La fotogiornalista israeliana Naama Stern ritiene che sia fondamentale avere qualcosa di nuovo da dire quando si presentano le proprie fotografie ai photo editor, ma che bisogni anche essere in grado di situare il proprio lavoro all'interno di una storia più ampia. Il suo progetto documentaristico ADAMA mette in luce lo stile di vita degli agricoltori che vivono nelle montagne della Giudea e della Samaria. "Queste persone si sono fidate di me e mi hanno permesso di entrare nelle loro vite, che sono forse state mostrate al pubblico per la prima volta", spiega. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV a 35 mm, 1/500 s, f/16 e ISO 200. © Naama Stern
Presentare una proposta per un progetto fotografico può intimidire. Naturalmente vorresti fare un'ottima prima impressione e far sì che il frutto del tuo duro lavoro venga notato, ma può essere difficile emergere tra le decine, se non centinaia, di storie proposte ogni giorno ai photo editor. Se hai un'idea o hai già iniziato, e magari anche completato, un progetto, sai come intraprendere il percorso verso la pubblicazione?
Abbiamo parlato con numerosi fotografi e photo editor con decenni di esperienza collettiva alle spalle, durante i quali hanno ricevuto proposte da parte di fotografi, commissionato lavori e valutato portfolio. Ecco i loro consigli su cosa fare per migliorare le probabilità di successo nel momento in cui si presenta un progetto.