La procedura per stampare in modalità wireless le immagini salvate su computer Wi-Fi®*1 viene descritta nelle sezioni seguenti.
*1 Wi-Fi è il nome di un marchio che certifica l'interoperabilità dei dispositivi LAN wireless.
- Questa stampante è un prodotto Wi-Fi certificato. È possibile stampare in modalità wireless le immagini da smartphone, tablet, fotocamere e computer che supportano la funzione Wi-Fi.
IMPORTANTE- Prima di stampare tramite Wi-Fi da un computer, il computer con le immagini da inviare deve essere connesso a un punto di accesso.
- Prima di utilizzare la funzione Wi-Fi, leggere la sezione sulle precauzioni relative al Wi-Fi (LAN wireless) nella Guida per l'utente della stampante.
- Alcune funzioni non sono disponibili quando si stampa tramite Wi-Fi.
NOTA
Per comodità, i router wireless e le altre stazioni base vengono denominate "punti di accesso".
Conferma della compatibilità del punto di accesso
- Utilizzare un punto di accesso che supporti i seguenti standard Wi-Fi. Per controllare gli standard supportati da un punto di accesso, fare riferimento al manuale per l'utente del punto di accesso in questione.
Standard | IEEE802.11b/g |
Canali supportati | 1 - 11 |
Metodi di trasmissione | DSSS (IEEE 802.11b) e OFDM (IEEE 802.11g) |
Sicurezza | Nessuna protezione, WEP a 64 e 128 bit (autenticazione a sistema aperto), WPA-PSK (TKIP), WPA-PSK (AES), WPA2-PSK (TKIP), e WPA2-PSK (AES) |
|
|
- Verificare che il punto di accesso supporti la protezione WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Punti di accesso compatibili con WPS | Stabilire la connessione come descritto in Punti di accesso compatibili con WPS*. |
Punti di accesso non WPS Supporto WPS sconosciuto | Verificare le informazioni seguenti e stabilire la connessione come descritto in Punti di accesso non WPS - Nome di rete (SSID/ESSID) - Autenticazione di rete/crittografia dei dati (metodo o modalità di crittografia) - Password (chiave di rete) |
* Le connessioni WPS non sono consentite per i punti di accesso configurati per la protezione WEP. Stabilire la connessione come descritto in
Punti di accesso non WPS.
IMPORTANTE- Se la rete in uso è gestita da un amministratore di sistema, chiedere all'amministratore i dettagli delle impostazioni di rete.
Connessione della stampante Selphy al punto di accesso
La modalità di connessione varia a seconda della compatibilità del punto di accesso con WPS.
Per ulteriori informazioni sui punti di accesso non compatibili, fare riferimento a
Punti di accesso non WPS.
- Punti di accesso compatibili con WPS
1. Controllare il punto di accesso.
- Verificare che il punto di accesso sia acceso e pronto per la comunicazione.
2. Preparare la stampante SELPHY.
- Rimuovere tutte le schede di memoria o unità flash USB inserite.
- Inserire un cassetto carta caricato e un cassetto dell'inchiostro nella stampante SELPHY.
Per ulteriori informazioni, consultare
Stampa di immagini con la nuova stampante fotografica SELPHY CP1200.
3. Accedere alla schermata delle impostazioni.
- Premere il pulsante MENU <
>. - Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Wi-Fi Settings/Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il pulsante [
].


- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Connection Settings/Impostazioni di connessione], quindi premere il pulsante [
].

4. Verificare il nome della stampante.
- Controllare il nome della stampante visualizzato e premere il pulsante [
]. - Quando si collegano dispositivi mediante Wi-Fi, questo nome verrà visualizzato sul dispositivo di destinazione per l'identificazione della stampante.
- È possibile modificare il nome della stampante premendo il pulsante MODIFICA.

5. Scegliere il metodo di connessione.
- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Via Wi-Fi Network/Tramite rete Wi-Fi], quindi premere il pulsante [
].

6. Scegliere il metodo di connessione del punto di accesso.
- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [WPS Connection/Connessione WPS], quindi premere il pulsante [
].

7. Scegliere il metodo di connessione WPS.
Premere i pulsanti <
><
> per selezionare [PBC Method/Metodo PBC], quindi premere il pulsante [
].

- Viene visualizzata la schermata seguente.

8. Sul punto di accesso tenere premuto il pulsante di connessione WPS per alcuni secondi.
NOTA
Per informazioni sulla posizione del pulsante e sul tempo che è necessario tenerlo premuto, fare riferimento al manuale per l'utente del punto di accesso

9. Stabilire la connessione.
- Sulla stampante, premere il pulsante [
]. - Il messaggio [Connessione] viene visualizzato sulla stampante, seguito da [Connesso al punto di accesso] quando la connessione è stata stabilita. Premere il pulsante [
].

・Viene visualizzata la seguente schermata con il nome del punto di accesso.

NOTA- Se è stato selezionato [PIN Method/Metodo PIN] nel passaggio 7, utilizzare il computer per specificare il codice PIN (visualizzato sulla stampante) sul punto di accesso, premere il pulsante [
] sulla stampante e andare al passaggio 9. Per istruzioni sulla configurazione dei codici PIN, fare riferimento al manuale per l'utente del punto di accesso. - Sulla stampante SELPHY, la potenza del segnale wireless è indicata dalle seguenti icone.
[

] Buono, [

] Medio, [

] Basso, [

] Debole, [

] Fuori portata
Passare alla sezione
Preparazione del computer
1. Controllare il punto di accesso.
- Verificare che il punto di accesso sia acceso e pronto per la comunicazione.
2. Preparare la stampante SELPHY.
- Rimuovere tutte le schede di memoria o unità flash USB inserite.
- Inserire un cassetto carta caricato e un cassetto dell'inchiostro nella stampante SELPHY.
Per ulteriori informazioni, consultare
Stampa di immagini con la nuova stampante fotografica SELPHY CP1200.
3. Accedere alla schermata delle impostazioni.
- Premere il pulsante MENU <
>. - Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Wi-Fi Settings/Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il pulsante [
].


- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Connection Settings/Impostazioni di connessione], quindi premere il pulsante [
].

4. Verificare il nome della stampante.
- Controllare il nome della stampante visualizzato e premere il pulsante [
]. - Quando si collegano dispositivi mediante Wi-Fi, questo nome verrà visualizzato sul dispositivo di destinazione per l'identificazione della stampante.
- È possibile modificare il nome della stampante premendo il pulsante MODIFICA.

5. Scegliere il metodo di connessione.
- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Via Wi-Fi Network/Tramite rete Wi-Fi], quindi premere il pulsante [
].

6. Scegliere il metodo di connessione del punto di accesso.
- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare [Search for an access point/Cerca punto di accesso], quindi premere il pulsante [
]. - Vengono elencati i punti di accesso rilevati nelle vicinanze.

7. Scegliere il punto di accesso desiderato.
- Premere i pulsanti [
], [
] per selezionare il punto di accesso, quindi premere il pulsante [
].

8. Immettere la password.
- Premere il pulsante MODIFICA per accedere alla schermata di immissione, quindi immettere la password.
- Premere il pulsante [
].


9. Controllare il punto di accesso.
- Una volta connessa la stampante al punto di accesso, viene visualizzata la schermata a sinistra. Controllare il nome del punto di accesso indicato e premere il pulsante [
].

- Viene visualizzata la schermata seguente.

NOTA- Selezionando un punto di accesso non protette al passaggio 7 e premendo il pulsante [
] viene visualizzata la schermata descritta nel passaggio 9. - Vengono elencati fino a 20 punti di accesso. Se il punto di accesso desiderato non è presente nell'elenco, premere il pulsante <
> e selezionare [Impostazioni manuali] nel passaggio 6 per specificare il punto di accesso manualmente. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e immettere il nome SSID, le impostazioni di protezione e la password. - Se viene utilizzata la protezione WEP e si inserisce la password errata nel passaggio 8, quando si preme il pulsante [
] e quindi si preme nuovamente il pulsante [
] dopo il messaggio, si va al passaggio 9, ma non è possibile stampare. Verificare la password del punto di accesso e provare a stabilire nuovamente la connessione, iniziando dal passaggio 3. - Sulla stampante SELPHY, la potenza del segnale wireless è indicata dalle seguenti icone.
[

] Buono, [

] Medio, [

] Basso, [

] Debole, [

] Fuori portata
RIFERIMENTO
Connessioni in sequenza
- Una volta connessa a un punto di accesso, la stampante si riconnette automaticamente al punto di accesso precedente ogni volta che si accende e viene visualizzata la schermata di standby a sinistra.
- Se la connessione non riesce perché il punto di accesso è disattivato o per un altro motivo, viene visualizzato [
]. Verificare le impostazioni del punto di accesso. - Anche in standby, è possibile stampare le immagini su una scheda di memoria inserendo la scheda.
- È anche possibile disattivare la connessione automatica del punto di accesso all'avvio.
Preparazione del computer
Controllare l'ambiente del computer.
La stampante SELPHY può essere connessa in Wi-Fi a computer con i sistemi operativi elencati di seguito.
- Windows 8.1
- Windows 8
- Windows 7 SP1
IMPORTANTE- Per utilizzare la funzione di aggiornamento automatico, è necessario disporre di accesso a Internet. Le tariffe associate all'account ISP e di accesso devono essere pagate separatamente.
- In questa sezione, Windows 7 viene utilizzato come esempio. Operazioni e schermate potrebbero essere leggermente diverse in base al sistema operativo utilizzato.
- È necessario essere connessi come amministratore per poter installare/disinstallare software.
- I nomi del modello e del software visualizzati in alcune delle immagini di esempio riportate di seguito potrebbero variare a seconda della stampante SELPHY utilizzata.
- L'installazione potrebbe non essere possibile in a seconda delle impostazioni del software di protezione installato sul computer.
Installazione dei driver della stampante
1. Verificare che la stampante SELPHY sia connessa al punto di accesso.
- Verificare che la schermata riportata di seguito sia visualizzata sulla stampante SELPHY.

2. Scaricare il driver della stampante dalla pagina iniziale del sito Canon e installarlo sul computer.
Connettersi a Internet da un computer e accedere a "http://www.canon.com/icpd/".

NOTA- Selezionare il Paese/regione e seguire le istruzioni visualizzate per completare il download.
3. Fare doppio clic sul file scaricato e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

4. Se viene visualizzata la schermata seguente, fare clic su [Yes/Sì].

5.Viene visualizzata la schermata riportata di seguito. Fare clic su [Avanti].

6.Leggere il contratto di licenza e fare clic su [Yes/Sì] per accettarne i termini.

7.Scegliere il metodo di connessione.
Quando viene visualizzata la seguente schermata,
selezionare [Use with a wireless network/Utilizzare con una rete wireless] e
fare clic su [Next/Avanti].

8. Per completare il processo di installazione, scegliere la stampante alla quale stabilire la connessione.
Scegliere la stampante alla quale stabilire la connessione dall'elenco, quindi [[|G0095951||3] fare clic su [Next/Avanti].

Il driver della stampante è installato.
Stampa dal computer
Utilizzare il software per le foto per stampare come illustrato di seguito.
1. Verificare che la stampante SELPHY sia connessa al punto di accesso.
Verificare che la schermata riportata di seguito sia visualizzata sulla stampante SELPHY.

Le impostazioni del computer sono descritte nel passaggio 2.
2. Accedere alla finestra di dialogo Stampa.
Avviare il software per le foto, selezionare le immagini da stampare e accedere alla finestra di dialogo di stampa.
- Come stampante di destinazione, selezionare [Canon (SELPHY) CP1200].
3. Scegliere le opzioni di stampa.
- Scegliere un formato carta corrispondente al formato dei cassetti di carta e inchiostro nella stampante SELPHY. Scegliere, inoltre, l'opzione di stampa con o senza bordi insieme al formato della carta.
- Scegliere l'orientamento della stampa e il numero di copie, secondo le proprie esigenze.
4. Eseguire la stampa.

IMPORTANTE- La stampa in corso non può essere annullata dalla stampante SELPHY utilizzando il pulsante <
>. Utilizzare il computer per interrompere la stampa. - Per istruzioni sul software del computer o della foto, fare riferimento al relativo manuale utente.