Il filmmaker di viaggio Kevin Clerc è stato il primo professionista a mettere alla prova le capacità di ripresa di Canon EOS R5 C in un progetto nella bellissima Madeira. Oltre a supportare una gamma di formati di registrazione professionali, la videocamera EOS Cinema full frame offre un'incredibile funzionalità di registrazione di lunga durata in 8K.
Unendo la registrazione interna di filmati RAW full frame 8K con l'acquisizione in 4K con frame rate elevato e l'oversampling in modalità HQ, Canon EOS R5 definisce un nuovo standard per la realizzazione di filmati con fotocamere mirrorless.
Basata sul successo di EOS R5, EOS R5 C porta il concetto di videocamera ibrida ad alta risoluzione a un livello superiore. Con lo stesso design del corpo minimale di EOS R5, EOS R5 C aggiunge le caratteristiche professionali di Cinema EOS, tra cui Cinema RAW Light a 12 bit, un terminale timecode in/out dedicato e la registrazione in 8K 30p (fino a 8K 60p con fonte di alimentazione esterna) nonché una ventola integrata per agevolare le riprese di lunga durata.
Abbiamo fatto provare in anteprima le caratteristiche video di EOS R5 C ed EOS R5 a tre filmmaker: Kevin Clerc, Martin Bissig e Ivan D'Antonio. In questo articolo ci svelano come le caratteristiche innovative di ripresa in 8K e video in 4K con oversampling di questi modelli hanno soddisfatto le loro diverse esigenze di ripresa.