Canon EOS RP
Una piccola, leggera e intuitiva fotocamera mirrorless full-frame per scatenare al massimo la creatività in movimento.
ARTICOLO
Da bambino, il Canon Ambassador Richard Walch sognava di andare a Nordkapp, il punto più settentrionale della Norvegia. Durante le vacanze con la famiglia, spesso viaggiava dalla sua casa in Germania fino ai paesi Scandinavi, ma purtroppo questi luoghi remoti rimanevano sempre fuori portata.
Da 25 anni Richard è un affermato fotografo di sport d'azione, una carriera che gli ha consentito anche di coltivare la sua passione per i viaggi riprendendo eventi sportivi in tutto il mondo, senza tuttavia arrivare mai nella Norvegia settentrionale. Nel 2019, quando si è sposato, Richard e sua moglie hanno deciso di fare una crociera lungo la spettacolare costa norvegese.
Il viaggio ha offerto a Richard l'occasione ideale per utilizzare il suo ultimo obiettivo Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM. Anziché portare con sé una serie completa di obiettivi, come avrebbe fatto per un servizio sportivo, ha potuto sfruttare la vasta gamma di lunghezze focali offerta da questo singolo obiettivo per fotografare di tutto, dai panorami maestosi ai ritratti più intimi.
Con la sua lunghezza di soli 112,5 mm e il peso di soli 750 g, questo obiettivo è perfetto da portare in viaggio. Insieme al corpo leggero e compatto della fotocamera Canon EOS RP offre una combinazione leggera e portatile, ma al tempo stesso estremamente versatile.
La crociera seguiva tutto il percorso dei vecchi battelli postali, dalla città di Bergen fino a Kirkenes, sul confine russo, ben oltre il circolo polare artico.
"Volevo fotografare entrambe le prospettive: la terra dal mare e il mare dalla terra" spiega Richard. "Desideravo anche esplorare le possibilità di un obiettivo che varia da 24 mm a 240 mm, uno spettro decisamente ampio. Questo offre il vantaggio di fotografare con la massima libertà, perché ti bastano una fotocamera, un obiettivo e sei pronto a partire.
"È il bello dell'intero pacchetto, perché quando sei su un battello devi sempre tenerti pronto. Mentre sei seduto a pranzo o a cena e guardi fuori, vedi qualcosa di bello, agguanti la fotocamera corri fuori, scatti e torni dentro. Devi essere veloce, e questo obiettivo è la soluzione perfetta. Non rischi di perdere nulla. Se vedi qualcosa, esci e scatti".
Richard ha iniziato il viaggio fotografando le vie della città di Bergen, ma nei giorni successivi lo scenario è rapidamente cambiato, diventando molto più selvaggio ed estremo. Inoltre, più il battello si spingeva verso nord, più le giornate si allungavano. Una volta superato l'arcipelago di Lofoten, una delle principali attrazioni del viaggio, la notte non è più calata per il resto della crociera, lasciando molto più tempo per le foto.
Il versatile obiettivo Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM ha permesso a Richard di immortalare tutti i soggetti che ha incontrato, dalle viste grandangolari dei panorami più vasti agli scenari portuali, fino agli scatti con teleobiettivo dei monumenti o dei gabbani in volo.
È riuscito a realizzare anche scatti macro di piccoli soggetti, come i fiori. La messa a fuoco automatica rapida gli ha invece consentito di fotografare gli animali selvatici in azione.
Lo stabilizzatore d'immagine a 5 stop ha permesso a Richard di scattare foto nitidissime anche in condizioni di scarsa illuminazione. "Nei fiordi il battello arriva a soli 10 metri dalla costa" racconta.
"A un certo punto siamo passati vicino a una parete rocciosa alta 700 metri, molto bella da vedere, ma che riduceva notevolmente i livelli di luce. Lo stabilizzatore d'immagine mi ha fornito gli stop aggiuntivi di cui avevo bisogno.
"In un attimo mi sono trovato di fronte un'enorme parete di roccia, ed era molto buio, così ho scattato a 1/80 s, con F5.6 e ISO1000, ma l'immagine è nitidissima".
Come su tutti gli obiettivi RF Canon, sul corpo dell'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è presente una ghiera anteriore personalizzata che consente di regolare velocità dell'otturatore, apertura, ISO o compensazione dell'esposizione. In questo caso la ghiera consente di alternare fra controllo e messa a fuoco, inoltre è vicina al corpo della fotocamera per agevolare l'accesso. "È nella posizione ideale" spiega Richard. "Posso tenere la fotocamera con una mano e usare la ghiera anteriore con il pollice. Funziona perfettamente".
Per il montaggio dell'obiettivo sulla fotocamera Canon EOS RP, Richard trova molto utile l'accessorio Extension Grip EG-E1: "Quando l'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è montato, la combinazione corpo-obiettivo risulta perfettamente bilanciata nella mano, offrendo un'ottima sensazione. Lo consiglio vivamente".
Abbiamo fatto una sosta per ammirare il sole di mezzanotte a Nordkapp, prima di raggiungere la città di Kirkenes e iniziare il viaggio di ritorno.
Riguardando le foto scattate durante questo viaggio di 12 giorni, Richard nota che la qualità complessiva delle immagini è molto superiore a quella ottenuta con altri obiettivi super zoom che aveva utilizzato in precedenza.
"Circa 15 anni fa utilizzavo un obiettivo da 35-350 mm ma, anche se ero impressionato dalla sua versatilità, la qualità dell'immagine ne risentiva eccessivamente" ricorda. "Ma quando guardo i file realizzati con l'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM, la qualità dell'immagine non mi sembra più assolutamente un compromesso.
"Sono veramente colpito dalla nitidezza e della luminosità di questo obiettivo. Puoi vedere i dettagli anche nelle zone d'ombra e offre alcune tonalità chiare e scure veramente piacevoli. Canon ha veramente compiuto un prodigio con questo obiettivo. Resto sempre molto impressionato da ogni nuovo obiettivo Canon che sperimento".
Richard spiega che, con una qualità dell'immagine a fotogramma intero e un potente zoom 10x, la combinazione della fotocamera EOS RP e l'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è: "La soluzione perfetta per viaggiare: piccola, leggera e potente. In futuro la utilizzerò sempre per i viaggi di questo tipo".
E per quanto riguarda il viaggio dei suoi sogni, dopo aver atteso tanto a lungo un viaggio lungo la costa norvegese, Richard è rimasto incantato da quello che ha visto. "Lo scenario era veramente stupendo e abbiamo visto moltissimi luoghi fantastici e interessanti lungo il percorso" racconta. "È stato perfetto".
Scritto da
Il kit essenziale per la fotografia di viaggio
Una piccola, leggera e intuitiva fotocamera mirrorless full-frame per scatenare al massimo la creatività in movimento.
Secondo Richard: "Vale la pena di considerare questi obiettivi anche se hai già qualcosa di simile nel tuo kit. Provali, e rimarrai sorpreso di quello che riescono a fare oggi gli ingegneri di Canon".
Impugnatura aggiuntiva progettata per potenziare le funzionalità e la facilità d'uso di Canon EOS RP. "Quando l'obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è montato, la combinazione corpo-obiettivo risulta perfettamente bilanciata nella mano, offrendo un'ottima sensazione" spiega Richard.
ARTICOLO
Il fotografo d'azione e Canon Ambassador Richard Walch confronta i due tipi di fotocamera full frame e rivela quando sceglierebbe un sistema rispetto all'altro.
ARTICOLO
Appeso a una rupe sulla costa irlandese, il fotografo editoriale Richard Walch ha messo alla prova la fotocamera EOS R
ARTICOLO
La giovane fotografa Michaela Nagyidaiová sperimenta la fotografia paesaggistica con una storia ambientale, sotto la guida del professionista Toby Smith.
ARTICOLO
Le 10 cose più importanti da sapere sull'obiettivo Canon RF 85mm F1.2L USM.
Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro