene visualizzata l'immagine in Live View.
  • La messa a fuoco automatica non funziona con il comando a distanza RS-80N3 e il telecomando con timer TC-80N3 (entrambi venduti separatamente).

Quando è impostata [Live mode/Modalità Live]:

Il sensore immagine viene utilizzato per la messa a fuoco. Anche se è possibile utilizzare AF mentre si visualizza l'immagine Live View, il funzionamento di AF richiederà più tempo rispetto alla modalità veloce. Inoltre, la messa a fuoco potrebbe essere più complessa rispetto alla modalità veloce.

1. Quando si giunge al passaggio 9 di [STEP I. Preparing for Live View Shooting / FASE I. Preparazione per la funzione di scatto Live View], girare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [AF mode/modalità AF].

2. Premere il pulsante [SET/IMPOSTA] per selezionare [Live mode/Modalità Live], quindi premere nuovamente il pulsante [SET/IMPOSTA].

3. Verificare che l'opzione [Live mode/Modalità Live] sia impostata, quindi premere due volte il pulsante [MENU].

4. Impostare l'interruttore della modalità di messa a fuoco su [AF]

5. Premere il pulsante [ Live View shooting/Scatto Live View] per visualizzare l'immagine Live View.
Viene visualizzato il seguente punto AF.
È possibile utilizzare [ ] per spostare il punto AF per la messa a fuoco (non può essere collocato ai bordi dell'immagine). Se si preme [ ] fino in fondo, il punto AF ritorna al centro dell'immagine.

6. Posizionare il punto AF sul soggetto, quindi tenere premuto il pulsante [AF-ON] per mettere a fuoco.

  • Una volta eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa verde e viene emesso un segnale acustico.
  • Se non viene eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa rosso.

7. Verificare la messa a fuoco e l'esposizione, quindi premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

Per disattivare lo scatto in Live View, premere il pulsante [Live View shooting/Scatto Live View].

Quando è impostata [Live mode (Face Detection)/Modalità Live (rilevamento dei volti)]:

È possibile rilevare il volto del soggetto e metterlo quindi a fuoco sia con il metodo AF che con la modalità Live. Indirizzare il volto del soggetto da fotografare verso la fotocamera.

1. Quando si giunge al passaggio 9 di [STEP I. Preparing for Live View Shooting / FASE I. Preparazione per la funzione di scatto Live View], girare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [AF mode/modalità AF].

2. Premere il pulsante [SET/IMPOSTA] per selezionare [Live mode/Modalità Live], quindi premere nuovamente il pulsante [SET/IMPOSTA].

3. Accertarsi che l'opzione [Live mode/Modalità Live] sia impostata, quindi premere due volte il pulsante [MENU].

4. Impostare l'interruttore della modalità di messa a fuoco su [AF]

5. Premere il pulsante [ Live View shooting/Scatto Live View] per visualizzare l'immagine Live View.
Viene visualizzato il seguente punto AF.

  • Quando viene rilevato un volto, una cornice [ ] viene visualizzata sul volto da mettere a fuoco.
  • Se vengono rilevati più volti, viene visualizzato [ ]. In questo caso, utilizzare < ] per spostare la cornice [ ] sul volto desiderato.

6. Posizionare il punto AF sul soggetto, quindi premere il pulsante [AF-ON] per mettere a fuoco.

  • Una volta eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa verde e viene emesso un segnale acustico.
  • Se non viene eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa rosso.
  • Se non si riesce a rilevare nessun volto, il punto AF viene fissato al centro per la messa a fuoco.

7. Verificare la messa a fuoco e l'esposizione, quindi premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

Per disattivare lo scatto in Live View, premere il pulsante [Live View shooting/Scatto Live View].


ATTENTION
Note relative all'acquisizione di immagini in [Live Mode(Face Detection)/Modalità Live (rilevamento dei volti)]
  • Se la messa a fuoco non viene eseguita correttamente, non è possibile rilevare i volti. Se l'obiettivo consente di eseguire la messa a fuoco manuale anche quando è selezionata la modalità di messa a fuoco [AF], ruotare l'anello che consente di regolare la messa a fuoco. In questo modo viene rilevato il volto e viene visualizzato [ ].
  • È possibile che venga rilevato un oggetto, anziché il volto di una persona.
  • Il rilevamento dei volti non funziona se il volto all'interno dell'immagine è particolarmente piccolo o grande, troppo luminoso o scuro, inclinato orizzontalmente o diagonalmente o se è parzialmente nascosto.
  • Il punto AF per il rilevamento dei volti potrebbe coprire solo una parte del volto.

Note relative a [Live Mode/Modalità Live] e [Live (Face Detection)/Live (Rilevamento volti)]:


IMPORTANT
Funzionamento dell'AF
  • La messa a fuoco impiega più tempo.
  • Anche se la messa a fuoco è stata già eseguita, il pulsante [AF-ON] la esegue nuovamente.
  • La luminosità dell'immagine può essere modificata durante e dopo il funzionamento di AF.
  • Se l'immagine presenta uno sfarfallio rendendo la messa a fuoco complessa, interrompere lo scatto in Live View, quindi riprenderlo con la sorgente di luce da utilizzare. Verificare che non si presenti più lo sfarfallio, quindi eseguire la messa a fuoco automatica.
  • Se si preme il pulsante [ ] in modalità Live, l'area del punto AF viene ingrandita. Se risulta difficile mettere a fuoco nella visualizzazione ingrandita, tornare alla visualizzazione normale e alla messa a fuoco automatica. Tenere presente che la velocità AF può differire tra la visualizzazione normale e ingrandita.
  • Se si utilizza la messa a fuoco automatica nella visualizzazione normale della modalità Live e si ingrandisce l'immagine, la messa a fuoco potrebbe non essere corretta.
  • In modalità Live, premendo il pulsante [ ] l'immagine non viene ingrandita.


NOTE
Di seguito, sono riportate le condizioni di scatto che possono complicare la messa a fuoco.
  • Soggetti con basso contrasto, ad esempio un cielo blu e superfici in tinta unita.
  • Soggetti scarsamente illuminati.
  • Righe e altri motivi in cui sia presente un contrasto solo in direzione orizzontale.
  • Con una sorgente di luce la cui luminosità, colore o motivi cambiano di continuo.
  • Scenari notturni o punti di luce.
  • Con illuminazione fluorescente o quando si verificano sfarfallii.
  • Soggetti estremamente piccoli.
  • Soggetti collocati ai bordi dell'immagine.
  • Soggetti che riflettono particolarmente la luce.
  • Il punto AF copre sia i soggetti vicini che lontani (ad esempio un animale in una gabbia).
  • Soggetti che continuano a muoversi nel punto AF e che non è possibile mantenere fermi per vibrazioni della fotocamera o sfocatura del soggetto.
  • Un soggetto che si avvicina o si allontana dalla fotocamera.
  • Messa a fuoco automatica di un soggetto non messo a fuoco.
  • Effetto di morbidezza creato con un obiettivo flou.
  • Viene utilizzato un filtro per effetti speciali.

PASSAGGIO II-2. Acquisizione di immagini con la messa a fuoco manuale

Quando si utilizza la messa a fuoco manuale, ingrandire l'immagine e ruotare l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo.

1. Quando si giunge al passaggio 11 della FASE I, impostare la modalità di messa a fuoco dell'obiettivo su [MF].
Ruotare l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo ed eseguire una messa a fuoco approssimativa.

2. Spostare la cornice di ingrandimento dove si desidera eseguire la messa a fuoco.

  • Utilizzare [ ] (comando multifunzione) per spostare la cornice di ingrandimento.
  • Se si preme [ ] (comando multifunzione) fino in fondo, il punto AF ritorna al centro dell'immagine.

3. Ingrandire l'immagine.
Premere il pulsante [ ] per ingrandire l'area all'interno della cornice.

Ogni volta che si preme il pulsante [ ], il formato di visualizzazione viene modificato nel seguente modo:
Visualizzazione normale -> Circa 5x -> Circa 10x -> Visualizzazione normale

4. Mentre si visualizza l'immagine Live View sullo schermo LCD, ruotare l'anello che consente di regolare manualmente la messa a fuoco.

5. Dopo aver raggiunto la messa a fuoco desiderata, premere il pulsante [Magnifying/Ingrandimento] per verificare la composizione dell'immagine con la visualizzazione normale.

6. Verificare l'esposizione, quindi premere il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

Per disattivare lo scatto in Live View, premere il pulsante [Live View shooting/Scatto Live View].


ATTENTION
Note relative all'immagine Live View
  • In condizioni di scarsa o eccessiva luminosità, l'immagine Live View potrebbe non riflettere la luminosità effettiva dell'immagine acquisita. Nei filmati, l'immagine visualizzata viene registrata quasi nello stesso modo in cui viene visualizzata sul display LCD.
  • Se la sorgente di luce all'interno dell'immagine cambia, sullo schermo potrebbe comparire uno sfarfallio. In questo caso, interrompere lo scatto in Live View, quindi riprenderlo con la sorgente di luce da utilizzare. Se si punta la fotocamera in una direzione diversa, la luminosità dell'immagine Live View potrebbe risultare temporaneamente compromessa. Prima di scattare, attendere che il livello di luminosità si stabilizzi.
  • Se nell'immagine è presente una sorgente di luce intensa, come il sole, è possibile che l'area luminosa venga oscurata sul display LCD. Nei fermi immagine, quest'area luminosa viene registrata tale e quale. Nei filmati, le aree luminose vengono registrate quasi allo stesso modo in cui vengono visualizzate sul display LCD.
  • In condizioni di scarsa illuminazione, l'immagine Live View potrebbe rivelare il disturbo della crominanza. Nei fermi immagine, il disturbo della crominanza non viene registrato. Nei filmati, le aree luminose vengono registrate quasi allo stesso modo in cui vengono visualizzate sul display LCD.
  • Quando si ingrandisce l'immagine, la nitidezza potrebbe apparire più pronunciata di quanto sia realmente.

Note relative ai risultati di scatto
  • Se si utilizza la modalità di scatto Live View per un periodo di tempo prolungato, la temperatura interna della fotocamera potrebbe aumentare e influire negativamente sulla qualità dell'immagine. Disattivare lo scatto in Live View quando non si acquisiscono immagini.
  • Prima di eseguire un'esposizione prolungata o di registrare un filmato, interrompere temporaneamente lo scatto in Live View e attendere alcuni minuti prima di riprendere l'operazione. Questo aiuta a prevenire il deterioramento dell'immagine.
  • Eseguire foto in Live View alle alte temperature e a velocità ISO elevate può provocare disturbi o colori irregolari.
  • Se si scattano fermi immagine a velocità ISO elevate o si registra un filmato in condizioni di scarsa illuminazione, potrebbero comparire striature orizzontali come disturbo dell'immagine.
  • Se si acquisisce la foto mentre l'immagine è ingrandita, l'esposizione potrebbe risultare diversa da quella desiderata. Ritornare alla visualizzazione normale prima di scattare la foto. Durante la visualizzazione ingrandita, la velocità dell'otturatore e l'apertura vengono visualizzate in rosso. Anche se si acquisisce la foto durante la visualizzazione ingrandita, l'immagine acquisita rappresenterà la visualizzazione normale.

Modelli interessati

  • EOS 5D Mark II