"Penso che ogni fotografia racconti una storia", spiega la fotografa documentarista Laura El-Tantawy. "Racconta una storia ai creatori, che si basa sulle loro esperienze, sulla loro storia, ma anche sulla loro esperienza di un particolare momento. E poi racconta un'altra storia allo spettatore". Questa immagine, The Square I Remember, è tratta dal progetto dal 2005 al 2014 di Laura, In the Shadow of the Pyramids. Scatto realizzato con Canon EOS 400D (ora sostituita da Canon EOS 850D) e obiettivo Canon EF 24-105mm f/4 L IS II USM a 55 mm, 1,3 s, f/7.1 e ISO800. © Laura El-Tantawy
I fotografi hanno tra le mani un potente strumento che permette loro di catturare un momento. Il concetto di raccontare una storia in una questione di millisecondi non è nulla di nuovo, ma l'abilità di creare degli strati narrativi in una sola immagine, esprimere delle emozioni e documentare una storia è una competenza che tanti fotografi passano anni a perfezionare.
Come lo fanno i professionisti? In vista della Redline Challenge 2022, dal tema "Una storia in un attimo", abbiamo parlato con cinque Canon Ambassador specializzati in generi fotografici diversi per capire come interpretano la narrazione e come catturano un significato in una singola immagine.
Nata nel Regno Unito da genitori egiziani, il lavoro della fotografa documentarista Laura El-Tantawy è caratterizzato da temi di identità e appartenenza. Helen Bartlett è una fotografa specializzata in ritratti di famiglia tra le più apprezzate nel Regno Unito e sceglie di scattare in bianco e nero in ambienti naturali per lasciare che siano i suoi soggetti a raccontare la propria storia. Il fotografo naturalista keniota Clement Kiragu è conosciuto per le sue immagini spettacolari e pensa di poter dare una voce agli animali e di usare la fotografia per raccontare le loro storie. Il polacco Marcin Kin ha viaggiato in tutto il mondo per catturare le complessità degli sport estremi. L'ultima Ambassador a dire la sua sulla narrazione fotografica è la fotogiornalista sudafricana Gulshan Khan, che vuole portare l'attenzione su alcuni problemi che vede intorno a sé, come l'inquinamento da plastica, l'accesso all'acqua, alloggi sicuri e problematiche di genere.