Ashleigh Jadee, immortalata mentre utilizza Canon EOS R5 C, ha lavorato con molti nomi importanti del settore musicale in veste di fotografa, produttrice e regista di video musicali. Durante la pandemia ha anche cominciato a fare mentoring e a collaborare con vari filmmaker in erba. "Il lavoro di domani dovrebbe basarsi su queste collaborazioni", dice Ashleigh. "Formo i miei allievi, e quando ho l'opportunità di girare video musicali, mi faccio affiancare da loro nella regia. Così avranno una produzione di qualità nei loro showreel e faranno esperienza in prima persona". © Ashleigh Jadee
Internet ha ammazzato i video. O forse no? Nel 2022, il settore dei video musicali ha superato da tempo gli spazi esclusivi di MTV e Top of the Pops ed è esploso altrove, su piattaforme online facilmente accessibili come YouTube, TikTok e Instagram. In questa nuova e audace era creativa, chiunque può produrre contenuti virali, ma la concorrenza è tanta.
Per farti un nome da filmmaker come Ashleigh Jadee (@ashleighjadeeee), e attrarre grandi artisti come Skepta e Roddy Ricch, sviluppare uno stile riconoscibile e un brand personale è fondamentale. Questa è una filosofia che Ashleigh ha condiviso con Amber Akaunu (@amberakaunu) e Lauren McCollin (@lauren.mccollin), due giovani filmmaker a cui fa da mentore tramite Instagram dall'inizio della pandemia.
Assorbire l'esperienza e la conoscenza di Ashleigh, così come collaborare con lei ai progetti, sta facendo decollare gli showreel di Amber e Lauren. Con dispositivi video di alta qualità come Canon EOS C70 e Canon EOS 5D Mark IV in mano, stanno emergendo come voci femminili nuove e uniche nel settore cinematografico britannico in evoluzione, e sono preparate al meglio per le sfide future.
Confrontandoci con Ashleigh, Amber e Lauren, abbiamo compreso che il panorama attuale è più omogeneo, abbiamo analizzato le influenze odierne sulla produzione di video musicali e abbiamo appreso come farsi notare in un'industria dominata dal marketing.