Il pubblico dei video HDR è in costante aumento. Oltre a essere utilizzata nella radiodiffusione pubblica, questa tecnologia è sempre più richiesta per le produzioni cinematografiche e dal vivo. I principali servizi di streaming supportano i filmati UHD HDR, anche se per la loro visione sono necessari abbonamenti e televisori compatibili. "L'importante è riuscire a supportare l'output in HLG e PQ per le riprese dirette, nonché con RAW e Canon Log", afferma Paul Atkinson di Canon Europe. Tutte o solo alcune di queste soluzioni per un output HDR sono disponibili su un'ampia gamma di dispositivi, tra cui i modelli Canon Cinema EOS o le videocamere professionali Canon XF705 (mostrata qui) e Canon XA55/XA50.
I video High Dynamic Range (HDR) offrono molto di più che bianchi più luminosi e neri più intensi. Grazie a una luminosità massima più elevata fino a 10.000 nit, a una gamma di colori più ampia in grado di soddisfare lo standard BT.2100 e alla possibilità di visualizzare gradienti più fluidi tra i colori e le sfumature a 10 bit, la tecnologia HDR migliora notevolmente la presentazione video, rispetto al passaggio dalla risoluzione Full HD al 4K.
Mentre è necessario uno schermo compatibile per effettuare il grading, modificare e visualizzare i contenuti video HDR, si avrà una maggiore libertà in termini di riprese video per una produzione HDR. Potrai scegliere se catturare un'ampia gamma dinamica con Canon Log ed effettuare il grading in post-produzione, oppure se registrare direttamente in HDR. Diverse videocamere professionali Canon e videocamere Canon Cinema EOS offrono la convenienza delle riprese interne nei formati HLG e PQ, facendoti risparmiare tempo e denaro in post-produzione.
Ma quali sono i migliori dispositivi Canon per le riprese HDR? Come si dovrebbero gestire le riprese di contenuti HDR? E cosa è importante tenere a mente quando si pianifica un workflow HDR? Paul Atkinson, Pro Video Product Specialist di Canon Europe, risponde a queste domande con l'aiuto di Sonny Sheridan, Senior Colourist per la casa di post-produzione britannica leader del settore The Farm.