Canon EOS 5D Mark IV
Questa fotocamera reflex digitale full-frame da 30.4 MP cattura ogni dettaglio, anche ad alto contrasto. Lo scatto continuo a 7 fps cattura il momento perfetto mentre il video 4K garantisce filmati ad alta definizione.
ARTICOLO
Prelibatezza amata dai buongustai di tutto il mondo, il sushi è il protagonista di un nuovo breve filmato creativo che celebra l'eterno fascino degli obiettivi decentrabili di Canon e ne mostra la versatilità applicativa nella realizzazione di filmati. TS-E x SUSHI, uno straordinario filmato realizzato da Canon, è una delizia per gli occhi poiché immortala colorati piatti di sushi gustati da uomini giapponesi vestiti con cura. Di seguito puoi vedere il filmato e un breve video del dietro le quinte.
Per i creativi, l'idea alla base del filmato, girato all'interno di un kaiten-zushi (un ristorante fast food che serve sushi su nastro trasportatore), era mostrare le funzionalità di basculaggio e decentramento degli obiettivi TS-E di Canon in modo giocoso. "Volevamo dimostrare che questi obiettivi, che molti considerano adatti solo per scattare foto, sono altrettanto efficaci nel mondo dei filmati", dichiara il regista. "Abbiamo pensato a diversi soggetti che avrebbero consentito agli spettatori di comprendere facilmente i concetti di "basculaggio" e "decentramento". Ambientare il filmato in un kaiten-zushi era solo una delle tante idee ma tutti pensavamo che fosse divertente, interessante e d'impatto perciò l'abbiamo scelta".
L'obiettivo principale del realizzare un filmato in un L'obiettivo principale di eseguire le riprese in un ristorante kaiten-zushi era catturare diversi tipi di movimento, dai piatti di sushi che viaggiano sul nastro trasportatore rotante alla salsa di soia che viene versata, dai clienti che prendono i piatti fino alla preparazione manuale del sushi. Piccoli accorgimenti, come includere le riprese di una fila di tradizionali tazze da tè giapponesi yunomi, hanno contribuito a rendere il filmato ancora più autentico. "Abbiamo combinato diversi tipi di movimento con gli effetti esclusivi degli obiettivi TS-E, come il controllo della prospettiva e del piano focale", ha dichiarato il regista. "Dopo aver scelto il tipo di movimento che volevamo riprendere, abbiamo sviluppato uno storyboard iniziale prima di recarci al ristorante per testare le nostre idee e mettere a punto il nostro approccio creativo".
La realizzazione del filmato ha richiesto una troupe di 16 persone e molto tempo in termini di pianificazione e prove delle inquadrature. Una delle sfide principali era assicurarsi che i tempi dei soggetti in movimento e dell'angolo di ripresa corrispondessero alla perfezione, un compito non semplice poiché gli operatori regolavano manualmente le funzioni di basculaggio e decentramento. La troupe ha utilizzato tre obiettivi Macro di alto livello, ovvero Canon TS-E 50mm f/2.8L MACRO, Canon TS-E 90mm f/2.8L MACRO e Canon TS-E 135mm f/4L MACRO, con una fotocamera Canon EOS 5D Mark IV attentamente posizionata in diversi punti del ristorante. "Abbiamo dovuto cambiare la posizione della fotocamera molte volte. Ad esempio, l'abbiamo posizionata sul bordo del nastro trasportatore rotante o in modo che l'angolo di ripresa offrisse una vista dall'alto", spiega il regista, aggiungendo che l'utilizzo del treppiede ha consentito loro di riprendere in modo efficiente.
Un'altra sfida con cui abbiamo dovuto fare i conti è stata quella degli spazi ridotti, ai quali abbiamo dovuto adattarci. "All'interno del ristorante avevamo a disposizione uno spazio limitato per le riprese", afferma il regista. "Se fossimo stati in uno studio avremmo avuto più libertà nel posizionare la fotocamera e le apparecchiature per l'illuminazione. Invece abbiamo dovuto riprendere da un corridoio stretto o da un posto a sedere, [che ha implicato il dover ammassare] tutte le attrezzature e la troupe. A causa dello spazio limitato, abbiamo scelto quale lunghezza focale utilizzare dopo aver stabilito la posizione di ripresa". Nonostante la mancanza di spazio, la troupe è riuscita a ottenere eccellenti risultati con le funzioni di basculaggio e decentramento degli obiettivi, modificando l'angolo di campo quando necessario per dar vita al filmato finito.
Era fondamentale che il filmato fosse il più possibile vivace e mantenesse viva l'attenzione degli spettatori per tutta la sua durata, sottolineano i creativi, che raccontano di aver riflettuto a lungo su come costruire il video affinché mostrasse chiaramente le elevate prestazioni degli obiettivi Canon TS-E, ma che fosse anche divertente da guardare.
Citano una scena principale che riprende una pila di piatti con cui dimostrano l'effetto di decentramento degli obiettivi in un modo innovativo e accattivante. "Ci siamo recati al ristorante numerose volte e sistemato i piatti nella loro sala riunioni per testare ripetutamente [la nostra idea per la ripresa]. Alla fine, abbiamo scelto la prospettiva dell'effetto di decentramento degli obiettivi che avevamo scelto".
PER MANTENERE VIVA L'ATTENZIONE DEGLI SPETTATORI, ABBIAMO UTILIZZATO UNA TECNICA DI RIPRESA CON FRAME RATE ELEVATO PER AGGIUNGERE RITMO.
La troupe ha utilizzato anche dei cambiamenti di velocità per variare il ritmo e rendere il filmato elegante e fluido. "Siccome il nastro trasportatore rotante del sushi è in costante movimento, il risultato poteva diventare monotono; pertanto, per mantenere viva l'attenzione degli spettatori, abbiamo utilizzato una tecnica di ripresa con frame rate elevato per aggiungere ritmo, sfruttando la funzionalità HD a 60 fps di Canon EOS 5D Mark IV", prosegue il regista. In una sequenza particolarmente memorabile alla fine del filmato, gli obiettivi decentrabili di Canon assumono un ruolo di primo piano quando compaiono sui piatti come se fossero sushi, sfrecciando sul nastro prima di essere ripresi in slow motion.
"Volevamo realizzare un filmato in cui gli effetti di basculaggio e decentramento apparissero in modo graduale, facendo sì che gli spettatori potessero vederli", conclude il regista. "Oltre a utilizzare una profondità di campo ridotta e mostrare l'effetto di decentramento degli obiettivi, abbiamo creato un bellissimo filmato".
Scritto da
Il kit essenziale usato dai professionisti per scattare le loro foto
Questa fotocamera reflex digitale full-frame da 30.4 MP cattura ogni dettaglio, anche ad alto contrasto. Lo scatto continuo a 7 fps cattura il momento perfetto mentre il video 4K garantisce filmati ad alta definizione.
Questo obiettivo decentrabile compatto professionale da 50 mm offre controllo della prospettiva per foto di architettura e panorami eccezionali.
Perfeziona la tua inquadratura con uno straordinario obiettivo decentrabile da 90 mm con controllo della prospettiva per ritratti e immagini di prodotti eccezionali.
Guarda il mondo in modo nuovo con un obiettivo decentrabile da 135 mm con controllo della prospettiva e compressione del teleobiettivo.
LE STORIE
Scopri come il formato Cinema RAW Light di Canon, introdotto insieme alla videocamera Canon EOS C200, consente ai filmmaker di avere accesso alle riprese RAW in modo estremamente semplice.
ARTICOLO
La direttrice della fotografia del documentario su crimini veri racconta cosa significhi filmare persone giudicate colpevoli di omicidio, che sono state costrette a firmare false confessioni.
LE STORIE
Il direttore della fotografia Tristan Oliver svela i retroscena della realizzazione di questo film in stop motion e spiega perché sono state necessarie 80 potenti reflex Canon per realizzarlo.
ARTICOLO
Il direttore della fotografia di Altered Carbon rivela come ha filmato la spettacolare serie cyberpunk utilizzando un arsenale di obiettivi a focale fissa Canon Cine.
I membri possono accedere al supporto prioritario CPS, sia localmente che durante i maggiori eventi, a un servizio di riparazione rapida prioritaria e, a seconda del livello di iscrizione, possono aver diritto gratuitamente a prestiti di equipaggiamento di scorta oltre che alla spedizione di restituzione e sconti dopo gli interventi di manutenzione. Possono inoltre usufruire di offerte esclusive riservate agli iscritti.