Da frame rate e HDR a codec e composizione, l'acquisizione di filmati cinematografici professionali inizia con la padronanza delle nozioni di base per la realizzazione dei video. © Patrick Smith
Le videocamere cinematografiche di Canon sono strumenti formidabili sia per i registi affermati che per i principianti. Con sensori ad alta risoluzione, Dual Pixel CMOS AF e Canon Log, tutti disponibili con il semplice tocco di un pulsante, è più facile che mai iniziare a girare video professionali senza dover necessariamente seguire un percorso di formazione.
Non importa quanto l'apparecchiatura che stai utilizzando sia avanzata, gli elementi essenziali del filmmaking rimangono vitali. Dall'inquadratura alla composizione, ai formati di registrazione da utilizzare e a come ottenere ottimi risultati senza una grande troupe ad aiutarti, c'è una notevole curva di apprendimento.
Qui esploreremo alcuni dei principi chiave per l'acquisizione di video professionali, con i consigli pratici di due professionisti del filmmaking. Il direttore della fotografia Patrick Smith realizza lungometraggi e docu-drama per BBC, Netflix e Channel 4, mentre Ollie Kenchington, regista e specialista della post-produzione, gestisce Korro Films, un'agenzia pluripremiata specializzata in pubblicità, documentari e contenuti brandizzati.
Che tu stia cercando di entrare nel mondo del cinema o di affinare le tue abilità, troverai preziosissimi questi suggerimenti.