Le immagini del fotografo aereo Massimo Sestini offrono davvero una diversa prospettiva. Immortala suggestivi paesaggi naturali ed eventi in divenire da centinaia di metri d'altezza. Quest'immagine aerea della Riserva Naturale della Diaccia Botrona, in Toscana, è stata scattata da Massimo nell'ambito di una campagna dell'ente turistico della regione. Scatto realizzato con Canon EOS-1D X Mark III e obiettivo Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM a 400mm, 1/2000 sec, f/5.6 e ISO500. © Massimo Sestini
Pare che una volta il leggendario fotografo e fotogiornalista Robert Capa abbia detto: "Se le tue foto non sono abbastanza belle, significa che non sei abbastanza vicino!". Tuttavia, la vicinanza non è sempre garanzia di grandi risultati. Anzi, a volte è vero l'esatto contrario, come dimostra Massimo Sestini, fotografo aereo e Canon Ambassador.
Massimo ha iniziato come classico fotografo giornalistico negli anni Novanta. Col tempo, però, si è specializzato nella fotografia aerea, scattando foto da elicotteri e velivoli militari in movimento a centinaia di metri d'altezza.
I soggetti delle sue immagini sono mari, panorami e paesaggi urbani, visti da una prospettiva davvero per pochi. Ha immortalato le celebri bellezze della Toscana sotto una nuova luce per l'ente turistico della regione e ha fotografato le Frecce Tricolori, pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare Italiana, mentre sorvolavano di notte incredibili paesaggi montani e cittadini.