L'obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM è appena più pesante dell'obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM ma è dotato di motore USM Dual Nano per una velocissima messa a fuoco. In combinazione con lo scatto continuo ad alta velocità di Canon EOS R5, si è rivelato l'obiettivo perfetto per il fotografo di sport estremi Terry Morellec per riuscire a ottenere questa foto in volo del pilota francese di motocross freestyle Tom Pagès. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM a 109 mm, 1/1000 s, f/5 e ISO200. © Teddy Morellec
Teddy Morellec, fotografo e regista specializzato in sport estremi, non si ferma mai. È sempre in viaggio, anche quando non sta scattando foto artistiche o girando video mozzafiato per i suoi clienti, tra i quali Red Bull, Nike e Lacoste. Un giorno va a zonzo per le Alpi nel suo camper, il giorno dopo prende lezioni di parapendio.
"Se penso quante cose diverse fotografo durante l'anno, è pazzesco", afferma Teddy. "Passo da sport e festival musicali, a lavori nel campo della moda, ritratti o contenuti aziendali".
Nel suo lavoro è fondamentale ottenere il giusto accesso, conoscere lo sport e le capacità degli atleti coinvolti ed essere in grado di anticipare il momento, sono tutti elementi che aiutano a risolvere problemi. Ma avere una fotocamera ad alte prestazioni su cui puoi contare per non perdere mai un colpo è un bel vantaggio.
Il kit per il lavoro quotidiano di Teddy include una fotocamera Canon EOS R5, una fotocamera EOS R3 e una manciata di obiettivi RF ed EF. È stato anche uno dei primi fotografi a utilizzare Canon EOS R6 Mark II, una fotocamera ad alta velocità perfettamente adatta all'intensità del suo lavoro.
Teddy rivela quattro occasioni in cui le caratteristiche del sistema EOS R hanno risolto un problema o lo hanno aiutato a ottenere uno scatto eccezionale in situazioni difficili.