PENALTY - The World. La serie Penalty di Mandy Barker, pubblicata durante il Campionato mondiale di calcio FIFA 2014, ha richiamato l'attenzione sull'inquinamento da materie plastiche con una serie incentrata su un unico oggetto rinvenuto negli oceani di tutto il mondo: i palloni da calcio. Questa immagine mostra parte dei 769 palloni raccolti in soli quattro mesi in 41 paesi e isole da 89 membri del pubblico. Immagine composta da più scatti con impostazioni diverse realizzati con Canon EOS 5D Mark III (ora sostituita dal modello Canon EOS 5D Mark IV) e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L (ora sostituito dal modello Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM). © Mandy Barker
Al primo sguardo, le incredibili foto di Mandy Barker somigliano a meravigliose creature marine o a scene brulicanti di vita animale e vegetale. A uno sguardo più attento, si realizza che si tratta di rifiuti di plastica come sacchetti per la spesa, reti da pesca e giocattoli per bambini, che imitano le forme di vita marine che stanno uccidendo.
L'inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più gravi che il pianeta sta vivendo. Milioni di tonnellate di rifiuti dannosi vengono riversate ogni anno in mare, per poi essere rinvenute anche nei luoghi più remoti del pianeta. Vengono ingerite da pesci, mammiferi e uccelli marini, causando innumerevoli soffocamenti o costringendo gli animali alla fame. Si tratta di un problema in costante aumento.
"Gli oggetti destinati a pochi minuti di utilizzo restano per centinaia di anni nell'oceano", spiega Mandy. "Secondo gli scienziati, tutta la plastica prodotta finora, a meno che non sia stata bruciata, è ancora presente sul nostro pianeta, nella sua forma originale o sotto forma di nano o microplastiche. È terribile".