Il Canon Ambassador Samo Vidic usa il pulsante AF-ON per avviare e fermare la messa a fuoco automatica, e ha personalizzato il pulsante della profondità di campo delle sue fotocamera in modo da spostare la messa a fuoco automatica da AF One-Shot ad AF Servo. "Così, quando il soggetto si ferma, puoi modificare la risposta della messa a fuoco automatica", dice. Scatto realizzato con Canon EOS R5 con adattatore Canon EF-EOS R e obiettivo Canon EF 14mm f/2.8 L II USM a 1/1000 s, f/5.6 e ISO100. © Samo Vidic
Sebbene le reflex digitali Canon EOS e quelle mirrorless del sistema EOS R abbiano molte caratteristiche in comune, come la disposizione intuitiva dei comandi e i menu, il sistema EOS R offre funzionalità più avanzate. Le fotocamere della serie sono dotate di tecnologie all'avanguardia, come i mirini elettronici a risposta rapida, lo stabilizzatore d'immagine integrato (IBIS) e la messa a fuoco automatica intelligente, in grado di identificare soggetti diversi e seguirli automaticamente.
Se non conosci il sistema, può essere difficile capire da dove iniziare nell'esplorazione delle possibilità che offre. Abbiamo chiesto ai nostri Canon Ambassador attivi in tanti generi diversi – il fotografo naturalista, di viaggi e ritrattista Pie Aerts, l'esperto di sport estremi Samo Vidic e i fotografi di matrimoni Carmen e Ingo Leitner – di spiegare come hanno fatto ad abituarsi alle nuove funzioni e come hanno personalizzato le proprie fotocamere per sfruttare appieno il loro potenziale.