Il sensore con ritaglio di una fotocamera APS-C offre una vista del soggetto più ristretta che determina una lunghezza focale apparente più lunga. Questo lo rende ideale per la fotografia sportiva e della fauna selvatica, in quanto è possibile avere una posizione privilegiata molto vicina all'azione, quando sono presenti ostacoli fisici.
In questo modo, è possibile aumentare la messa a fuoco del soggetto, il che è ottimo per riprendere soggetti lontani. Per una vista grandangolare, la scelta migliore è quella di una fotocamera full frame.
Le fotocamere APS-C sono più convenienti per via del sensore di dimensioni ridotte e rappresentano quindi un'ottima scelta per i principianti e gli hobbisti, pur offrendo la creatività necessaria anche agli aspiranti professionisti.
Scopri EOS R7 ed EOS R10, le nostre innovative fotocamere APS-C del sistema EOS R che garantiscono velocità e risoluzione elevate. EOS R7 è la fotocamera ibrida perfetta per la fotografia naturalistica e sportiva, mentre EOS R10 rappresenta il massimo della versatilità quando si tratta della fotografia di viaggio. Queste due fotocamere ibride sono la scelta ideale per chi desidera aggiornare la propria reflex digitale APS-C o passare a una fotocamera mirrorless.
Scopri EOS R50, la nostra fotocamera APS-C entry level per la creazione di contenuti di livello superiore. Una fotocamera mirrorless che offre performance e qualità in un corpo compatto.