Questo articolo illustra come effettuare riprese di filmati utilizzando le impostazioni predefinite.
Per dettagli su come effettuare riprese di filmati apportando modifiche alle impostazioni predefinite, fare riferimento alle Informazioni correlate.
NOTA
Icone in questo articolo
[

]: interruttore [Movie shooting/Ripresa di filmati]/[

]: interruttore [Movie shooting/Ripresa di filmati]/[

]: scheda [Shooting/Scatto] 4/[

]: scheda [Shooting/Scatto] 5
* Oltre a quanto riportato sopra, in questo articolo si fa riferimento alle icone e i simboli utilizzati sui pulsanti della fotocamera e visualizzati sul monitor LCD anche quando si descrivono funzionalità e operazioni rilevanti.
1. Posizionare il selettore della modalità di messa a fuoco dell'obiettivo su [AF].

2. Impostare l'interruttore [Live View shooting/Movie shooting - Scatto Live View/Ripresa di filmati] su [
].
Lo specchio riflettente emette un suono, quindi l'immagine viene visualizzata sul monitor LCD.

3. Impostare il pulsante di selezione della modalità di scatto/ripresa su qualsiasi punto diverso da [M].
4. Premere il pulsante <
> per iniziare la registrazione di un filmato.
5. Premere il pulsante [
] per uscire dalla modalità di ripresa filmati.
IMPORTANTE- Icona rossa [
] della temperatura interna
- Se la temperatura interna della fotocamera aumenta perché si utilizza la modalità di ripresa filmato per un tempo prolungato o perché la temperatura dell'ambiente è alta, viene visualizzata l'icona rossa [

].
- L'icona rossa [

] indica che a breve verrà automaticamente terminata la registrazione del filmato. In questo caso, non sarà possibile effettuare nuove riprese o nuovi scatti fino a quando la temperatura interna della fotocamera non sarà diminuita. Spegnere la fotocamera e lasciarla a riposo per un breve periodo.
-Se un filmato viene registrato a temperature elevate per un periodo prolungato, l'icona [

] verrà visualizzata prima del previsto. Spegnere sempre la fotocamera quando non si eseguono scatti.
- Se è stato impostato [
] o [
] e la velocità ISO o l'apertura cambiano durante la registrazione del filmato, potrebbe cambiare anche il bilanciamento del bianco. - Se si riprende un filmato con una luce fluorescente o LED, nel filmato potrebbe comparire uno sfarfallio.
- Si consiglia di effettuare la ripresa di alcuni filmati di prova se si intende eseguire lo zoom durante la registrazione. L'utilizzo dello zoom durante la ripresa di filmati può determinare modifiche nell'esposizione o la presenza del suono meccanico dell'obiettivo nella ripresa o anche immagini sfocate.
- Durante la ripresa di un filmato, non è possibile ingrandire l'immagine.
NOTA- Le impostazioni relative ai filmati si trovano in [
] e [
] nel menu. - Qualità di registrazione e dell'immagine
- Se l'obiettivo montato dispone di uno stabilizzatore d'immagine e si imposta l'interruttore dello stabilizzatore d'immagine (IS) su [ON/ATTIVO], lo stabilizzatore d'immagine funzionerà in qualsiasi momento anche se non si preme il pulsante dell'otturatore a metà. Lo stabilizzatore d'immagine consuma la batteria e può ridurre il tempo totale di ripresa dei filmati, a seconda delle condizioni di ripresa. Se si utilizza un cavalletto o se lo stabilizzatore d'immagine non è necessario, si consiglia di impostare l'interruttore dello stabilizzatore d'immagine (IS) su <OFF>.
- L'audio stereo viene registrato dai microfoni integrati della fotocamera.
- I microfoni integrati della fotocamera catturano anche il suono di funzionamento durante le riprese e i rumori meccanici della fotocamera.
- Utilizzare un microfono esterno disponibile in commercio per ridurre i disturbi nel filmato.
- È possibile utilizzare la maggior parte dei microfoni stereo esterni con connettore mini da 3,5mm di diametro.
- Fare attenzione a non coprire i microfoni con le dita, ecc.
- Non inserire nel terminale IN del microfono esterno della fotocamera dispositivi diversi dal microfono esterno.
- Se la luminosità varia durante la ripresa di un filmato con esposizione automatica, è possibile che il filmato si blocchi momentaneamente. In questi casi, riprendere i filmati con l'esposizione manuale.
- Se nell'immagine è presente una sorgente di luce intensa, è possibile che l'area luminosa venga oscurata sul monitor LCD. Il filmato viene registrato quasi nello stesso modo in cui viene visualizzato sul monitor LCD.
- In condizioni di scarsa illuminazione, disturbi o colori irregolari possono essere visualizzati nell'immagine. Il filmato viene registrato quasi nello stesso modo in cui viene visualizzato sul monitor LCD.
- Se si riproduce un filmato con altri dispositivi, l'immagine o la qualità del suono potrebbe deteriorarsi oppure potrebbe non essere possibile riprodurre il filmato (anche se i dispositivi supportano il formato MOV/MP4).
- Se il tempo di registrazione del filmato è superiore a 29 min. 59 sec., la ripresa del filmato verrà interrotta automaticamente. È possibile avviare nuovamente la registrazione di un filmato premendo il pulsante [

]. Il filmato viene registrato come nuovo file video.
- Viene registrato un file di filmato ogni volta che si effettua la ripresa di un filmato. Se le dimensioni del file superano i 4 GB, viene creato un nuovo file per ogni file successivo che raggiunge i 4 GB.
- Con una batteria ricaricabile LP-E6N completamente carica, il tempo totale di registrazione dei filmati sarà il seguente: circa 1 ora e 50 min. a temperatura ambiente (23 °C/73 °F) e circa 1 ora e 40 min. a basse temperature (0 °C/32 °F) (con [

: Movie Servo AF/AF Servo filmati: Disable/Disattiva] impostato).
- Il campo visivo dell'immagine è all'incirca il 100% (con il formato di registrazione filmato impostato su [1920x1080]).
- L'uso della funzione di preimpostazione della messa a fuoco durante la ripresa di filmati è possibile con un (super) teleobiettivo rilasciato in commercio dalla seconda metà del 2011 e dotato della modalità di preimpostazione della messa a fuoco.
- Se si collega la fotocamera a un televisore e si riprende un filmato, il TV non emetterà suoni durante le riprese. Tuttavia, il suono verrà registrato correttamente.