Il ritrattista e documentarista Travis Hodges sostiene che è fondamentale che i fotografi sappiano davvero cosa stanno cercando di comunicare quando scelgono le immagini per il loro portfolio. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III (ora sostituita da Canon EOS 5D Mark IV) e obiettivo Canon EF 50mm f/1.4 USM a 1/800 sec, f/3.5 e ISO 640. © Travis Hodges
Per chi è alle prime armi è fondamentale avere un ottimo portfolio. Potrebbe fare la differenza tra il trovare quel primo incarico professionale così importante che ti permetterà di lanciare la tua carriera o il ritrovarti bloccato in un lavoro meno creativo, mentre cerchi ancora di sfondare nel mondo della fotografia.
Il portfolio è la risorsa più importante per un fotografo, in quanto mostra il suo lavoro e dimostra ciò che sa fare. Ma con poco tempo per fare colpo sui redattori più impegnati, per distinguersi serve un portfolio realizzato in modo impeccabile e presentato con vera passione. Come deve essere un portfolio fotografico?
Quattro esperti condividono i loro consigli sulla creazione di un portfolio: il fotogiornalista vincitore del premio Pulitzer Daniel Etter, il fotografo ritrattista e documentarista Travis Hodges e la caporedattrice di Huck Magazine Andrea Kurland, che sono stati tutti mentori del Canon Student Development Programme (CSDP), e la Junior Art Director ed ex partecipante al CSDP Sarah Köster.