"I colori possono inibire alcune persone, quindi mi piace cominciare con i colori con cui si sentono maggiormente a loro agio per poi aggiungere elementi inaspettati", afferma James Musselwhite. "Mi piace quando un cliente vede il risultato finale e dice che non pensava potesse funzionare. È la dimostrazione della fiducia riposta nei miei confronti per portare avanti una loro idea". Scatto realizzato con Canon EOS R6 e obiettivo Canon RF 24-105mm F4 L IS USM a 93 mm, 1/16400 s, f/5 e ISO 2500. © James Musselwhite
Un tramonto dorato in un paesaggio romantico, un tocco di rossetto rosso, un vivace spettacolo di piume: grazie al colore tutti possiamo cogliere il significato di una scena. Insieme all'illuminazione, il colore è uno degli elementi più importanti e potenti di qualsiasi fotografia o video. Se usato correttamente, può trasmettere emozioni e infondere energia, riflettere lo stato d'animo e dare un senso alle immagini.
Tuttavia, l'uso del colore non si limita alla semplice scelta di un abito o di uno sfondo vivace. In che modo può essere usato per creare armonia o contrasto e raccontare una storia? Quali sono le tecniche e le impostazioni della fotocamera che consentono di catturare i soggetti in modo fedele? Qui ci affidiamo all'esperienza di tre fotografi professionisti che ci spiegano perché le scelte cromatiche sono parte integrante del racconto.