Il direttore della fotografia Jonathan Jones (nell'immagine) ha esperienze di riprese naturalistiche per programmi TV come Planet Earth, quindi sa perfettamente come utilizzare i moderni zoom per una messa a fuoco precisa. Per il suo ambizioso progetto di realizzare il trailer di un film ambientato nel Wild West, ha adottato gli obiettivi Flex Zoom di Canon, che si adattano perfettamente ad un rig in stile cinematografico e consentono all'assistente operatore di mantenere le riprese sempre a fuoco. © Ember Films
Quando si parla di cinema, il trailer di un film in stile hollywoodiano è una forma d'arte a sé stante. Il formato comprende generalmente azione, dramma, introduzione dei personaggi, effetti speciali e un'anticipazione della trama, il tutto raccontato in modo visivamente interessante in tre minuti o meno. Naturalmente, il team che crea un trailer di solito ha il lusso di avere a disposizione tutte le riprese di un lungometraggio tra cui scegliere nel montaggio. Per il direttore della fotografia di Ember Films Jonathan Jones non è stato così.
Il regista più volte vincitore dell'Emmy Award, il cui lavoro spazia dai programmi televisivi di storia naturale ai progetti commerciali, ha girato da zero il proprio trailer cinematografico per mostrare ciò che un regista creativo può realizzare in pochissimo tempo. Non sorprende che si sia rivelata un'impresa complessa.
Il progetto richiedeva una pianificazione intricata e un'attrezzatura che potesse essere utilizzata molto rapidamente, senza compromessi in termini di qualità. Jonathan ha utilizzato Canon EOS C500 Mark II, insieme ai primi obiettivi zoom full frame Canon di alta qualità per le produzioni cinematografiche professionali, CN-E20-50mm T2.4 L F / FP e CN-E45-135mm T2.4 L F / FP.
"Sono state riprese molto concise", spiega. "Avevamo solo due giorni per girare tutto, e letteralmente ogni ripresa che abbiamo fatto è presente nel trailer. E non abbiamo fatto più di un paio di riprese per ogni scena".
Sebbene sia ambientato nel Wild West, il trailer non è quello che ci si aspetta di solito da questo genere. Si tratta piuttosto di un'interpretazione più sfumata e moderna del western, che si concentra sui personaggi e, naturalmente, su immagini straordinarie.