Scatto in modalità [Creative Auto/Creativa automatica] (CA)

Codice domanda frequente: 8202554100

Data di rilascio: 06 marzo 2015

Soluzione

La procedura per lo scatto di foto in modalità [Creative Auto/Creativa automatica] (CA) è descritta di seguito.

Panoramica della modalità [Creative Auto/Creativa automatica]

In modalità [ ], è possibile impostare le seguenti funzioni per lo scatto:
(1) [Extra Effect Shot/Scatto effetto extra], (2) [Ambience-based shots/Scatti basati sull'illuminazione], (3) [Background blur/Sfocatura sfondo], (4) [Drive mode/Modalità di comando] e (5) [Flash firing/Scatto con flash]. Le impostazioni predefinite corrispondono a quelle della modalità [ ].
*CA è l'acronimo di Creative Auto, la modalità creativa automatica.

Scatti in modalità [Creative Auto/Creativa automatica]


IMPORTANTE
La posizione e la forma dei pulsanti operativi variano a seconda del modello utilizzato.

1. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON].

2. Impostare la ghiera di selezione su [ ].

3. Premere il pulsante [ ].

Viene visualizzata la schermata [Quick Control/Controllo rapido].

4. Premere i tasti [ ], [ ] o [ ], [ ] per selezionare l'elemento desiderato.
Per ulteriori informazioni sulle procedure di impostazione e le descrizioni delle singole impostazioni, consultare la sezione Uso di [Quick Control/Controllo rapido].

5. Mettere a fuoco.
Premere il pulsante dell'otturatore a metà. L'anello di messa a fuoco dell'obiettivo ruota per applicare la messa a fuoco.

  • Il punto AF(s) che raggiungere la messa a fuoco viene visualizzato. Contemporaneamente, viene emesso un segnale acustico e si accende l'indicatore della messa a fuoco [ ] () nel mirino.
  • In condizioni di scarsa illuminazione, il punto AF si illumina brevemente in rosso.


6. Premere completamente il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

  • L'immagine acquisita viene visualizzata sul monitor LCD per 2 secondi.


Uso di [Quick Control/Controllo rapido]

(a): velocità dell'otturatore (b): apertura (c): velocità ISO
Se si seleziona , o quando la fotocamera è impostata per lo scatto Live View, è possibile vedere l'effetto sullo schermo prima di iniziare a scattare.

FunzioneProcedura di impostazione
[Extra Effect Shot/Scatto effetto extra]È possibile selezionare uno qualsiasi dei seguenti effetti prima dello scatto: [Creative Filters/Filtri creativi], [Picture Styles/Stili immagine] e [Ambience-based shots/Scatti basati sull'illuminazione].
Premere i tasti [ ], [ ] per selezionare [ : Enable/Attiva]. Ruotare il selettore [ ] per selezionare un effetto fotografico e scattare.
Quando si scatta una foto, vengono registrate due immagini. Una con l'effetto applicato e l'altra senza. Entrambe le immagini vengono visualizzate insieme subito dopo lo scatto della foto. L'immagine senza l'effetto viene visualizzata a sinistra e quella con l'effetto a destra.

Registrazione degli effetti fotografici preferiti
Durante la revisione delle immagini immediatamente dopo lo scatto e durante la riproduzione, l'immagine con l'effetto applicato sarà contrassegnata dall'icona [ ]. Dopo aver premuto il pulsante [ ], quindi il pulsante [INFO], è possibile controllare quale effetto è stato applicato.
È possibile registrare fino a due effetti fotografici mediante [ :Favorite effect/Effetto preferito].
Quando si seleziona un [ : Favorite effect/Effetto preferito] registrato, è possibile scattare foto con l'effetto applicato. È anche possibile sovrascrivere un effetto mediante [ : Favorite effect/Effetto preferito].
[Ambience-based shots/Scatti basati sull'illuminazione]È possibile anche scegliere e scattare le foto con il tipo di atmosfera che si desidera creare nelle immagini.
Premere i tasti [ ], [ ] per selezionare l'atmosfera.
Sfocatura dello sfondoSe si imposta [OFF/DISATTIVATO], il grado di sfocatura dello sfondo cambia a seconda della luminosità.
Se impostato su un'opzione diversa da [OFF], è possibile regolare la sfocatura dello sfondo indipendentemente dalla luminosità.
Se si ruota il selettore [ ] per spostare il cursore a destra, lo sfondo apparirà più nitido.
Ruotando il selettore [ ] per spostare il cursore a sinistra, viene sfocato lo sfondo del soggetto. Tenere presente che, a seconda del valore di apertura massimo dell'obiettivo (numero/f più basso), alcune regolazioni degli indicatori potrebbero non essere selezionabili.
Se si utilizza la modalità di scatto Live View, è possibile vedere come l'immagine sia sfocata davanti e dietro il punto di messa a fuoco. Quando si ruota il selettore [ ], viene visualizzato [Simulating blur/Simulazione sfocatura] sul monitor LCD.
A seconda dell'obiettivo e delle condizioni di scatto, lo sfondo potrebbe non risultare molto sfocato.
Questa funzione non può essere impostata se si utilizza il flash. Se è stato impostato [ ] e si imposta [Background blur/Sfocatura sfondo], [ ] viene impostato automaticamente.
Modalità di comandoEseguire l'impostazione con il selettore [ ].
[ ] [Single shooting/Scatto singolo]: permette di scattare un'immagine alla volta.
[ ] [Continuous shooting/Scatto continuo]: tenendo premuto completamente il pulsante dell'otturatore, le immagini vengono scattate in modo continuo. È possibile acquisire fino a circa 5 scatti al sec.
[ ] [Silent single shooting/Scatto singolo silenzioso]: scatto singolo con suono dello scatto più basso rispetto a [ ].
[ ] [Silent continuous shooting/Scatto continuo silenzioso]: scatto continuo (max circa 3,0 scatti al secondo) con suono dello scatto più basso rispetto a [ ].
[ ] [Self-timer:10sec/Remote control/Autoscatto: 10 sec./Telecomando]: la foto viene scattata 10 secondi dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore. È possibile utilizzare anche il telecomando.
[ ] [Self-timer:2sec/Autoscatto: 2 sec.]: l'immagine viene scattata 2 secondi dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore.
[ ] [Self-timer: Continuous/Autoscatto: continuo]: premere i tasti [ ], [ ] per impostare il numero massimo di scatti (da 2 a 10) da eseguire con l'autoscatto. 10 secondi dopo aver premuto il pulsante dell'otturatore, viene eseguito il numero di scatti multipli impostati.
Scatto con flashEseguire l'impostazione con il selettore [ ].

[ ] [Auto flash/Flash automatico]: il flash si attiva automaticamente, se necessario.
[ ] [Flash On/Flash attivato]: il flash si attiva sempre.
[ ] [Flash off/Flash disattivato]: il flash è disattivato.


IMPORTANTE
  • Se si utilizza una scheda Eye-Fi e la si imposta in modo da eliminare le immagini dopo il loro trasferimento, l'immagine senza l'effetto non verrà visualizzata durante la riproduzione immediatamente dopo lo scatto.
  • L'immagine Live View visualizzata con l'effetto [Extra Effect Shot/Scatto effetto extra] applicato potrebbe variare rispetto alla foto corrente.


NOTA
  • Se l'opzione [Simulating blur/Simulazione sfocatura] è attiva durante lo scatto Live View, l'immagine visualizzata mentre [ ] lampeggia potrebbe presentare un disturbo maggiore rispetto a quello reale dell'immagine in fase di registrazione o potrebbe apparire scura.
  • Non è possibile impostare (1) [Extra Effect Shot/Scatto effetto extra] e (2) [Ambience-based shots/Scatti basati sull'illuminazione] contemporaneamente.
  • Non è possibile impostare (1) [Extra Effect Shot/Scatto effetto extra] e (3) [Background blur/Sfocatura sfondo] contemporaneamente.
  • Se è stata impostata l'opzione [Extra Effect Shot/Scatto effetto extra], non è possibile impostare + , , e [ ] [ ] [ ].
  • Se è stata impostata l'opzione [Background blur/Sfocatura sfondo], non è possibile utilizzare il flash.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS 750D
  • EOS 760D