Codice domanda frequente: 7068
Data di rilascio: 11 luglio 2008
TTL significa Through-the-Lens. Esistono diversi tipi di TTL:
Modalità E-TTL (Evaluative Through-The-Lens)
Il controllo di esposizione flash E-TTL è una modalità del flash che legge attraverso l'obiettivo ma non dalla pellicola. Se si utilizza un preflash dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore ma prima che lo specchio della fotocamera si alzi, E-TTL utilizza il sensore di misurazione valutativa della fotocamera per analizzare e confrontare i valori di esposizione alla luce dell'ambiente con l'illuminazione riflessa dal soggetto tramite il preflash. Questi dati vengono utilizzati per calcolare e conservare l'output del flash necessario per un'esposizione ottimale del soggetto principale (identificato dal punto di messa a fuoco attivo), conservando un lieve bilanciamento tra primo piano e sfondo. Sebbene appaia evidente all'utente, E-TTL rappresenta il sistema di controllo esposizione del flash più avanzato e all'avanguardia di Canon. E-TTL viene utilizzato in Speedlite serie EX.
Modalità A-TTL (Advanced Through-the-Lens):
La versione precedente di E-TTL, A-TTL, è utilizzata in Speedlite serie EZ quando è impostata per il flash diretto nella modalità programma della fotocamera. Il controllo di esposizione del flash TTL è disponibile in altri momenti. Come E-TTL, A-TTL legge attraverso l'obiettivo e concentra la sensibilità sull'area della foto coperta dal punto di messa a fuoco attivo. A differenza di E-TTL, A-TTL controlla l'esposizione del flash con un sensore specifico che rileva l'illuminazione del flash riflessa dalla superficie della pellicola durante l'esposizione. Anche A-TTL utilizza un preflash ma, a differenza di E-TTL, il preflash viene usato per calcolare il valore di apertura basato sulla distanza che la luce percorre dal flash al soggetto da fotografare. La fotocamera confronta i dati dell'apertura basata sulla distanza con i dati dell'apertura basati sull'ambiente calcolati dal sistema di misurazione della fotocamera e seleziona il valore inferiore. Tale metodo assicura un'esposizione precisa del soggetto in qualsiasi condizione di illuminazione. I flash Speedlite forniti con A-TTL sono completamente compatibili con tutte le fotocamere analogiche EOS.
Modalità TTL (Through-the-Lens):
TTL è la modalità di controllo esposizione del flash automatica utilizzata dai flash ad autoestrazione, di piccole dimensioni, di cui sono provviste le fotocamere EOS. È inoltre disponibile con gli Speedlite serie EX se utilizzati con fotocamere non EOS E-TTL*. Inoltre, TTL è la modalità del flash standard per Flash macro ad anello ML-3, Speedlite 200E e Speedlite 480EG. La modalità TTL è identica alla modalità A-TTL quasi completamente, ad eccezione del fatto che non dispone di preflash. Può essere utilizzata in qualsiasi modalità di esposizione della fotocamera. Nella modalità Programma, TTL seleziona sempre un valore di apertura basato sul livello di luce disponibile.
*EOS 620/650, 750/850, 600, 1, RT, 10, 700, 1000/1000F, 100, 1000N/1000FN, 5, 500, 5000, 1N, 1N RS and 3000.