Il filmmaker Simeon Quarrie utilizza sia foto che video, per creare efficaci contenuti multimediali destinati ai suoi numerosi clienti commerciali. © Simeon Quarrie
Realizzare video aziendali può essere un'attività soddisfacente. Che si tratti di girare la pubblicità di un prodotto o di creare contenuti per uso aziendale interno, ma anche esterno destinato ai clienti, hai numerose opportunità per utilizzare le tue capacità al fine di favorire il successo. Ma come prepararsi per le riprese? Ci sono degli errori tipici da evitare?
"Quando lavoro con un potenziale cliente, cerco sempre di capire come avere successo", afferma il filmmaker e fotografo Simeon Quarrie, che gestisce la società di storytelling immersivo VIVIDA e ha lavorato per clienti di fama mondiale come Burberry e Google. "Mi chiedo: se realizziamo un video di eccellente qualità, quali effetti potrebbe avere?"
Simeon ritiene che molti videomaker alle prime armi fanno l'errore di farsi pagare in base al tempo piuttosto che al valore. "Devi comprendere quale vantaggio ottiene il cliente da un lavoro ben fatto", spiega. "Se il tuo video porta visitatori al sito web dell'azienda e genera molte vendite, qual è il valore di queste vendite? Una volta afferrato questo concetto, sarà più facile per te capire come contribuire al successo dell'azienda agevolando la conversazione quando si arriva a discutere del compenso".
Simeon rivela sette suggerimenti fondamentali per realizzare video aziendali di alta qualità e sviluppare un processo ottimale dalla pre-produzione al prodotto finito.