Immagini nitidissime con stabilizzazione dell'immagine a 5 stop a F2.8
"La spiaggia su cui si svolge il festival è molto importante nella mitologia locale, perché c'è un legame tra il vulcano – ovvero il centro della terra – il Sultano e la spiaggia", dice. "È un luogo importante per gli indonesiani e negli scatti al tramonto ho cercato di catturarne l'atmosfera speciale e mistica.
"Uno dei grandi vantaggi di questi obiettivi è che ha un'apertura massima di F2.8, che permette di ottenere una fantastica profondità di campo, con uno sfondo sfocato davvero bello. Questi obiettivi si possono usare senza problemi anche in condizioni di scarsa illuminazione, perché hanno uno stabilizzatore d'immagine e sono davvero veloci, con una messa a fuoco automatica fluida e silenziosa", spiega Ulla. "Funzionano perfettamente con la fotocamera Canon EOS R, che è ideale per mettere a fuoco ambienti molto bui."
La stabilizzazione dell'immagine a 5 stop integrata in ogni obiettivo ha permesso ad Ulla di scattare immagini nitidissime, anche mentre la luce solare cambiava e si spegneva durante il tramonto. È un grande vantaggio avere la stabilizzazione dell'immagine perché non solo è utile per le riprese, ma anche per scattare in condizioni di scarsa illuminazione. Per testarla, ho scattato foto a mano libera con esposizioni lunghe fino a un secondo. Non avrei mai potuto farlo con gli altri obiettivi."
Quando ha riguardato le foto sul pc, Ulla è rimasta molto colpita dalla nitidezza e dalla qualità complessiva dell'immagine. "L'obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM è l'obiettivo più nitido con cui ho lavorato finora ed è diventato il mio punto di riferimento. L'obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM è altrettanto valido, e penso che offra un mondo di possibilità."