Questo è uno scatto a cui ambire, sebbene non si tratti di una scena di vita quotidiana. Questa foto, realizzata nell'estrema oscurità, mostra i risultati che si possono ottenere scattando a ISO più elevate con una fotocamera full frame. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo Canon RF 28-70mm F2L USM a 28mm, 180 sec, f/2 e ISO6400.
Uno dei dubbi più comuni tra i fotografi è se passare al full frame e, nel caso, quale fotocamera scegliere. Come molti altri, ho iniziato con una fotocamera reflex digitale APS-C, arrivando poi al full frame. Dato che mi piace fare ricerche approfondite prima di ogni acquisto, ho sempre avuto bisogno di un po' di tempo per riflettere prima di comprare una fotocamera, per indagare sugli aspetti tecnici e capire se fosse l'ideale per le mie fotografie.
Grazie a quest'esperienza, e ai tanti anni di lavoro con la gamma delle fotocamere Canon, ho stilato una semplice guida che permette di capire se passare al full frame è la scelta giusta per te.