Durante un viaggio in Scozia, la filmmaker Roxy Furman è riuscita a immortalare scatti e riprese di diversi soggetti, tra cui cervi, lontre e pulcinelle di mare. I video sono un'ottima vetrina per le sue abilità, e attraverso lo showreel ci mostra queste pulcinelle di mare e altri momenti salienti delle sue riprese alla fauna selvatica. © Roxy Furman
Per gli aspiranti filmmaker, videografi, registi o per chiunque voglia fare delle riprese video un lavoro, uno showreel ben fatto che dimostri le capacità tecniche e metta in risalto la propria personalità e i propri interessi è forse il fattore più importante per ottenere un lavoro.
Il tipo di showreel da realizzare dipende dal settore specifico in cui si sceglie di lavorare: gli showreel dei documentari, ad esempio, devono mostrare capacità di narrazione, mentre nel settore commerciale è necessario dimostrare creatività e acume tecnico. A prescindere dal tipo, tutti gli showreel servono a mostrare il proprio lavoro e la propria persona a potenziali datori di lavoro.
La filmmaker e fotografa freelance britannica Roxy Furman, specializzata in contenuti sugli animali e sulla natura, nel 2021 dopo aver completato un master in documentaristica sulla fauna selvatica, ha deciso di creare uno showreel efficace per assicurarsi possibili clienti (di seguito, una clip senza musica del suo showreel completo). Roxy è riuscita a conquistare un vasto pubblico grazie ai suoi canali social e ha collaborato con organizzazioni come la BBC e la RSPB, oltre che con marchi come Rolex e Jack Wolfskin.