Il sistema Eye Control AF di Canon EOS R3 funziona in qualsiasi modalità di selezione AF della fotocamera, ma risulta particolarmente utile se abbinato al sistema di inseguimento del soggetto. Secondo il fotografo sportivo e Canon Ambassador Łukasz Skwiot, la fotocamera è estremamente veloce ed efficace quando usata per selezionare i diversi giocatori sul campo. "Un esempio comune è quando sono presenti diversi giocatori nell'inquadratura e voglio seguirne uno in particolare", spiega. "Mi basta guardare in direzione del giocatore su cui voglio concentrarmi per far sì che la fotocamera lo metta a fuoco e inizi a seguirlo, anche se altri entrano nell'inquadratura o si frappongono tra soggetto e fotocamera. Problema risolto!" © Krzysztof Basel
Con Canon EOS R3 sono state introdotte una vasta gamma di innovazioni tecniche, ma una di quelle di cui si parla di più ha riguardato il perfezionamento di una tecnologia rivoluzionaria del passato: Eye Control Autofocus. Sviluppato per la prima volta 30 anni fa, il sistema Eye Control AF consente alla fotocamera di impostare o modificare il punto di messa a fuoco automatico rilevando il soggetto che il fotografo guarda attraverso il mirino. In EOS R3, la tecnologia è stata perfezionata per una nuova generazione di fotocamere.
È importante ricordare la differenza tra i sistemi Eye Control AF e Rilevamento/inseguimento occhi: le due tecnologie di messa a fuoco automatica operano in sinergia, come vedremo a breve, ma presentano delle differenze. Diverse fotocamere EOS reflex digitali e mirrorless di Canon integrano il sistema Rilevamento/inseguimento occhi AF che consente di agganciare e mantenere la messa a fuoco sugli occhi di soggetti umani e animali, ma a metà 2022 è solo il modello EOS R3 a vantare del sistema Eye Control AF, che monitora l'occhio del fotografo per impostare o modificare il punto di messa a fuoco automatica.
In questo articolo approfondiremo lo sviluppo del sistema Eye Control AF grazie al contributo di Mike Burnhill, Senior Product Specialist di Canon Europe, che racconterà delle innovazioni introdotte nella tecnologia e di come gli ingegneri Canon siano riusciti a perfezionarne la precisione. Scopri come impiegano il sistema professionisti del calibro di Łukasz Skwiot, fotografo sportivo, per realizzare scatti nitidi dei momenti più salienti.