La Canon Ambassador Menna Hossam è affascinata dalle belle arti fin da quando era bambina e ora mette quella passione nelle sue immagini eteree ed estrose. "Ho scelto un luogo con molta vegetazione per dare l'aspetto di una foresta e ho usato fumogeni rosa e blu per enfatizzare l'atmosfera fiabesca", spiega. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 28-70mm F2L USM a 41 mm, 1/1250 sec, f/2 e ISO800. © Menna Hossam
Con così tante sovrapposizioni tra generi fotografici – dai fotografi di matrimonio che scattano in stile documentaristico al fotogiornalismo da esporre in una galleria – cosa definisce la fotografia fine art oggi?
"È la visione di un artista tradotta in immagini, c'è un'idea dietro", sostiene l'egiziana Menna Hossam, fotografa fine art e Canon Ambassador.
"Un progetto o un processo basato su un concetto, dove il risultato finale ha un significato artistico e non mira a documentare una situazione", concorda il gallerista londinese Giles Huxley-Parlour, che rappresenta fotografi come Alec Soth, Joel Sternfeld e Martin Parr.
Sia che tu sia agli inizi come fotografo artistico o che tu sia un fotografo professionista di un altro genere che vuole entrare nel mondo dell'arte, ci sono alcune cose che devi sapere. In questo articolo, Menna e Giles condividono i loro consigli su some crearsi una reputazione e una carriera come fotografi fine art.