Gli obiettivi RF di Canon definiscono nuovi standard in termini di qualità, caratteristiche e prestazioni grazie a tecnologie ottiche e design innovativi. Ma all'interno del sistema EOS R, come sono gli obiettivi a focale fissa rispetto a quelli zoom? Le procedure operative convenzionali sugli obiettivi a focale fissa e zoom sono ancora valide?
Uno dei dibattiti più comuni riguardo gli obiettivi è: è meglio un obiettivo zoom o uno a focale fissa? La risposta a questo enigma dipende da molte cose e può anche essere una questione di preferenze personali. Gli obiettivi zoom hanno fatto molti progressi nella qualità dell'immagine dalla loro introduzione, rendendo questa questione ancora più importante oggi.
In breve, la differenza tra obiettivi zoom e obiettivi a focale fissa è che i primi offrono una maggiore flessibilità, fornendo una gamma di lunghezze focali in un unico pacchetto ed eliminando la necessità di cambiare continuamente gli obiettivi. Gli obiettivi a focale fissa, invece, offrono generalmente prestazioni ottiche migliori, con valori di apertura più veloci e distanze di messa a fuoco più ravvicinate; per non parlare dei loro vantaggi in termini di dimensioni e peso. Questo, tuttavia, potrebbe essere un po' troppo semplicistico, poiché gli obiettivi come Canon RF 28-70mm F2L USM, un obiettivo zoom che compete con gli obiettivi a focale fissa per la qualità dell'immagine, sfocano la distinzione. Guardiamo in modo più dettagliato alcuni degli obiettivi usati più comunemente e consideriamo i loro specifici punti di forza.