Ambientalista convinto, il Canon Ambassador Robert Marc Lehmann ha avvistato una giovane foca grigia con una lenza avvolta intorno al collo, a dimostrazione delle pericolose conseguenze indesiderate della pesca. Scatto realizzato con Canon EOS R5 Mark II e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM a 1/6400 sec, f/7.1 e ISO 1600. © Robert Marc Lehmann
In una località non rivelata sulla costa atlantica della Francia, il Canon Ambassador Robert Marc Lehmann ha intrapreso una missione speciale. Biologo marino qualificato, ha filmato e fotografato la fauna selvatica di tutto il mondo, dal Perù alla Papua Nuova Guinea, di solito con lo scopo di salvaguardare la natura. In questa occasione, Robert aveva l'intenzione di fotografare la vasta gamma di animali che avrebbe incontrato. In particolare, non vedeva l'ora di documentare gli squali smeriglio, rari, elusivi e in via di estinzione, e altri animali selvatici di questa regione.
Il viaggio è stato anche la prima occasione per utilizzare Canon EOS R5 Mark II. In quel periodo la fotocamera era troppo nuova per avere una custodia subacquea, quindi non poteva fotografare gli squali. Ha invece utilizzato EOS R5 Mark II per immortalare la fauna sulla costa, come gli uccelli marini in volo, i cormorani che si immergevano e le foche che oziavano sulle rocce.
Il suo verdetto?
"Questa fotocamera ci permetterà di documentare la fauna selvatica in modi mai visti prima, superando i limiti di ciò che è possibile fare nella fotografia e nella videografia naturalistica", sostiene. "È uno strumento veramente costruito per il futuro".