I fermi immagine scattati con un determinato intervallo possono essere uniti automaticamente per creare un filmato time-lapse. Un filmato time-lapse mostra come cambia un soggetto in un periodo di tempo molto più breve rispetto al tempo effettivamente impiegato. È ideale per vedere da un punto fisso come cambia un panorama, come crescono le piante, per osservare il movimento delle costellazioni ecc.
I filmati time-lapse vengono registrati in formato MOV, [ 

(NTSC) ] o [ 

(PAL) ]. Il frame rate viene attivato automaticamente in base all'impostazione [
: Video system/Sistema video].
Ripresa di filmati time-lapse
1. Accendere la fotocamera.
- Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON/ACCESO].
2. Impostare la modalità di scatto.
- Ruotare la ghiera di selezione per selezionare la modalità di scatto.


Premere il pulsante di sblocco.

Ruotare la ghiera di selezione.
3. Impostare l'interruttore [Live View shooting/Movie shooting - Scatto Live View/Ripresa di filmati] su [
].
- Sul monitor LCD viene visualizzata l'immagine Live View.

4. Selezionare [Time-lapse movie/Filmato time-lapse].
- Premere il pulsante [MENU] per visualizzare la schermata dei menu.

- Premere il pulsante [
] e ruotare il selettore [
] per selezionare la scheda [
] o [
].

| Filmato |
Modalità diverse da  | Scheda
 |
Modalità | scheda
 |
- Ruotare il selettore [
] per selezionare [Time-lapse movie/Filmato time-lapse], quindi premere [
].

| Filmato |
Modalità diverse da  |  |
Modalità |  |
NOTASe viene visualizzato il messaggio [Only available when movie shooting is activated/Disponibile solo quando è attiva la ripresa di filmati], premere il pulsante [

], quindi ripetere il passaggio 4.
5. Selezionare [Enable/Attiva].
- Ruotare il selettore <
> per selezionare [Enable/Attiva] quindi premere il pulsante [INFO].



6. Impostare l'intervallo di scatto e il numero di scatti.
- Controllare [
: Time required/Tempo necessario] e [
: Playback time/Tempo di riproduzione] in fondo alla schermata per impostare l'intervallo di scatto e il numero di scatti. - Selezionare l'elemento da impostare (ore: minuti: secondi / numero di scatti), quindi premere [
] in modo da visualizzare [
]. - Impostare il numero desiderato, quindi premere [
]. Viene visualizzato di nuovo [
].


Time required/Tempo richiesto

Playback time/Tempo di riproduzione
NOTA
Intervallo di scatto
Configurabile tra [00:00:01] e [99:59:59].
Numero di scatti
Configurabile tra [0002] e [3600]. Impostare un numero alla volta. Se si imposta 3600, il filmato time-lapse sarà di circa 2 min. per NTSC e di circa 2 min. 24 sec. Per PAL.
- Selezionare [OK] e premere [
].

7. Verificare le impostazioni.
- Mentre è selezionato [Time-lapse movie/Filmato time-lapse] nella schermata al punto 4-3, premere [
].
| Filmato |
Modalità diverse da  |  |
Modalità |  |
8. Verranno visualizzate le impostazioni correnti.
Time required/Tempo richiesto
Indica il tempo richiesto per realizzare il numero impostato di scatti con l'intervallo selezionato. Se è maggiore di 24 ore, verrà visualizzato "*** days"/"*** giorni".
Playback time/Tempo di riproduzione
Indica il tempo di registrazione dei filmati (tempo richiesto per riprodurre il filmato) per creare il filmato time-lapse in 

(NTSC) o 

(PAL) dai fermi immagine scattati con gli intervalli selezionati.
Card- time left/Tempo rimasto sulla scheda
La durata totale di un filmato time-lapse che si può registrare sulla scheda in base alla capacità residua.

9. Chiudere il menu.
Premere il pulsante [MENU] per chiudere la schermata dei menu.
10. Leggere il messaggio.
Leggere il messaggio, selezionare [OK], quindi premere [
].

11. Scattare immagini di prova.
- Impostare l'esposizione e funzioni di scatto, quindi premere il pulsante dell'otturatore a metà per mettere a fuoco come si fa in modalità Live View.
- Premere completamente il pulsante dell'otturatore per iniziare a scattare immagini di prova. Le immagini di prova vengono registrate sulla scheda.
- Se non ci sono problemi con le immagini di prova, andare al passaggio successivo.
- Per scattare di nuovo immagini di prova, ripetere questo passaggio.
12. Premere il pulsante [
].
- La fotocamera sarà pronta per iniziare a riprendere un filmato time-lapse.
Per tornare al passaggio 10, premere di nuovo il pulsante [

].

13. Registrare filmato time-lapse.
- Premere il pulsante dell'otturatore a metà per regolare la messa a fuoco e l'esposizione
- Premere completamente il pulsante dell'otturatore per iniziare la ripresa del filmato time-lapse.
- AF non funziona durante la ripresa di filmati time-lapse. L'impostazione dell'esposizione per il primo scatto verrà applicata agli scatti successivi.

- Durante la ripresa di filmati time-lapse, sul monitor LCD non viene visualizzato nulla. [
] lampeggia sul pannello LCD. - Poiché per la ripresa viene utilizzato l'otturatore elettronico, lo specchio riflettente e l'otturatore non emettono alcun suono meccanico durante la ripresa di filmati time-lapse.
- Dopo aver raggiunto il numero di scatti impostato, la ripresa di filmati time-lapse si arresta e viene annullata automaticamente.


Scatti rimanenti

Filmato Time-Lapse
IMPORTANTE- Non puntare la fotocamera verso sorgenti di luce intensa, ad esempio verso il sole o verso una sorgente di luce artificiale intensa. In caso contrario, si rischia di danneggiare il sensore dell'immagine o i componenti interni della fotocamera.
- Se il filmato time-lapse è impostato su [Enable/Attiva], non è possibile impostare [
: Movie recording quality/Qualità di registrazione filmati], [
: Video system/Sistema video] o altre impostazioni. - Se la fotocamera è collegata a un computer o a una stampante tramite il cavo interfaccia o se un cavo HDMI è collegato alla fotocamera, non è possibile selezionare [Enable/Attiva].
- La velocità ISO massima sarà ISO 12800 in modalità [P], [Tv], [Av] e [B] e in modalità [M] se è impostato ISO Auto/ISO automatico.
- Non è possibile definire l'esposizione della lampadina. Se la modalità di scatto è [B], il funzionamento è lo stesso della modalità [P].
- Movie Servo AF/AF Servo filmati non funzionerà.
- Se la velocità dell'otturatore è di 1/30 sec. o meno, l'esposizione del filmato potrebbe non essere visualizzata correttamente (è possibile che sia diversa da quella del filmato finale).
- Non eseguire lo zoom con l'obiettivo durante la ripresa di filmati time-lapse. Lo zoom con l'obiettivo può far sì che l'immagine sia sfocata, che l'esposizione cambi o che la correzione dell'aberrazione dell'obiettivo non funzioni correttamente.
- Durante la registrazione di un filmato time-lapse con luce tremolante, potrebbero venire registrati sfarfallii evidenti dell'immagine, strisce orizzontali (disturbi) o esposizioni irregolari.
- L'immagine visualizzata durante la ripresa di filmati time-lapse e il filmato finale potrebbero avere un aspetto differente in termini di sfarfallio, profondità di campo ecc.
- Se si muove la fotocamera da sinistra a destra (panoramica) o si riprende un soggetto in movimento durante la ripresa di filmati time-lapse, l'immagine potrebbe risultare molto distorta.
- Durante la ripresa di filmati time-lapse, lo spegnimento automatico non funziona. Inoltre, non è possibile regolare le impostazioni per la funzione di scatto e quella dei menu impostazioni, riprodurre le immagini ecc.
- Per i filmati time-lapse non viene registrato l'audio.
- L'impostazione di scatto singolo viene applicata alla ripresa di filmati time-lapse a prescindere dall'impostazione della modalità di scatto.
- Le impostazioni della funzione di ripresa per il primo scatto verranno applicate agli scatti successivi.
- Se si imposta una velocità dell'otturatore più lunga dell'intervallo di scatto, ad esempio un'esposizione con tempi lunghi, la fotocamera non può scattare immagini con l'intervallo impostato. Inoltre, la ripresa potrebbe non venire eseguita se la velocità dell'otturatore e l'intervallo di scatto sono quasi identici.
- Se non è possibile realizzare lo scatto successivo, questo viene saltato. Ciò potrebbe ridurre il tempo di registrazione del filmato time-lapse creato.
- Se il tempo impiegato per la registrazione sulla scheda supera l'intervallo tra gli scatti a causa delle funzioni di ripresa impostate o delle prestazioni della scheda, alcuni scatti potrebbero non venire realizzati con gli intervalli impostati.
- Le immagini acquisite non vengono registrate come fermi immagine. Anche se si annulla la ripresa di filmati time-lapse dopo un solo scatto, questo verrà registrato come file video.
- Se la scheda non dispone di spazio libero sufficiente per registrare il numero impostato di scatti, [Playback time/Tempo di riproduzione] viene visualizzato in rosso. Anche se la fotocamera può continuare a scattare, la registrazione si interrompe quando la scheda è piena.
- Se si collega la fotocamera a un computer con il cavo interfaccia in dotazione e si utilizza EOS Utility (software EOS), impostare [
: Time-lapse movie/Filmato time-lapse] su [Disable/Disattiva]. Se l'opzione è impostata su [Enable/Attiva], la fotocamera non può comunicare con il computer. - Durante la ripresa di filmati time-lapse, lo stabilizzatore d'immagine dell'obiettivo non funziona.
- Se l'interruttore di alimentazione è impostato su [OFF] o si aziona l'interruttore [Live View shooting/Movie shooting - Scatto Live View/Ripresa di filmati], la ripresa di filmati time-lapse verrà terminata e l'impostazione torna a essere [Disable/Disattiva].
- Anche se il flash viene utilizzato, non funzionerà.
- Lo stato di ripresa pronta per filmati time-lapse viene annullato e l'impostazione torna a essere [Disable/Disattiva] se si effettua una delle seguenti operazioni:
- Selezione di [

: Dust Delete Data ], [

: Sensor cleaning/Pulizia del sensore ], [

: Clear all camera settings/Cancella tutte le impostazioni della fotocamera ] o [

:

Firmware ver/Versione firmware].
- Selezione delle modalità di scatto [C1], [C2] o [C3].
- Al termine della ripresa di filmati time-lapse, le impostazioni vengono cancellate automaticamente e la fotocamera torna alla modalità normale di ripresa dei filmati. Tenere presente che, se è stata impostata una velocità dell'otturatore bassa per ripresa di filmati time-lapse e le impostazioni vengono cancellate automaticamente, la velocità dell'otturatore potrebbe venire impostata automaticamente su una velocità che rientra nell'intervallo configurabile per la ripresa normale dei filmati.
- Se si avvia la ripresa di filmati time-lapse mentre è visualizzata l'icona [
] bianca, la qualità delle immagini dei filmati time-lapse potrebbe deteriorarsi. Si consiglia di iniziare la ripresa di filmati time-lapse dopo che l'icona [
] bianca scompare, ovvero quando la temperatura interna della fotocamera diminuisce.
NOTA- Si consiglia di utilizzare un treppiede.
- Si consiglia di provare a eseguire alcuni scatti di prova.
- A prescindere dall'impostazione di [
: Movie recording quality/Qualità di registrazione filmati], il filmato time-lapse verrà registrato in formato 

(NTSC) o 

(PAL). - Per annullare la ripresa di filmati time-lapse prima del completamento, premere completamente il pulsante dell'otturatore o premere il pulsante [
] (viene impostato [Disable/Disattiva]). Il filmato time-lapse ripreso fino a quel momento verrà registrato sulla scheda. - È possibile riprodurre il filmato time-lapse ripreso con questa fotocamera nello stesso modo in cui si riproducono i filmati normali.
- Se il tempo richiesto per la ripresa è più di 24 ore, ma non più di 48, verrà indicato "2 days/2 giorni". Se sono necessari tre o più giorni, il numero di giorni sarà indicato con incrementi di 24 ore.
- Anche se il tempo di riproduzione del filmato time-lapse è inferiore a 1 sec., verrà comunque creato un file di filmato. Per [Playback time/Tempo di riproduzione], verrà visualizzato "00:00:00".
- Se il tempo di ripresa è lungo, si consiglia di utilizzare un cavo di connessione DR-E6 e un adattatore CA AC-E6N (venduti separatamente).
- In modalità [
], l'icona della scena rilevata dalla fotocamera viene visualizzata in alto a sinistra nello schermo.
Tempo totale possibile per la ripresa di filmati time-lapse
È possibile riprendere filmati time-lapse con una batteria ricaricabile LP-E6N completamente carica come indicato nella tabella riportata di seguito (tempo approssimativo dall'inizio della ripresa fino a quando la batteria si scarica). Il tempo di ripresa possibile varia a seconda delle condizioni di scatto.
Ripresa di filmati time-lapse | Temperatura ambiente (23°C). | Basse temperature (0 °C) |
Intervallo di scatto: 1 sec. | 3 ore 50 min. | 3 ore 40 min. |
Intervallo di scatto: 10 sec. | 5 ore 20 min. | 5 ore 10 min. |
Se si utilizza il telecomando RC-6
È possibile utilizzare il telecomando RC-6 (venduto separatamente) per avviare e interrompere la ripresa del filmato. Impostare [

: Remote control/Telecomando] su [Enable/Attiva].
Stato della fotocamera/Impostazione del telecomando | <2> (2-sec. delay/ritardo di 2 sec.) | [ ] (Immediate shooting/Ripresa immediata) |
Schermata per ripresa di prova
 | A stato pronto per riprendere | Scatta fermi immagine |
Pronto per riprendere
 | Alla schermata per ripresa di prova | Inizia la ripresa |
Durante la ripresa di filmati time-lapse
 | Termina la ripresa | Termina la ripresa |