ARTICOLO

Fotografare un festival degli aquiloni con gli obiettivi Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM

A kite-handler is lifted off the ground by his circular, rainbow-coloured kite. Photo by Ulla Lohmann.
La Canon Ambassador Ulla Lohmann ha immortalato uno spettacolare e coloratissimo festival degli aquiloni in Indonesia, catturando anche il momento in cui uno dei partecipanti è stato sollevato in aria. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 36mm, 1/8000 s, F6.3 e ISO400. © Ulla Lohmann

"Gli aquiloni sono molto importanti nella società giavanese per via del loro legame con gli dei", spiega la Canon Ambassador Ulla Lohmann, che ha fotografato un coloratissimo festival degli aquiloni In Indonesia utilizzando gli obiettivi Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM e Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM. "Alla gente locale piace moltissimo farli volare."

In Indonesia, durante la stagione secca, quando soffiano forti venti da est, il cielo sopra le risaie e le case è costellato da tantissimi aquiloni. Ma non sono solo gli aquiloni piccoli a cui probabilmente state pensando. In occasione dei numerosi festival estivi che si tengono ogni anno in tutto il Paese, i tradizionali aquiloni possono raggiungere ben 10 metri di lunghezza, e sono abbastanza grandi da poter sollevare una persona da terra.

A Parangtritis Beach, nella provincia di Yogyakarta, aquiloni dai colori vivaci di varie dimensioni e di diverse forme, ad esempio a forma di pesci, uccelli o draghi, vengono fatti volare lungo la costa, sullo sfondo di un paesaggio spettacolare dove colline verdi e lussureggianti si combinano con sabbia vulcanica e onde impetuose. Per Ulla, questo festival dinamico e colorato si è rivelato l'occasione perfetta per testare due nuovi obiettivi Canon RF: gli obiettivi Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM e Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM.

Colourful kites in the sky over a beach in Indonesia.
Grazie al nuovo obiettivo zoom RF ultragrandangolare, Ulla ha catturato la spettacolare ambientazione del festival in riva al mare. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM a 18mm, 1/500 s, F10 e ISO160. © Ulla Lohmann
Canon Professional Services

Disponi di un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services

Ulla, fotografa tedesca, è famosa soprattutto per i suoi impressionanti scatti naturalistici, i cui soggetti vanno dalle cime innevate fino alla lava fusa che sgorga dai vulcani, e che sono stati pubblicati da riviste come National Geographic e trasmessi da emittenti come la BBC. Durante un recente viaggio in Indonesia per fotografare vulcani su incarico di GEO France, ha fatto un salto sulla costa per immergersi nel mondo degli aquiloni giavanesi al Jogja International Kite Festival a Parangtritis Beach.

Il festival, pieno d'azione e di colori brillanti, in condizioni di luce mutevoli, si è rivelato un'ottima occasione per testare due nuovi obiettivi zoom RF per il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R: gli obiettivi Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM e Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM. Insieme a Canon RF 70-200mmM F2.8L IS USM, un teleobiettivo zoom super compatto da 70-200mm, questi obiettivi coprono l'intera gamma delle lunghezze focali più utilizzate nella fotografia, dallo zoom ultragrandangolare allo zoom standard, fino al teleobiettivo, tutti con un'apertura pari a F2.8.

La versatilità degli obiettivi Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM e Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM ha permesso a Ulla di fotografare i vari aspetti dell'evento, dalla spettacolare ambientazione agli imprevedibili movimenti, fino ai dettagli dei partecipanti e dei loro magnifici aquiloni.

As colourful kites fly in the sky over a beach, they are reflected in the water.
Gli scatti grandangolari di Ulla che ritraggono gli aquiloni riflessi nell'acqua hanno bellissimi dettagli. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM a 32mm, 1/640 s, F8 e ISO100. © Ulla Lohmann
Colourful buildings in a coastal Norwegian town seen from above. Photo by Richard Walch.

Scatti sulla costa norvegese con l'obiettivo RF con zoom 10x

L'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM di Canon può essere l'obiettivo da viaggio perfetto, come ha constatato Richard Walch durante un viaggio lungo la spettacolare costa norvegese.

Zoom dall'ampia gamma focale

Dopo essere arrivata al festival degli aquiloni, all'inizio Ulla ha scattato fotografie da lontano, da dietro la staccionata, insieme ad altri turisti, ma poi la sua fotocamera ha attirato l'attenzione. "In Indonesia, tutti amano i fotografi", afferma. "Molte persone scattano fotografie, e fotografano praticamente qualsiasi cosa.

"Così, dopo avermi visto scattare delle foto, un paio di fotografi locali mi hanno chiesto che tipo di fotocamera avevo e mi hanno invitato a entrare. Perciò ho avuto accesso all'interno del festival, anche se non parlavo una parola di indonesiano. La fotografia è sempre un ottimo modo per fare amicizia in tutto il mondo."

Colourful kites of different shapes fill the sky.
Il potere risolvente dei nuovi obiettivi zoom RF ha permesso di ottenere scatti nitidi anche a mano libera in condizioni di vento. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 30mm, 1/800 s, F7.1 e ISO100. © Ulla Lohmann
The setting sun is reflected in the water at the seashore.
L'obiettivo RF 24-70mm F2.8L IS USM sfrutta al meglio le funzionalità di EOS R in condizioni di scarsa illuminazione. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 70mm, 1/400 s, F20 e ISO100. © Ulla Lohmann

Scattando con il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R, Ulla ha esplorato la costa con i due obiettivi zoom RF. "Usavo l'obiettivo RF 15-35mm F2.8L IS USM quando volevo fotografare immagini ampie, come ad esempio i paesaggi, mentre usavo l'obiettivo RF 24-70mm F2.8L IS USM per tutto il resto", afferma.

"Ha un angolo abbastanza ampio, che permette di scattare nella maggior parte delle situazioni e, a 70mm, uno zoom sufficiente ad isolare i soggetti sullo sfondo, specialmente con un'apertura di F2.8". L'effetto bokeh è ottimo, e mi piace il fatto che si possano catturare sprazzi di sole con l'obiettivo grandangolare."

L'attenzione di Ulla si è concentrata sul movimento vorticoso degli aquiloni arcobaleno che volavano nel cielo. "Sono rimasta veramente affascinata dalle dimensioni e dalla potenza degli aquiloni, erano davvero grandissimi", dice. "Dovevano avere grandi telai per legare le corde. La forza del vento era spaventosa. Una volta stavano regolando le corde e un uomo è stato sollevato in aria, e anche piuttosto in alto."

Scattando da vicino, grazie all'obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM Ulla ha potuto immortalare il momento in cui uno dei partecipanti è stato sollevato in aria, oltre a vari panorami che ritraggono le forme e i disegni degli aquiloni riflessi in riva al mare. Al tramonto, Ulla ha potuto testare le capacità del suo kit in condizioni di scarsa illuminazione da un punto di vista più alto.

A view through stone towers over the jungle towards distant hills in the mist.
Ulla ha esplorato i paesaggi della zona e ha sfruttato l'ottima profondità di campo dei nuovi obiettivi zoom RF. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 50mm, 1/320 s, F8 e ISO200. © Ulla Lohmann

Immagini nitidissime con stabilizzazione dell'immagine a 5 stop a F2.8

"La spiaggia su cui si svolge il festival è molto importante nella mitologia locale, perché c'è un legame tra il vulcano – ovvero il centro della terra – il Sultano e la spiaggia", dice. "È un luogo importante per gli indonesiani e negli scatti al tramonto ho cercato di catturarne l'atmosfera speciale e mistica.

"Uno dei grandi vantaggi di questi obiettivi è che ha un'apertura massima di F2.8, che permette di ottenere una fantastica profondità di campo, con uno sfondo sfocato davvero bello. Questi obiettivi si possono usare senza problemi anche in condizioni di scarsa illuminazione, perché hanno uno stabilizzatore d'immagine e sono davvero veloci, con una messa a fuoco automatica fluida e silenziosa", spiega Ulla. "Funzionano perfettamente con la fotocamera Canon EOS R, che è ideale per mettere a fuoco ambienti molto bui."

La stabilizzazione dell'immagine a 5 stop integrata in ogni obiettivo ha permesso ad Ulla di scattare immagini nitidissime, anche mentre la luce solare cambiava e si spegneva durante il tramonto. È un grande vantaggio avere la stabilizzazione dell'immagine perché non solo è utile per le riprese, ma anche per scattare in condizioni di scarsa illuminazione. Per testarla, ho scattato foto a mano libera con esposizioni lunghe fino a un secondo. Non avrei mai potuto farlo con gli altri obiettivi."

Quando ha riguardato le foto sul pc, Ulla è rimasta molto colpita dalla nitidezza e dalla qualità complessiva dell'immagine. "L'obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM è l'obiettivo più nitido con cui ho lavorato finora ed è diventato il mio punto di riferimento. L'obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM è altrettanto valido, e penso che offra un mondo di possibilità."

A lone figure stands by a river at the edge of a jungle, with mist drifting low.
Ulla ci spiega perché l'obiettivo RF 24-70mm F2.8L IS USM è l'obiettivo da viaggio ideale. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 59mm, 1/500 s, F7.1 e ISO100. © Ulla Lohmann

Il futuro è mirrorless

Ulla è conosciuta per i suoi scatti intrepidi, e per realizzarli si immerge nella natura e nei suoi elementi – vento, terra e persino pioggia acida – perciò il suo kit deve essere adatto ad ogni eventualità. È rimasta colpita dalla struttura robusta e dalla resistenza del sistema Canon EOS R con questi obiettivi, anche con il forte vento e gli spruzzi d'acqua della costa indonesiana.

"Ho usato la fotocamera Canon EOS R in montagna, su un parapendio e su un vulcano. Se una fotocamera non è sufficientemente impermeabile e resistente alle intemperie, in brevissimo tempo la distruggo. Ma questa non l'ho ancora distrutta! È perfetta per me."

Finora, Ulla ha sempre scelto la fotocamera Canon EOS R per gli scatti più avventurosi per via delle sue dimensioni ridotte, ma la usa come corpo di riserva con gli obiettivi EF, utilizzando l'adattatore EF-EOS R con ghiera anteriore. Durante il suo viaggio in Indonesia – e durante un altro progetto che documenta il rimboschimento in Madagascar – grazie ai nuovi obiettivi RF nativi, Ulla ha utilizzato la fotocamera Canon EOS R senza dover ricorrere alla sua fotocamera Canon EOS 5D Mark IV.

Looking out to sea from a rocky shoreline as the setting sun shines from one side.
Anche in condizioni di contrasto elevato, come durante questo tramonto sul mare, la fotocamera mirrorless full-frame EOS R e gli obiettivi zoom RF sono riusciti a catturare dettagli incredibili del paesaggio e del mare. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM a 35mm, 1/100 s, F8 e ISO100. © Ulla Lohmann

"In combinazione con questi obiettivi, la fotocamera Canon EOS R è sicuramente una fotocamera da prendere in considerazione", afferma. "È divertente da usare – e se ci si diverte a scattare foto, allora si raccontano le storie in modo diverso. Penso che la tecnologia full-frame mirrorless sia il futuro, specialmente se usata con gli obiettivi RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM, e credo che ogni fotografo professionista dovrebbe considerare l'idea di investire in questo sistema e di avere una fotocamera EOS R come corpo di riserva.

"Per i fotografi professionisti è davvero importante essere aggiornati sulle nuove apparecchiature, perché permettono di potenziare le proprie capacità, di ampliare le possibilità e di evolvere il proprio stile fotografico. Chiunque può leggere le specifiche tecniche, ma averla nelle proprie mani è un'altra cosa, in modo da provare e vedere di persona se fa per te. Per i professionisti, è fondamentale disporre di attrezzature al passo coi tempi e rimanere sempre al top, perché in questo modo si ottengono possibilità che gli altri non hanno."

Scritto da Lucy Fulford


Il kit di Ulla Lohmann

Il kit essenziale usato dai professionisti per scattare le loro foto

Ulla Lohmann holds a Canon EOS R with RF zoom lens. Photo by Sebastian Hofmann.

Fotocamera

Canon EOS R

Sensore full-frame da 30.3 megapixel con un impressionante livello di dettaglio, ottime prestazioni ISO e autofocus Dual Pixel CMOS. Oltre ai nuovi obiettivi RF, Canon EOS R offre un'esperienza di scatto senza precedenti per migliorare ulteriormente le tue abilità.

Obiettivi

Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM

Parte della "triade" di obiettivi fondamentali per professionisti, è il più luminoso obiettivo ultragrandangolare di Canon, e offre performance impeccabili e nitidezza stupefacente grazie al motore Nano USM, alla stabilizzazione dell'immagine a 5 stop, ai 3 elementi asferici e ai 2 elementi UD.

Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM

Obiettivo zoom professionale 24-70 mm parte della nuova "triade" di obiettivi essenziali insieme a RF 15-35mm e RF 70-200mm. Progettato per ottenere risultati perfetti, l'obiettivo RF 24-70mm combina un'ampia apertura e lo stabilizzatore d'immagine a un motore Nano USM per una messa a fuoco silenziosa.

Articoli correlati

Visualizza tutto

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro

Registrati ora