Questo giaguaro, immortalato da Maxime Aliaga mentre dorme lungo la riva di un fiume, è uno dei più grandi predatori del Sud America. "Stavamo fotografando da una piccola imbarcazione, e avevamo possibilità di movimento molto limitate", spiega. "L'obiettivo RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM era la scelta ideale, perché lo zoom mi ha permesso di ottenere un'inquadratura perfetta massimizzando la qualità dell'immagine ". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM a 450 mm, 1/500 s, f/6.3 e ISO 1600. © Maxime Aliaga
La fotografia naturalistica richiede pazienza, perseveranza e una solida conoscenza del comportamento animale e delle tecniche di lavoro nella natura. Anche un obiettivo molto lungo non guasta. Il sistema Canon EOS ha molto da offrire ai fotografi naturalisti professionisti, con una vasta gamma di teleobiettivi e super teleobiettivi a focale fissa e zoom disponibili, insieme a corpi macchina ad alta velocità e di alta qualità, progettati per resistere in condizioni difficili come quando si seguono animali sfuggenti.
Ma quali sono le fotocamere e gli obiettivi Canon migliori per la fotografia naturalistica? Per rispondere a questa domanda il fotografo Maxime Aliaga, specializzato nella conservazione della natura e della fauna, offre una panoramica delle fotocamere e degli obiettivi che utilizza per catturare immagini memorabili del mondo naturale, mentre i Product Specialist di Canon Europe Mike Burnhill e John Maurice espongono gli aspetti tecnici principali.