La luce delle foto di danza con la farina di Sascha Hüttenhain proviene da due strip softbox, ciascuno dotato di una griglia per concentrare la luce sulla ballerina ma al contempo illuminare le nubi di farina in aria. Scatto realizzato con fotocamera Canon EOS-1D X Mark III e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 50mm, 1/125 sec, f/4 e ISO 200. © Sascha Hüttenhain
"Non provatelo a casa!" avverte il Canon Ambassador Sascha Hüttenhain, descrivendo il processo dietro le sue splendide immagini ad alta velocità di ballerine circondate da nubi di farina. Uno degli ingredienti principali di queste sessioni fotografiche sono 15 kg di farina, che gli assistenti lanciano in direzione dei soggetti da entrambi i lati con l'ausilio di padelle.
Sascha è conosciuto per lo stile ricercato e minimalista dei suoi lavori di danza, ritrattistica, moda e pubblicità per clienti nazionali e internazionali, sia prodotti in loco che nei suoi studi fotografici a Francoforte e Siegen, in Germania. Ma è nelle sue immagini artistiche di danza che si uniscono appieno eccellenza tecnica ed estro creativo.
"La parte più difficile è trovare il momento giusto per premere l'otturatore quando la ballerina esegue dei passi rapidi", spiega Sascha. "Questo si apprende solo con l'esperienza, ma naturalmente anche una fotocamera dotata di un sistema di messa a fuoco automatica rapido e affidabile aiuta". È questo il motivo per cui utilizza principalmente EOS-1D X Mark III, la fotocamera Canon di punta per l'azione, e sempre per questo è passato a Canon EOS R6, che vanta una velocità di messa a fuoco AF di 0,05 secondi, per il suo più recente progetto fotografico su un ballerino di breakdance.
In questo articolo Sascha svela alcune informazioni sulle tecniche che usa nella sua creativa fotografia di danza, compreso il sistema di illuminazione che utilizza per immortalare i ballerini e le nubi di farina in movimento che si stagliano su uno sfondo scuro.